Ho trovato qualcosa da dire :-) e forse dovrò anche 
trattenermi.
Partirei con le "buone" notizie, sempre sull'onda di un post di Lorenzo Barbieri, che purtroppo non 
conosco, 
potrei decidere di aprire anche io un Club, provate un 
po' ad immaginare chi sarebbe il tanto odiato... non Lorenzo questo è certo 
:D
Giustamente le motivazioni sono di rito, comincio con il riportare due dei 
problemini, ormai "risolti", avuti tempo addietro:
  - Utilizzando la versione di Crystla Report inclusa 
  in VS.NET 2003 non vi è alcuna possibilità di accedere a Stored Procedure, 
  deduco anche tabelle anche se non ho provato, che ritornino un resultset contenente una o più colonne il cui tipo sia uniqueidentifier 
  (Guid per chi non lo sappia)... siccolo l'ho comperato VS scrivo 
  al supporto tecnico Crystal che rapidissimanmente, devo essere sincero mi ha stupito la 
  rapidità, mi risponde:
  
    "To use unique identifiers, you would need to 
    modify the stored procedure
 so that it accepts a string (varchar) and 
    cast it to uid. If the stored
 procedure also returns uids, you would 
    again need to cast it to a string
 to avoid an error with Crystal 
    Reports"
 
 nonostante la risposta mi lasci alquanto perplesso, del resto si 
  definiscono "I Leader mondiali della reportistica", dico vabbè sarà 
  così e almeno per il momento abbandono l'idea dell'uso di CR.NET, del resto 
  mica modifico io le mie SP... come se GUID sia un tipo di dato 
  rarissimamente utilizzato... :-( Mi metto mestamente alla ricerca di un tool di reporting e approdo 
  al meraviglioso ma purtroppo costoso ActiveReports.NET.. nel frattempo mi 
  scarico anche la demo di CR10 Developer la installo su una macchina di test e 
  sorpresa delle sorprese delle sorprese qui i GUID vanno che è un piacere, il 
  cast da GUID verso varchar e viceversa se lo fa dal solo. A questo punto non 
  so più che dire, se è una mossa commerciale, peraltro assolutamente non 
  documentata (vista anche la risposta del supporto tecnico) direi che è una 
  grandissima porcata. 
 
-  Il secondo riguarda sempre il burrascoso rapporto di CR 
  (tutte le versioni) con le SP soprattutto se sono coinvolti dei "Subreport". 
  Qualora il subreport contenga dei riferimenti ad una SP uguale a quella 
  del report contenitore non c'è verso di passare parametri diversi alle 
  2 stored procedure da codice (il problema è documentato sulla KB 
  Crystal e noto sin dalla 8.5, Crystal stessa non da 
  soluzione).
 Quello che succede è che settando i parametri da codice, 
  per evitare l'oscena maschera di richiesta, se uno o più parametri tra il 
  report e uno dei sottoreport hanno lo stesso nome i valori vengono 
  sovrascritti tutti dall'ultimo valore settato nonostante si espliciti che si 
  vuole settare il valore ad esempio su di un sottoreport:          
               
               
             
         
  //Queso dovrebbe impostrare il valore nel solo sottoreport
 MyReport.SetParameterValue( paramFieldDef.Name, value, paramFieldDef.ReportName );
 
 //Queso dovrebbe impostrare il valore nel solo report
 MyReport.SetParameterValue( paramFieldDef.Name, value );
 
 
Bene direi che vi ho tediato a sufficienza ;-) la saga 
continuerà...?
have a nice day,
m.
whynot [ at ] topics [ dot ] it
powered by IMHO