
Internamente stressiamo moltissimo su quelli che comunemente vengono definiti soft skills, ad un punto tale che più volte è stato dichiarato che la collaborazione è più importante della produttività, la maggioranza dei nostri processi sono orientati a favorire la collaborazione e la comunicazione piuttosto che la produttività. Che in altre parole può essere letto come: ci interessa essere più efficaci che efficienti.
Nel nostro scenario distribuito la collaborazione assume ancora più valore, se fossimo orientati all’efficienza (e quindi fossimo troppo attenti a quanto produciamo) rischieremmo con facilità di orientare i processi a quello con la spiacevole, e presumo inevitabile, conseguenza che collaborazione e comunicazione morirebbero soffocate dalla produttività.
Nel nostro mondo in cui l’intelletto la fa da padrone e non siamo macchine non senzienti c’è comunque un alto rischio di scivolare troppo verso la produttività, dimenticandosi i soft skills, anche in realtà non necessariamente estreme come la nostra.
In questo senso vorrei una standing ovation per questo tweet:

E voi che realtà vivete?