Nel post precedente ho descritto l'equilibrio di Nash e come traccia un confine tra  intelligenza individuale e intelligenza collettiva    ,  suggerisce come risolvere un conflitto in modo ancora più vantaggioso di quanto calcolato con la matematica da sola
Questo è possibile perché nel conflitto e nella negoziazione  si fondono  modelli logico-matematici  ,  psicologico cognitivi e sociologici o descrittivi
 
In conclusione per ottenere il meglio da un conflitto e una negoziazione e in moltre attività di team sono utili un mix di   abilità razionali , capacita di relazione col prossimo e la capacità sociali di relazione in un gruppo 
Tags :  Team Work | Conflitto | Negoziazione | Team | Complessità |