IMHO 1.0 Instant Blogger
		Categoria che raccoglie tutti i post relativi al progetto opensource 
IMHO Instant Blogger. 
		
					
						
						
Ho appena rilasciato sul sito di NHibernate una patch che 
consente l'utilizzo di NHibernate 1.2 Alpha 1 in collaborazione con Sql Server 
Everywhere. Il problema che ho riscontrato è che i dialetti definiti per 
SqlServer 2005 e per SqlServer 2000 fanno uso della funzione SCOPE_IDENTITY() 
per ottenere il valore della identity dell'ultimo record inserito. In Sql Server 
Everywhere invece questo valore deve essere ottenuto mediante l'uso della 
variabile @@IDENTITY. Inoltre, il database embedded, a differenza dei 
fratelli maggiori, non supporta l'esecuzione di più statement SQL nello 
stesso comando per cui la classica accoppiata insert + select non è valida. La 
patch che ho...
						
					  
				
					
						
						
E nei primi freddi di Agosto (?) e' giunto il momento che metta al corrente tutti delle novità che riguardano il mio progetto IMHO, che oramai molti potrebbero considerare quasi-defunto dato che da tempo non se ne sa più nulla. IMHO invece è ancora vivo, perlomeno respira, ma dopo un periodo di congelamento dovuto allo scarso tempo a disposizione sta per riprendere il via. Questo grazie soprattutto al fatto che da alcune settimane si è unito a me nello sviluppo Mauro Servienti, che ha risposto all'appello che qualche tempo fa ho lanciato sul mio blog. IMHO perciò non sarà più solo il...
						
					  
				
					
						
						
Sul prossimo numero di Aprile di Computer Programming, già citato da Simone, uscirà un articolo dedicato ad IMHO 
1.3. Si tratta di un paio di pagine nelle quali oltre ad illustrare alcune delle 
caratteristiche salienti del software mi dilungo anche sulla mia concezione del 
weblogging e sulla storia di questo software.
Ho deciso di dedicare questo articolo a XE.NET. In calce 
all'articolo infatti apparirà il logo della nuova community, nella speranza di 
stimolare l'interesse dei miei corregionali, e magari anche dei limitrofi.
Buona lettura a tutti.
powered by IMHO 1.3
		
			per leggere il post originale o inviare un commento visita il seguente indirizzo: IMHO...
						
					  
				
					
						
						
Ho provveduto ad aggiornare la roadmap di IMHO 2.0 per rispecchiare l'andamento del progetto. Le 
modifiche più significative sono il termine della lavorazione del Preview 
Panel, l'anticipazione di alcuni dei servizi della Media Library alla 
prima versione, e l'inizio dello sviluppo dell'editor.
powered by IMHO 1.3
		
			per leggere il post originale o inviare un commento visita il seguente indirizzo: IMHO 2.0: Aggiornata la roadmap.
						
					  
				
					
						
						
Finalmente eccomi a presentare la prima preview di IMHO 2.0. Al seguente indirizzo i miei assidui lettori potranno trovare alcuni screenshots della nuova interfaccia di IMHO e così cominciare pregustare le nuove feature. Il lavoro è ancora lungo e irto di difficoltà, ma sono lieto di condividere con voi la gioia che i primi vagiti dell'applicazione mi hanno regalato. 
Ma veniamo a qualche più dettagliata spiegazione, partendo dall'immagine che affianca questo post. La finestra principale di IMHO, che probabilmente assumerà il nome di Management Central avrà sul lato sinistro una barra di tipo stacked, creata grazie agli splendidi controlli della Syncfusion....
						
					  
				
					
						
						
Uno scambio con Mauro Sagratella mi ha ricordato una piccola 
questione riguardante IMHO che da tempo avevo dimenticato. Chi avesse un palmare 
e provasse ad usare ActiveSync mentre IMHO è in esecuzione avrà la 
spiacevole sorpresa che l'ActiveSync non funzionerà. Oppure tentando di aprire 
IMHO mentre è in corso una sincronizzazione sarà IMHO a non riuscire a partire. 
Il problema è di semplice spiegazione e per fortuna anche di semplice soluzione. 
IMHO fa uso di una porta, la 3010, sulla quale si mette in ascolto di chiamate 
di remoting da parte dell'handler che gestisce il quoting da Internet Explorer o 
Firefox....
						
					  
				
					
						
						
Per i coraggiosi che hanno deciso di provare l'ebbrezza del 
community server, Armand du Plessis ha sviluppato un adapter per Metablog API 
che ha pubblicato sul suo blog, con le istruzioni per l'installazione. 
Scaricatelo da qui: http://dotnet.org.za/armand/archive/2005/11/03/47954.aspx
Grazie a Stefano Demiliani per la segnalazione.
powered by IMHO 1.3
		
			per leggere il post originale o inviare un commento visita il seguente indirizzo: IMHO: Metablog API Adapter
						
					  
				
					
						
						Ho pubblicato un primo draft che descrive l'architettura di IMHO 2.0. Nel documento è presente uno schema a blocchi e vengono descritti abbastanza in dettaglio i vari componenti che partecipano al funzionamento dell'applicazione. Mi riservo di apportare ulteriori modifiche all'architettura qualora ne rilevi la necessità, anche in risposta a feedback che partano dai lettori.
Link: IMHO 2.0: Application Architecture
		
			per leggere il post originale o inviare un commento visita il seguente indirizzo: IMHO 2.0: Application Architecure
						
					  
				
					
						
						
UPDATE: Da alcune segnalazioni sembra che la patch indicata in questo post non porti a miglioramenti sostanziali. 
Grazie al prezioso aiuto di Mauro Sagratella, ora vi posso comunicare che l'ultima versione di IMHO risolve anche i problemi di ISA Server. Mauro mi ha supportato testando IMHO su ISA Server di cui io non dispongo e ha fatto anche qualche prova di codice che mi ha aiutato ad arrivare ad una felice conclusione. In questo post quindi vale la pena di discutere i due aspetti della questione:
1) Come configurare IMHO per uscire su ISA Server
E' molto semplice, se il vostro browser Internet Explorer...
						
