
Se avete due device Windows potete fare mirroring del display, o anche estensione, usando il secondo device come schermo esterno. La cosa è fattibile anche usando un iPad, nel mio caso un iPad Pro. È sufficiente installare sull’iPad Duet Display, applicazione a pagamento (al momento della scrittura circa 10 euro) e la sua controparte “server”, nel mio caso per Windows.
Una volta connesso l’iPad (o anche un iPhone) via USB, basterà avviare l’applicazione installata sul PC e l’applicazione su iPad per far si che Windows veda l’iPad come un secondo schermo. Dall’applicazione è poi possibile controllare la risoluzione, i frame per secondo, e l’eventuale modalità di risparmio energetico.
I tempi di risposta sono notevoli, non mi aspettavo fosse così responsivo. C’è a seconda dell’applicazione un leggero lag, ma decisamente trascurabile. La cosa interessante è che il touch dell’iPad continua a funzionare, non solo siccome Duet Display sul device è a sua volta un’applicazione potete avere scenari misti come il seguente:

In cui Chrome è sul secondo schermo Windows, mentre Twitter è l’app iPad in overlay. Non ho verificato ma presumo che una cosa simile si possa fare anche con un device Android.
Direi non male come setup multi schermo da viaggio.