Una delle novità del Feature Pack 2 di Visual Studio è la possibilità di editare con un comodo editor i Coded UI Test che abbiamo registrato in precedenza.
E’ molto semplice: ora si può editare il file UIMap, che è quello che contiene tutte le definizioni degli oggetti
.

Ipotizziamo di avere una semplice applicazione che fa la somma di due numeri in due textbox. Bene, ciò che vedremmo è:

Da qui possiamo fare tutte le modifiche che vogliamo sui nostri Coded UI Test.
Una piccola annotazione: è ora possibile con un solo click spostare un metodo all’interno di UIMap…

…che permette di trasformare un metodo di test “temporaneo” (ossia che alle modifiche di UIMap.designer venga cancellato e rigenerato) in uno definitivo (cioè presente all’interno del metodo di test come riferimento a UIMap).