					  
				
					
						
						
Ho colto l'occasione anche per fare l'upload del codice 
sorgente aggiornato all'ultima versione. Trovate tutto su Sourceforge 
all'indirizzo http://sourceforge.net/projects/imho10
[now playing: Metallica - The unforgiven (backing 
track) (06:00) - ]
powered by IMHO 1.3
		
			per leggere il post originale o inviare un commento visita il seguente indirizzo: IMHO 1.3: Disponibile il codice sorgente
						
					  
				
					
						
						
Ho appena completato l'upload del package di installazione 
corretto per la versione 1.3.2106. Il problema segnalato da Simone Busoli e 
Andrea Dottor risiedeva appunto nell'aver indicato la versione 1.2.2106 nel file 
AssemblyInfo, e aver poi scritto ovunque 1.3.2106. Questo causava l'apparizione 
del numero di versione errato nell'AboutBox che appunto lo legge direttamente 
dai metadata dell'assembly, e dalla apparizione "incomprensibile" del balloon 
che informava sulla presenza di una versione più nuova online, nonostante la si 
fosse appena installata. Ora tutto è a posto. Buon 
divertimento.
powered by IMHO 1.3
		
			per leggere il post originale o inviare un commento visita il seguente indirizzo: IMHO 1.3:...
						
					  
				
					
						
						
Mi è stato fatto notare che la nuova release di IMHO 
da delle informazioni contrastanti per quanto riguarda la versione. In effetti 
da alcune verifiche pare proprio che io abbia inserito nell'AssemblyInfo la 
versione 1.2.2106 mentre poi ho indicato ovunque 1.3.2106. Quanto prima 
correggerò il problema, tuttavia mi sento di rassicurare i più che le 
funzionalità non hanno problemi e che la release scaricata è proprio la 
1.3.2106. Appena il download è disponibile tornerò a postare un messaggio (sta 
compilando proprio ora...)
powered by IMHO 1.3
		
			per leggere il post originale o inviare un commento visita il seguente indirizzo: IMHO 1.3: Discrepanza di versione
						
					  
				
					
						
						
Sorpresa! Beh, tanto lo so che lo avete intuito leggendo in 
calce ai miei post più recenti, ma sono certo lo stesso che si tratti di una 
sorpresa il fatto che esca con una nuova release di IMHO proprio ora che sto 
lavorando alla 2.0. Il merito di questa release va in massima parte ad Igor 
Antonacci che si è fatto in quattro per produrre un nuovo Adapter per 
Wordpress. A lui vada il mio più sentito ringraziamento dato che so per certo 
che ha impiegato molto tempo nei suoi preziosi weekend, sottraendolo ad una 
paziente morosa. Ma in questa...
						
					  
				
					
						
						
Chi ha 
mai provato a sviluppare una applicazione Localizzata quando 
addirittura non Globalizzata        
   , si sarà reso conto di quanto sia noioso 
mano a mano che si sviluppa porre nei file di risorse le stringhe che poi 
dovranno essere tradotte nelle varie lingue. Mi riferisco soprattutto alle 
stringhe perchè in realtà sono quelle che riguardano almeno l'80% della fatica 
necessaria. Personalmente trovo questa attività molto deconcentrante. 
Tipicamente mentre sto scrivendo una porzione di codice, dover copiare una 
stringa nel file di risorse per poi referenziarla mi fa perdere il filo...
						
					  
				
					
						
						
Gli utenti di IMHO, già conoscono e forse apprezzano la caratteristica tray icon con cui il software rivela la sua presenza. Nella versione 2.0 di IMHO, questa icona sarà ancora presente, ma la sua funzione è stata notevolmente potenziata. Essa, oltre che un rapido punto di accesso al programma, ora rivela anche informazioni sullo stato del server cui si è collegati, e fornisce messaggi come quello visibile nello screenshot riportato a fianco, che mostra l'esito di un tentativo di logon ad un server. Personalmente il giorno in cui ho iniziato a scrivere IMHO sono partito immediatamente con una idea precisa...
						
					  
				
					
						
						
Ho aggiornato la roadmap di IMHO 2.0 aggiungendo anche 
gli stati di avanzamento del progetto. Non scoraggiatevi... 
Link: IMHO 2.0: The Big Draw
powered by IMHO 1.2
		
			per leggere il post originale o inviare un commento visita il seguente indirizzo: IMHO 2.0: The Big Draw - UPDATE#1
						
					  
				
					
						
						
Avendo finalmente trovato il tempo di procedere con il lavoro 
sul nuovo IMHO 2.0, di cui spero a breve di pubblicare una early-preview sotto 
forma di screenshots, è giunto il momento che inizi a parlare con una certa 
costanza della novità che lo contraddistingueranno. Chi ha letto i miei 
pochi post precedenti sull'argomento sarà probabilmente a conoscenza di quella 
che è la vision del progetto, cioè a grandi linee l'evoluzione che intendo 
dare ad IMHO 1.2 per farlo diventare una piattaforma completa di Content 
Management rivolta innanzitutto ai blog, ma in seguito anche a piccole 
redazioni, in grado di gestire riviste online...
						
					  
				
					
						
						
Stamane, mentre valutavo la nuova feature di MSN, che permette 
di cercare nei feed online, sono incappato in un articolo, uscito un paio di 
giorni fa su technewsworld, dedicato ad IMHO. L'articolo è stato scritto da un 
simpatico utente con il quale ho avuto un breve scambio di e-mail per aiutarlo 
nella configurazione di IMHO su blogger.
Link: http://www.technewsworld.com/rsstory/45591.html
powered by IMHO 1.2
		
			per leggere il post originale o inviare un commento visita il seguente indirizzo: Un articolo dedicato ad IMHO.
						
					  
				
					
						
						
Sono lieto di comunicarvi una grande notizia che mi è giunta da pochi istanti. La prossima versione di IMHO 2.0 potrà godere nientemeno che di una licenza free garantitami dalla Syncfusion sul loro prodotto Essential Suite 3.2. Per chi non conoscesse il prodotto si tratta di una bella libreria di componenti UI in versione WinForms e ASP.NET che permette una personalizzazione davvero eccellente. 
Consentitemi quindi di ringraziare pubblicamente lo staff della Syncfusion per l'incondizionato supporto che ha deciso di garantire al mio software. Si apre ora una grande responsabilità per me. Spero proprio di riuscire a meritare tanta fiducia.
powered by IMHO 1.2 
per...
						
					  
				
					
						
						
Non ho mai sentito parlare su UgiDotNet di markers interfaces, 
non so se dipenda dal fatto che vi sono iscritto da relativamente poco tempo, o 
se proprio l'argomento non è mai stato toccato. Stasera, durante una sessione di 
sviluppo di IMHO 2.0 mi sono trovato di fronte all'esigenza di usarle per 
risolvere con eleganza un problema che mi si è presentato, perciò ho deciso di 
proporvi in questo breve post qualche spezzone di codice per illustrarvene 
l'utilità.
Innanzitutto vediamo di spiegare in due parole che cosa intendo 
quando parlo di markers interfaces. Chiunque abbia un po' di dimestichezza con 
la programmazione ad...
						
