Queste librerie abilitano la comunicazione e l'interazione multi-canale
Canale V isivo:
Con la computer vision in real-time è possibile riconoscere oggetti, facce, gesti e movimenti acquisendoli da una varietà di telecamere digitali disponibili in commercio
Con la image processing è possibile riprodurre filmati e immagini rielaborate e alterare e con la grafica vettoriale creare animazioni grafiche 2D e 3D

Canale A uditivo
E' possibile registrare, modificare, creare e riprodurre suoni

Canale M otorio:
Attraverso cui accettare input da un touch screen, muovere oggetti collegati al PC e farli interagire con il mondo esterno
E molto altro ancora
Gli skill utili a un informatico vanno dalla programmazione object oriented e C++ all'utilizzo spinto di librerie esterne
Per modifiche ed evoluzioni spinte delle librerie gli skill avanzati utili vanno dai principi di elaborazione delle immagini alla grafica vettoriale e l'elaborazione digitale dei segnali (suoni), all'iinterfacciamento e comunicazione con apparati elettronici, programmazione di piccoli robot commerciali.
... C'è da divertirsi 
Tags : Creatività | Innovazione |