Come Gian Maria ha anticipato, in Visual Studio 2013 è stato introdotto il mapping “un progetto un workspace” di default.
Lo troviamo immediatamente a disposizione quando connettiamo a un Team Project, in quanto è il primo tip che vi viene proposto:
![[bp1%255B9%255D.png]](http://lh4.ggpht.com/-ou4EmYAnZ3k/UdPu7yCRVyI/AAAAAAAABCc/1zQIydx5j9M/s1600/bp1%25255B9%25255D.png)
Quindi lo andremo a configurare:
![[bp2%255B3%255D.png]](http://lh3.ggpht.com/-RjKTacw-Ou4/UdPu9Gm3Y4I/AAAAAAAABCo/Bxlc43J4bw4/s1600/bp2%25255B3%25255D.png)

Il miglioramento è notevole, in quanto spinge su una best practice nota che impedisce la creazione di un unico, monolitico workspace che nove volte su dieci porta poi problemi.