					  
				
					
						
						Imho vive e di Imho si 
parla. Ecco un post che informa sul plugin per firefox che ha creato Diego. 
Link: Firefox plugin for 
IMHO   
powered by IMHO 1.2
		
			per leggere il post originale o inviare un commento visita il seguente indirizzo: Firefox plugin for IMHO: se ne parla
						
					  
				
					
						
						
Leggendo un post di Raffaele quest'oggi mi son imbattuto nell'eccellente Omea Reader, della Jetbrains, per intenderci la stessa di IntelliJ Idea e di Resharper. Installato Omea me ne sono subito innamorato, era un po' che cercavo qualcosa che mi consentisse di leggere news e feeds assieme. 
Ma l'argomento di qusto post è un altro. Ho scoperto che Omea Reader supporta IBlogExtension perciò chi lo usasse può integrare al suo interno il mio IMHO Instant Blogger. Basta andare nelle preferenze in Tools->Options e alla voce feed installare un nuovo plugin. Il file da selezionare si trova nella cartella di installazione di...
						
					  
				
					
						
						
Finalmente, dopo una settimana di debug intensivo ho deciso di pubblicare il mio nuovo giocattolo. Si tratta di un job che consente di replicare i post inviati per mezzo di Community Server su una moltitudine di engine secondari. Il Replicator è basato sugli Engine Adapter di IMHO 1.2 e quindi consente la pubblicazione su .TEXT, MovableType, Blogger e Community Server (grazie al recente engine adapter for cs).
Ecco le principali feature:
Replica schedulata 
Weblog di destinazione multipli 
Weblog sorgente multipli 
Regole di filtro basate su Regular Expression 
Footer configurabile per ogni blog di destinazione 
Tag rimpiazzati durante la pubblicazione 
Log dell'attività
Potete scaricare...
						
					  
				
					
						
						
Sono lieto di annunciare il rilascio della nuova release di 
IMHO 1.2 creata per introdurre il supporto al nuovo Community Server 1.0. A 
causa di un piccolo bug ho dovuto creare una nuova build del prodotto, per 
consentire al nuovo plugin di funzionare correttamente. 
Ne ho approfittato per integrare nell'installer alcuni plugins 
creati da utenti di IMHO. Si tratta del plugin per Firefox 1.0 di Diego Guidi, 
del file di sintassi C++/CLI di Andrea Sansottera e infine del file di sintassi 
T-SQL di Yoshihiro Kawabata.
Un grazie a tutti per la collaborazione.
powered by IMHO 1.2
 
		
			per leggere il post originale o inviare...
						
					  
				
					
						
						
 Tutti ormai sanno che IMHO 1.2 è in grado di gestire 
solamente un blog alla volta. Ieri sera, concentrandomi un po' sono riuscito a 
trovare un modo per editare più di un weblog, alla sola condizione che 
non si pretenda di tenere in esecuzione più istanze del software 
contemporaneamente. Dato che IMHO usa il profilo utente per memorizzare le 
informazioni di configurazione ed i post, è sufficiente usarlo da diversi 
profili utente ed ognuno di essi configurarlo per un weblog. Già sento i lamenti 
di chi pensa di dover switchare tra un profilo e l'altro. In realtà un uso 
accorto di "runas"...
						
					  
				
					
						
						
Più di qualcuno mi ha segnalato in 
questi giorni il malfunzionamento del sito http://imhoproject.org. Sia chiaro 
che tale malfunzionamento ha origini prettamente sistemistiche ped è per questo 
che ad oggi, nonostante siano passati parecchi giorni dalla prima segnalazione 
il problema continua a proporsi in modo casuale. 
Il servizio tecnico di http://www.dotnetcentral.com stamane si è fatto risentire con la seguente lapidaria 
frase:
"We are currently looking into a 
possible solution and will contact you as soon as we have an update on your 
query"
Utile sapere che per ottenere questa 
criptica riga sono dovuto scendere quasi al grottesco. La mia ultima mail 
iniziava con...
						
					  
				
					
						
						
E' ora che diventi di pubblico dominio che da qualche giorno 
sto lavorando alla versione 2.0 di IMHO. Il cambio di major 
release, giustificato da una revisione totale dell'architettura del 
software sarà probabilmente accompagnato da una lieve modifica del nome. Infatti 
è mia intenzione sostituire la dicitura "Instant Blogger" con "Blog 
Central".
IMHO 2.0 Blog Central sarà costituito da una serie di 
applicazioni che si suddividono i compiti di gestione dei weblog. Il fulcro 
centrale sarà un Windows Service raggiungibile dai client per mezzo di 
.NET Remoting. Il servizio, costantemente attivo permetterà di postare nei 
weblog gestiti da quasiasi punto della rete, anche in modo...
						
					  
				
					
						
						
Scaricata ed installata la nuova versione di RSS Bandit, la 
prima cosa che mi è bazata all'occhio è la seguente:
Sicuramente gli utenti di IMHO riconosceranno lo stile del mio 
programma. Considerato che so per certo che Dare Obasanjo ha installato e 
provato IMHO, si sarà per caso ispirato?
powered by IMHO 1.2
 
						
					  
				
					
						
						
Visti i bug che mi sono stati riportati e i problemi 
con l'adapter di blogger.com ho deciso infine di pubblicare una service release, 
denominata 1.2.1902 che risolve la maggior parte di questi problemi. 
A quanto pare il problema dei link troncati, segnalatomi da 
Lorenzo, IMHO se lo portava dietro da un bel po' di tempo, ma finalmente spero 
di avergli dato soluzione definitiva. Quanto a blogger, ho dovuto adattare il 
plugin per funzionare sotto SSL con invio del'autenticazione in clear-text. 
Sicuramente un mezzo più sicuro per i post degli utenti di blogger, ma ho dovuto 
tirare ad indovinare per risolvere il problema...
						
