Riporto un elenco di caratteristiche comuni tra i migliori negoziatori, sono comportamenti che li distinguono da quelli medi  (Neil Rackham 1999) :
 
    - su ogni questione negoziale durante la preparazione individuano in media 5,1 opzioni contro le 2,6 degli altri
 
 
- orientano il 40% delle loro riflessioni su possibili aree comuni di accordo con la controparte mentre gli altri  orientarno il 90% su aree di potenziale conflitto 
 
 
- fanno commenti sulle possibili implicazioni future in misura doppia (8%) degli altri (4%)
 
 
- quando pianificano gli obiettivi negoziali gli definiscono con un intervallo mentre gli altri con un singolo punto
 
 
- privilegiano un approccio simultaneo alle questioni negoziali rispetto quello negoziale più degli altri
 
 
- usano espressioni gratuite di apprezzamento della propria proposta molto più raramente (2 volte all'ora) degli altri (11 per ora)
 
 
- evitano comportamenti di attacco o difesa (2%) più degli altri (6%) 
 
 
- quando devono attaccare lo fanno da subito in modo vigoroso e senza preavviso invece degli altri che partono alla sordina
 
 
- tendono ad avvisare la controparte delle loro intenzioni comportamentali di accordo (6%) più degli altri (1%)
 
 
 
- tendono a non preavvisare la controparte (e indispettirla) del loro disaccordo (0,5%) meno degli altri (1,5%)
 
 
- il 17% dei comportamenti è rivolto a verificare, riassumenre, riflettere sulle afformazioni formulate dalla controparte contro il 10% degli altri
 
 
- sono disponibili a fornire informazioni principalmente impressioni e sentimenti nel 12% delle loro azioni comuinicative contro l'8% degli altri
 
 
- tendono a sostenere ogni loro proposta con un numero inveriore di argomentazioni (2) rispetto agli altri (3)
 
 
- il 70% dedica tempo a riesaminare la trattativa una volta terminata e ne deriva qualche insegnamento 
 
Fonte: sempre La Negoziazione
 
Tags :  
Team Work | 
Comunicazione | 
Conflitto | 
Negoziazione |