È dalla lontana PDC 2005 che festeggio DLinq aka Linq2SQL come un buon DAL.
Quando la palla è passata ai ragazzi di ADO.NET hanno messo su Linq2Entities che tradisce e violenta la teoria OOP che vuole il disegno del modello osservando la realtà e non deducendolo da un database, piatto, bidimensionale e povero di informazioni come invece un grafo fa molto più egregiamente.
Adesso questa storia è finita e sono sicuro che sapranno fare un buon ORM se lo vorranno. Lo stesso Luca Bolognese, qui a Genova tre settimane fa, mentre gli parlavo della mia preoccupazione e cioè il rischio che DLinq venisse usato come ORM e non come DAL, me lo aveva detto chiaro: sappiamo come fare un buon ORM, adesso dobbiamo decidere che fare di Linq2Entities. Adesso lo sappiamo 
Adesso si resetta tutto all'epoca della PDC2005. È un DAL punto e basta come lo è sempre stato e come noiosamente ho sempre ripetuto in questi (quasi) due anni.
Fossi a Milano ci vorrebbe una birretta con Andrea e Janky 