					  
				
					
						
						
Concludo questa "ondata" di post segnalando che per puro caso 
ho finalmente scoperto l'origine del bug dei links, che poco fà ho citato.
Il bug non è nella finestra di gestione dei links, che di primo 
acchito mi pareva il posto più ovvio dato che era una feature più recente, ma 
bensì il quoting da Internet Explorer, che per qualche oscuro motivo tende a 
troncare i links.
Bug compreso == Bug risolto?
powered by IMHO 1.2
						
					  
				
					
						
						
Aggiungo una annotazione che ho dimenticato nel mio 
precedente post: il plugin aggiornato è scaricabile dalla sezione 
plugins del sito http://imhoproject.org
powered by IMHO 1.2
						
					  
				
					
						
						
Più di qualcuno si sarà accorto dei problemi che hanno avuto 
recentemente i link postati nel mio blog. A quanto pare siamo giunti alla nemesi 
di un bug che ormai si sta trascinando da un po' troppo tempo. Il fatto è che 
nonostante le interazioni con gli utenti a tuttoggi non sono riuscito a 
comprendere appieno l'origine del bug che talvolta causa la sostituzione di un 
"about:blank", altre volte la troncatura dei parametri di query string del 
link.
Se qualcuno ha suggerimenti, impressioni e quant'altro è il 
benvenuto.
powered by IMHO 1.2
						
					  
				
					
						
						
Mi sia consentito di ringraziare con questo post, Diego Guidi che ha investito parecchio del suo tempo libero per regalare ad IMHO uno splendido plug-in per Firefox. Il plugin permette di emulate al 100% le caratteristiche dell'analogo plug-in per Internet explorer che viene installato di default da IMHO.
L'installazione del plugin-in è molto semplice. Dopo aver scompattato il file .xpi dallo zip che ha fornito Diego occorre aprire Firefox e con il menù File->Open file... cercare ed aprire il suddetto .xpi. Dopo aver confermato a Firefox l'installazione è necessario chiudere e riaprire il browser che a questo punto chiederà qual'è la...
						
					  
				
					
						
						
Andrea Sansottera, come già lui stesso ha evidenziato nel 
suo weblog, si è cimentato nel customizzare un file di sintassi colorata per 
C++/CLI di IMHO.
Assieme ai dovuti ringraziamenti segnalo che questo file è liberamente 
scaricabile nella sezione plugins 
del sito http://imhoproject.org
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Grazie a Igor, che ha deciso di aprire il suo nuovo blog su 
Wordpress e di usare IMHO per pubblicare i suoi post, finalmente posso rendere 
nota la configurazione per questo engine.
Wordpress è un engine MovableType compatibile, perciò sarà 
questo l'engine da selezionare. Un engine MovableType richiede che sia 
specificato un blogId che a detta di Igor è il titolo del blog, anche se non 
tutti gli engine poi lo utilizzano.
Infine rimane il ServiceUrl che dovrà seguire la seguente 
maschera.
http://www.domain.it/[directory]/xmlrpc.php
E naturalmente utente e 
password.
Grazie Igor, e buon 
blogging...
powered by IMHO 1.2
						
					  
				
					
						
						
A titolo di ringraziamento, per la collaborazione, la 
versione 1.2.1873 include una mini feature che mi ha richiesto alcune ore fa 
Lorenzo in chat. Dalla configurazione è possibile decidere il comportamento di 
default del pulsante "save" nell'editor. Per intenderci quello che succede 
premendo il "floppy disk" invece che la freccina al suo fianco.
Naturalmente le opzioni sono tre: Salva come draft, Salva e Pubblica e 
ovviamente None che si comporta come prima...
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
La domanda è più che legittima dato che stamane, grazie 
ad alcuni post di Lorenzo ho scoperto che la pubblicazione delle faccine, 
soffriva ancora di un bug che ne impediva la pubblicazione. Alla fine sono 
riuscito a capire che il problema affliggeva esclusivamente chi non aveva 
configurato l'ftp, perciò sono riuscito a correggerlo.
Così ho pubblicato la version 1.2.1873 che diventa automaticamente la più 
stabile (per ora).
Speriamo che l'incubo sia finito... 
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
M'ha fatto sudare, ma finalmente le faccine funzionano. Nella 
nuova versione di IMHO, quella rilasciata quest'oggi è inclusa la sostituzione 
delle sequenze di caratteri corrispondenti alle emoticone, mentre si digita il 
testo. Il software dispone di un set di emoticone predefinite e pubblicate 
online in una directory del sito. 
E' importante sapere però che aggiungere le proprie emoticone 
preferite è molto semplice. Nella form di impostazione delle keyword infatti è 
possibile indicare l'url di una directory di un sito da sostituire al path 
locale dell'immagine. Perciò il primo passo da compiere per personalizzare le 
emoticone è quello di creare una...
						
					  
				
					
						
						
Sono lieto di informare i miei lettori che la versione 1.2.1870 
è disponibile per il download su http://imhoproject.org e naturalmente anche su 
http://sourceforge.net
In questa release mi sono dedicato alla soluzione de numero 
maggiore possibile di bugs per renderla il più possibile stabile. Infatti ho 
deciso di rilasciare la versione 1870 come "final" perciò essa diventa la 1.2 
definitiva. 
Tra le migliorie che sono uscite durante il debug devo rilevare 
che finalmente IMHO può girare anche in un account con privilegi limitati. Tutte 
le informazioni di configurazione sono state spostate definitivamente 
nell'isolated storage, mentre ho disabilitato il log di debug che...
						
					  
				
					
						
						
Ho praticamente pronta la versione finale 1.2 di IMHO, che 
corregge i bugs rilevati, tuttavia sono impegolato con un bug del quale non 
riesco a comprendere l'origine, e soprattutto la reale esistenza. Tempo fa ho segnalato io stesso che inviando un post con le 
faccine queste non vengono correttamente convertite, tuttavia a parte sul mio pc 
in ufficio, non ho più riscontrato il problema in nessun'altra 
installazione.
Avrei bisogno di sapere se tra i vari blogger che utilizzano la 
1.2.1846, c'è qualcuno che soffre di questo problema oppure se me lo sono 
davvero immaginato.
Grazie
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Posso finalmente annunciare che è online il nuovo sito web http://www.imhoproject.org.
Ho scelto di realizzare il sito con una grafica molto semplice 
ma accattivante, e di adottare uno slogan un po' provocatorio: Spread 
your words. Sono certo che molti ravviseranno una assonanza con un più 
blasonato prodotto open-source.
ImhoProject.org è un sito integrato completamente all'interno 
di un engine .TEXT che è a tutti gli effetti utilizzato alla stregua di un 
Content Management System evoluto. Tutte le feature di .TEXT vengono utiizzate: 
Categorie, post, articoli, links e entro breve anche le galleries. 
Le sezioni che compongono il sito, come è abbastanza evidente 
se...
						
					  
				
					
						
						Nell'articolo linkato in coda 
a questo post è pubblicata una tabella che riassume le principali 
caratteristiche dei blog engine più conosciuti. A parte l'osservazione che la 
colonna che riguarda .TEXT è un po' imprecisa, ad esempio dove non indica che 
questo engine è compatibile con le MetaWeblog API oltre che esporre un proprio 
set denominato SimpleBlogService, devo rilevare che a quanto leggo IMHO è 
compatibile con quasi tutti gli engine riportati. Infatti, attraverso l'adapter 
per Blogger, o il MovableType praticamente tutti gli engine sono 
supportati.
Source: Blog Software Breakdown  powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Ho appena riscontrato un buggetto nella nuova release: 
nulla di grave, ma è un po' fastidioso perchè rende pressochè inutile la nuova 
feature di keyword substitution. Il problema risiede nella mancata sostituzione 
dell'url al path assoluto dei file delle emoticone.
Nulla di grave dive, si tratta di una beta e quindi queste cose possono 
succedere...
Stasera di patcha!
powered by IMHO 1.2
						
					  
				
					
						
						
Sono passati già 29 giorni da quando, in piena settimana 
Natalizia ho regalato a queste pagine la release 1.1 di IMHO. Oggi, ormai in un 
2005 consolidato, eccomi a proporre la versione 1.2, decidendo 
di saltare a piè pari la precedente. Il motivo è presto detto, come ho già avuto 
occasione di anticipare in un precedente post, le nuove feature sono talmente 
tante che non me la sono sentita di rimanere inchiodato su una versione così 
bassa. Perciò eccomi a illustrare cosa c'è di nuovo nel mio IMHO.
Innanzitutto, il titolo di questo post anticipa che finalmente avremo 
dei post digitati...
						
					  
				
					
						
						
Qualcuno si è dilettato ad interfacciare IMHO con la 
community cugina, AspItalia.com. Me lo ha segnalato Mighell.
http://blogs.aspitalia.com/rickyvr/post849.aspx
Un grazie a Riccardo Golia che ci ha messo l'olio di gomito... 
powered by IMHO 1.1
						
					  
				
					
						
						
Mentre smanettavo sull'installazione di .TEXT, per realizzare la Human Interactive Proof sui commenti, stasera ho scoperto che .TEXT espone anche le MetaWeblog API che in un post di pochi giorni fa avevo citato come possibile sviluppo futuro di IMHO.
Un veloce test, mi ha regalato la soddisfazione di sapere che IMHO è già compatibile con tali API per mezzo dell'adapter di Blogger. Infatti le Blogger API sono un subset delle MetaWeblog API e quindi la compatibilità era quasi scontata.
Chi volesse connettersi a .TEXT con le MetaWeblog API non dovrà fare altro che:
Impostare l'adapter di Blogger 
Immettere come BlogId il nome del proprio...
						
					  
				
					
						
						
Ultimamente mi trovo sempre più spesso a discutere con 
amici e conoscenti di IMHO e mi è capitato più di una volta di trovarmi in 
imbarazzo nel pronunciare in modo comprensibile il suo nome. Immancabilmente, 
quando devo pronunciarlo, mi capita di soffermarmi un istante per capire qual'è 
la giusta pronuncia.
Quando poi lo dico, 9 volte su 10, la risposta è un "comeeee?", oppure un 
"immo che?". Ricordo ancora con un lieve imbarazzo quando Luca Minudel, mi ha 
citato durante una sua sessione riferendosi al programma pronunciandone per 
esteso il nome, "In my humble opinion", e lasciandomi interdetto per non aver...
						
					  
				
					
						
						
Lo devo dire. Ho appena concluso l'implementazione di 
tutte le nuove feature che avevo previsto per la prossima release di IMHO. Se mi 
avanza un po' di tempo domani ne avrei un'altra che però non è fondamentale.
Ora le novità sono così tante che sono indeciso sulla versione da dare al 
software. 1.1 mi sembra poco. Passando direttamente alla 1.2 qualcuno se ne 
avrebbe a male?
Eccoo le novità:
  Upload automatico dei file oltre che delle immagini
  Gestione dei link potenziata (gestione del target e del name)
  Ottimizzazione cross-post dell'upload dei file
  On-the-fly keyword replacement
  Gestione completa delle keywords
 ...
						
					  
				
					
						
						Attendo con ansia la recensione che Dene Schonknecht ha promesso di preparare confrontando w:bloggar e IMHO... 
Blog Authoring Tool search gets interesting....
Cosciente del fatto che a IMHO manca ancora qualcosa...
powered by IMHO 1.1
						
					  
				
					
						
						Dopo il mio recente post, sulla Creative Common Public License, mi sono premurato di interpellare il supporto di SourceForge che come al solito in un tempo brevissimo mi ha fatto avere la sua opinione.
Eccola:
That license is not allowed, as it bars certain commercialusages. You should review the Open Source Definition asprovided at: http://opensource.org
Questo però mi lascia preda del disappunto. Capisco l'open source, ma per quale motivo devo lasciare che qualcuno guadagni sul mio lavoro? Se un privato decide di usare il mio codice per realizzare qualcosa o a scopo didattico (come spesso ho fatto io) non ci vedo nulla di male,...
						
					  
				
					
						
						
Provo ancora una volta a gettare il sasso nello stagno. 
Chissà che non ci sia qualcuno che mi legge che conosce questo engine e mi sa 
consigliare dove potrei testare un Adapter per IMHO.
Mi risulta che Nucleus supporti le MetaWeblog API, che sono un'estensione 
delle Blogger API.
powered by IMHO 1.1
						
					  
				
					
						
						
Ricordo ai tempi in cui mi occupavo di gestire il server 
DNS dell'azienda presso cui lavoravo. La registrazione di un dominio, oltre alla 
necessità di compilare un numero imprecisato di form, poneva soprattutto di 
fronte alla necessità di domare il cliente per due giorni buoni, quando pur 
avendo dato l'ordine di attivare il dominio, continuava inesorabilmente a non 
vederlo per 48 ore se non di più.
Lo spettro allora si chiamava "propagazione", ovvero il tempo necessario per 
cui tutti i dns si ricaricassero e iniziassero a risolvere il nome del dominio 
registrato
Oggi ho attivato il dominio http://www.imhoproject.org, e nonostante i 
canonici...
						
					  
				
					
						
						
Visto che ormai il mio progetto IMHO sta cominciando a raggiungere un numero abbastanza elevato di utenti, ho deciso di investire qualche euro nella registrazione di un dominio ad-hoc.
Perciò tra qualche giorno sarà disponibile il sito http://www.imhoproject.org il cui dominio è stato registrato da pochi minuti.
Naturalmente dovrò realizzare un piccolo sito web, dove intendo pubblicare la categoria di post di IMHO sul mio weblog assieme ad una sezione dedicata ai TODO e ai plugin di terze parti.
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Grazie alla collaborazione di Stefano Demiliani ho 
appena trovato la causa di un errore di configurazione di IMHO e anche il 
relativo workaround. Si tratta di una dimenticanza nel codice che inizializza la 
configurazione la prima volta che il programma viene lanciato. In questa 
occasione non viene creata l'istamza di default della Hashtable che contiene i 
parametri dell'FTP.
questo fa sì che la prima volta che si tenta di postare senza aver 
specificato l'FTP il programma da l'errore "Object not set to an instance of an 
object" perchè testando il valore di IsActive trova l'oggetto a null.
Il workaround consiste nell'immettere dei...
						
					  
				
					
						
						L'architettura di IMHO sta 
cominciando a dare i suoi frutti. Ecco un post di Armand du Plessis che presenta il formatter da lui creato. Si tratta di una feature 
attesissima, ovvero la possibilità di inserire in un post il titolo del brano 
che si sta ascoltando nel Windows Media Player (fatti sotto 
Lorenzo).
Armand a quanto pare è un fan 
di IMHO al punto che nel suo blog ho letto ben tre post, parecchio recenti, sul 
mio Instant Blogger. 
Come non ringraziarlo.
powered by IMHO 1.1
						
					  
				
					
						
						Il post è un po' vecchiotto, ma 
googleggiando l'ho trovato proprio oggi. Laurent Kempè, Microsoft .NET MVP, 
fondatore di Tech Head Brother, 
un portale francese su .NET, in un suo post 
nomina IMHO. Si tratta solo di una piccola citazione, ma la ritengo molto 
importante. 
A parte i ringraziamenti sul commento, è curioso 
considerare che nel creare IMHO il primo requisito che mi sono posto era proprio 
la semplicità.
powered by IMHO 1.1
						
					  
				
					
						
						A parte il fatto che 
stamattina durante le consuete pulizie per raccogliere il residui della festa di 
ieri sera, sono riuscito a rompere un paio di bicchieri, e ad ammaccare il 
frigorifero di acciaio, poco fa aprendo Rss Bandit sono venuto a conoscenza 
di un fatto che mi ha fatto molto piacere. 
Sfogliando trai i vari post ho notato che Jon 
Galloway, usa IMHO per postare nel suo interessantissimo blog: [code snippet] Dynamic copyright 
year    
Ok, rompere qualcosa a Capodanno porta 
fortuna...
powered by IMHO 1.1
						
					  
				
					
						
						Date un'occhiata a questa 
animazione: 
E' la nuova feature di IMHO che 
verrà.
powered by IMHO 1.1
						
					  
				
					
						
						In questo weblog ci sono molti 
attivisti del mondo di FireFox. Mi chiedevo se non ce ne fosse nemmeno uno che 
voglia cimentarsi nella realizzazione di una estensione per Firefox, Mozilla, 
Thunderbird che permetta di postare su IMHO. Qui è possibile trovare una buona 
spiegazione su come procedere per realizzarla: How to write Firefox extensions    .
Solo un requisito: Deve 
aggiungere le stesse feature che sono già presenti in Internet Explorer. Post 
Link to IMHO e Quote in IMHO, con il medesimo comportamento, nei limiti del 
possibile. Se qualcuno si offre otterrà tutto il mio supporto, per sapere...
						
					  
				
					
						
						
Sono un po' di giorni che penso a questo post, ma fino ad 
ora non ero riuscito a trovare i 30 minuti consecutivi necessari per poterlo 
redarre. L'intento è quello di presentare un caso reale in cui il Refactoring mi 
è stato di aiuto nella realizzazione di una delle ultime features di IMHO, per 
l'appunto il sistema di upload dei file verso l'ftp.
Quando ho iniziato il lavoro, le uniche cose che realmente avevo chiare in 
testa erano i seguenti presupposti: 
  L'unico modo veramente valido per implementare la 
  feature era di usare il protocollo FTP. Svariate ricerche...
						
					  
				
					
						
						
Come promesso svariati post fa, eccomi finalmente a 
spiegare come si può creare e soprattutto configurare un publisher custom per il 
proprio repository di immagini. Questa tecnica ad esempio consente di pubblicare 
i file attraverso un web service piuttosto che agganciandosi alle schermate di 
.TEXT per farne l'upload direttamente nelle gallery, per chi ha il coraggio di 
cimentarsi in tale arte.
Innanzitutto occorre avere ben presente che un Publisher non è un plugin, 
ovvero non eredita direttamente dalla classe plugin che è presente negli 
assembly di IMHO. Questo significa due cose: non è sufficiente aggiungere 
l'assembly in una cartella, e non...
						
					  
				
					
						
						
E' una domanda che mi è stata posta da Lorenzo in un 
post, ma naturalmente il problema me lo ero già posto prima di mettere online la 
nuova versione.
Attualmente IMHO utilizza il Configuration Management Application Block per 
mantenere in forma crittata le impostazioni che vengono immesse nel pannello 
delle preferenze. Per fare questo ho dovuto realizzare un "classone" che 
incapsula tutte le informazioni e il CMAB semplicemente opera serializzando e 
deserializzando questa classe in un file xml crittato.
Purtroppo, quando modifico la classe per aggiungere nuove impostazioni, la 
deserializzazione da un'eccezione perchè il tipo vecchio e quello nuovo non 
corrispondono più....
						
					  
				
					
						
						
Un commento di un possibile utente di IMHO mi ha fatto 
ricordare una piccola limitazione di cui soffre attualmente il publisher FTP. Se 
lo usate dietro un proxy server, l'upload non andrà a buon fine. Purtroppo non 
sono riuscito a trovare una libreria FTP che consenta di usare un proxy server 
perciò per il momento mi sono dovuto accontentare.
Naturalmente l'intenzione è quella di modificare la ottima classe edtFTPnet 
per supportare anche il proxy server, ma come potete immaginare non si tratta di 
una passeggiata. 
Portate pazienza.
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Finalmente, dopo esattamente 30 giorni 
dal rilascio della versione 1.0 sono lieto di annunciare che è disponibile la 
prima beta di IMHO 1.1, la build 1817, che come più volte ho avuto occasione di 
anticipare su queste pagine introduce la gestione automatica delle immagini.
La versione attuale consente la pubblicazione esclusivamente su un server 
FTP, perchè questo era l'unico modo che accomunava tutti i tipi 
di engine attualmente supportati. Ancora una volta ho scelto di rendere il 
programma facilmente espandibile. Infatti, la pubblicazione delle immagini 
avviene per mezzo di una classe Publisher che nella sua 
versione FTP, incapsula tutte le funzionalità...
						
					  
				
					
						
						
Se qualcuno cercasse un servizio FTP gratuito da usare 
con IMHO, io ho provato questo: http://www.0catch.com/
Mi sembra abbastanza buono. Ovviamente sarà meglio affiancargli un DNS alias per poter spostare le proprie 
immagini in caso di necessità senza dover riscrivere tutti i post. Meglio se vi 
comprate un dominio comunque.
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Ci siamo, se tutto va bene, stanotte rilascerò la prima 
beta della versione 1.1 di IMHO che comprende la gestione delle immagini 
automatica.
Assieme a questa attesa feature, ci sarà anche una bella sorpresa... per i 
più pigri.
Intanto cominciate a scaldare l'FTP!
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Se qualcuno si accorge che quest'oggi nel mio blog i post vanno e vengono, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Sono in fase di test, e quelli che si vedono sono i primi vagiti del publisher di immagini... Pare che tutto funzioni, ma devo ancora raffinare qualcosa. Attendete con fiducia.
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Ci sto ancora lavorando, tuttavia mi sembra che ne stia 
uscendo un buon lavoro. La prossima feature che IMHO acquisterà, entro pochi 
giorni, sarà la gestione trasparente delle immagini.
Sarà possibile aggiungere immagini a piacere ai propri post e vederle 
automaticamente pubblicate. Ho appena concluso l'ottimizzatore delle immagini 
che grazie ad uno stratagemma è in grado di riconosce quando si inseriscono 
immagini duplicate e di conseguenza usarne una sola e di valutare ad ogni 
modifica del post se le immagini sono le stesse, oppure se ne sono state 
aggiunte o tolte. Il meccanismo è banale: genero un Hash MD5 per ogni file...
						
					  
				
					
						
						
Ho rilasciato su sourceforge.net il package in lingua 
italiana cui ho apportato la correzione del bug segnalato nel mio precedente post.
Ancora grazie.
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Grazie alla preziosa collaborazione di Michele Bernardi, che si è 
prestato a debuggare IMHO sul suo pc, sono finalmente venuto a capo di un bug 
che se non mi ha fatto perdere il sonno poco ci manca.
In poche e semplici parole: Il code snippet editor di IMHO in versione 
italiana semplicemente non funziona.
Tutto è dovuto alla mia mania di non esser mai contento del nome che do a 
classi, variabili e altre cose del genere. Questa volta si tratta di una 
risorsa, che nella versione italiana ha un nome diverso. Questo causa un errore 
nel costruttore della form dello Snippet...
						
					  
				
					
						
						
Assistendo Simone nell'impresa di creare il suo Emoticon 
Formatter, mi sono reso conto che si potrebbe incontrare qualche difficoltà la 
cui soluzione non è immediata.
Per poter creare un formatter è necessario referenziare l'assembly 
Elite.IMHO.Data.dll che si può trovare nella directory di IMHO. Tale 
assembly attualmente è alla versione 1.0.1787.933 ed è firmato. 
Tuttavia è abbastanza scomodo lavorare su un formatter usando la versione 
installata del programma, perchè si è costretti a copiare il compilato del 
proprio progetto nelle cartelle di IMHO ogni volta che si vuole testarlo. Pur 
potendo automatizzare questa operazione, mediante un post build event, è 
evidente che...
						
					  
				
					
						
						
Avete presente quei cucchiai di legno che usava la 
nonna? Ci avete mai fatto caso, che quelli più usati hanno sempre la tendenza ad 
assumere la medesima forma? Di solito, a causa dell'attrito del fondo della 
pentola, si consumano e tendono ad appiattirsi da un lato, perchè in realtà il 
giro che fanno è sempre lo stesso. E, cosa curiosa, alla fine sono quelli che 
funzionano meglio, perchè è l'uso che ha determinato la loro forma è così essi 
si sono adeguati e nonostante siano vecchi e consunti fanno il loro lavoro 
meglio di quelli nuovi.
Ho letto questa osservazione anni...
						
					  
				
					
						
						
Ebbene sì, è venuto i momento di festeggiare il 100esimo 
utente di IMHO. Non so quanti se ne siano accorti, ma nella home page del mio 
weblog è presente un contatore che indica gli utenti unici di IMHO, a partire 
dal 22/11 scorso (data del rilascio della 1.0).
E' opportuno che spieghi in due parole come funziona il meccanismo che mi 
permette di conoscere con buona approssimazione quanti sono gli utenti che usano 
il mio programma anche per sgomberare la strada da dubbi sulla privacy o cosucce 
antipatiche del genere.
Il contatore che vedete è legato al servizio di notifica degli aggiornamenti...
						
					  
				
					
						
						
Viste le richieste che mi sono state fatte nei commenti 
al mio precedente post, ho deciso di dare qualche dettaglio in più sulle 
tecniche di refactoring che ho utilizzato nella realizzazione di IMHO.
Occorre innanzitutto tenere presente che nelle fasi iniziali di sviluppo ho 
installato il Resharper. Questo tool, prodotto dalla stessa azienda che ha 
realizzato uno degli IDE più famosi per Java (IntelliJ IDEA), fornisce un bel 
po' di strumenti utili per rendere più agevole la scrittura del codice in VS.NET 
2003 e per fare del vero e proprio refactoring. Quella che preferisco in 
assoluto è la possibilità di aggiungere...
						
					  
				
					
						
						
Visti gli svariati problemi che mi sono stati segnalati 
con il CVS di sourceforge, ieri sera ho provveduto a rilasciare uno zip 
contenente tutti i sorgenti di IMHO.
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Mentre finalmente i download di IMHO stanno decollando, 
passando dalla media di 5/10 ai 45 di Martedì scorso, sono ancora a caccia di un 
modo per capire da dove vengono queste visite (430 sempre martedì) e chi sono 
quelli che scaricano.
Però c'è un'altro particolare che non riesco a comprendere del tutto. Il Rank 
era decisamente più elevato quando i PageView e i download erano di molto 
inferiori. Attualmente mi trovo al 1248° posto, mentre tempo fa avevo raggiunto 
il 178°. Non parliamo poi della percentuale, un vero dogma.
Sourceforge è un ottimo posto dove alloggiare i propri progetti opensource, 
ma se...
						
					  
				
					
						
						
Chi ha seguito l'evolversi del progetto IMHO 
probabilmente avrà avuto modo di notare come le feature del software siano 
andate crescendo mano a mano che passavano i giorni, talvolta le ore. Il motivo 
è presto detto, per la prima volta, sono riuscito ad applicare una metodologia 
di sviluppo agile e cercando di focalizzare lo sviluppo delle varie 
caratteristiche del mio progettino, su quelle che erano le cose essenziali 
perchè si potesse dire che il software funzionasse.
Questo ha significato ad esempio, non solo pubblicare nella primissima 
release un prodottino che si limitava a postare nel weblog di un singolo engine, 
senza...
						
					  
				
					
						
						In questo post mi è stato 
segnalato un problema nel mainfeed di UgiDotNet: Firefox odia i riquadri alla 
Boschin... :)      
Ora ho sistemato il post, ma volevo segnalare che 
in questo caso non è colpa di IMHO, ma di uno strano "mix" di post da IMHO, 
cut&paste e ripubblicazione. Pare che durante questo processo i code 
comments dell'esempio siano stati tradotti in veri tag html con le conseguenze 
che avete visto.
Chiedo scusa, avrei dovuto controllare i post 
online prima di chiudere per andare a dormire. Comunque stavolta firefox è stato 
meno efficace del solito... 
powered...
						
					  
				
					
						
						
IMHO Instant Blogger è stato realizzato cercando di conferirgli la massima estensibilità, per consentire ai "volonterosi" di customizzare il funzionamento del software e di aggiungere nuove funzionalità. Oltre ai pluggable engine, che consentono la comunicazione con qualsiasi sistema di weblogging, nella versione #1787 sono stati introdotti i Formatters.
Le potenzialità dei formatters è ampiamente dimostrata dal Code Snippet Editor, ma dando uno sguardo ravvicinato al funzionamento di un formatter è evidente che le possibilità offerte da questa tecnica sono innumerevoli. Creare un formatter è un'operazione accessibile a chiunque disponga di un compilatore .NET qualsiasi e comporta semplicemente l'estensione di una classe...
						
					  
				
					
						
						
Il Code Snippet Editor, introdotto con la 
versione #1787 di IMHO viene fornito del supporto al Syntax Highlighting 
per 5 linguaggi predefiniti (C#, VB.NET, ILASM, XML e HTML). Il supporto 
alla colorazione del codice è ottenuto mediante una stretta integrazione con 
l'editor ICSharpCode.TextEditor, cui l'algoritmo di trasformazione in HTML si 
aggancia per leggere le informazioni sulla formattazione, sui colori e sui font. 
Questo significa che potendo aggiungere una nuova definizione di Syntax 
Highlighting per l'editor, automaticamente questa sarà ereditata anche dall'HTML 
prodotto per essere immesso nella pagina del weblog.
Il supporto alla colorazione in IMHO è realizzato esponendo all'esterno i 
file che...
						
					  
				
					
						
						
Dalla versione #1769 di IMHO è disponibile il plugin IBlogExtension che consente di collegare l'instant blogger agli aggregators che supportano questo tipo di interfaccia. Tra di essi si annoverano RssBandit (nella figura a fianco) e SharpReader, ma anche NewsGator .
Mentre la configurazione di NewsGator mi è ancora oscura, l'installazione del plugin negli altri due è piuttosto semplice. Innanzitutto occorre trovare la cartella che contiene il file imho.exe e al suo interno reperire il folder IBlogExtension. A questo punto è sufficiente copiare i file contenuti nella cartella, compresa la directory che contiene gli assembly satellite nel folder plugin che si trova...
						
					  
				
					
						
						
Ci siamo. Come promesso in un precedente post, la nuova versione di IMHO è finalmente realtà, e per la prima volta da quando è nato, non è più una beta. La decisione di farlo finalmente diventare una release stabile non significa necessariamente che lo sviluppo sia finito. Molte altre novità sono in cantiere, ma vedranno la luce nella versione 1.1. 
Ma ecco quali sono le novità della release #1787:
Introduzione dei plugin di tipo formatter. Nella finesta di edit vede la luce un nuovo menù, denominato "Formatters". Esso è popolato con dei plugin che hanno la capacità di ricevere in input...
						
					  
				
					
						
						
Forse qualcuno, spero molti, si staranno domandando che 
fine ha fatto IMHO. Sono passati un bel po' di giorni dall'ultima release, 
invero un po' sfigata. Attualmente sto lavorando tutte le sere ad una pesante 
ristrutturazione dei Plugin, per dare la possibilità di avere configurazioni 
perculiari di ogni singolo modulo aggiuntivo. Inoltre ho terminato e sto 
testando quella che spero sarà una gradita feature: Il Code Snippet 
Editor.
Si tratta di un plugin che permette di prelevare degli spezzoni di testo e di 
editarli e formattarli come se si trattasse di un pezzo di codice, scritto nei 
più svariati linguaggi, con tanto...
						
					  
				
					
						
						
Chi mi ha seguito nello sviluppo di IMHO, si sarà reso 
conto che nell'ultima release si sono verificati più problemi che in tutte le 
altre messe assieme. Non sono superstizioso, ma devo rilevare che si tratta 
della build 1777.
Che significhi qualcosa?
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Quello che è successo nel 
mainfeed di UgiDotNet mi ha portato 
a conoscenza di un bug di IMHO. Vi prego di non mettere tag HTML nel 
titolo del post perchè non vengono correttamente codificati. Appena posso 
correggo l'errore.
Vogliate accogliere le mie scuse. 
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Ci sto lavorando in ogni minuto libero. Non ci vuole 
ancora molto...
[ImhoFeature( Feature.New )]private string 
DoIt(){    return "pochi giorni ancora e...";}
Qualcuno ha indovinato quale sarà la prossima 
novità?
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
In molti mi hanno segnalato che ci sono dei problemi nell'installazione della release 1777 di imho. 
Si tratta di una dimenticanza dovuta alla tarda ora. Nel package è stato incluso 
un file di configurazione che contiene già alcuni dati, crittati per mezzo di 
DPAPI. A causa della modalità di funzionamento di DPAPI, questo file è leggibile 
solo dal pc sul quale ho sviluppato IMHO, mentre causa un errore su tutti gli 
altri.
Ho già provveduto a correggere l'errore e a fare l'upload del package 
corretto presso sourceforge.net. Scusate per l'inconveniente.
powered by IMHO
						
					  
				
					
						
						
Visto che molti hanno deciso di mantenere la dicitura 
"powered by IMHO", nei post che inviano con il mio client, ho deciso di 
investire un po' del mio tempo per creare un piccolo logo, poco invasivo, che 
possa essere messo nella home page del proprio weblog.
	
Ed ecco il codice per inserirlo (anche se 
immagino che in un blog di programmatori sia superfluo)
<A href="http://sourceforge.net/projects/imho10">    
<IMG src="http://www.boschin.it/imho/powered.gif" width="75" height="19" border="0"></A>
Grazie fin d'ora a chi lo vorrà 
usare.
						
					  
				
					
						
						
Grazie allo splendido codice di SharpDevelop, la nuova 
release di IMHO (#1777) si propone con un fantastico editor HTML con tanto di sintassi colorata alla Visual Studio.NET. 
E' opportuno che io ringrazi innanzitutto i componenti del team che hanno 
scritto un TextEditorControl estremamente preciso e raffinato. L'integrazione 
con IMHO è stata di una semplicità notevole.
Ma non è tutto per questa release. E' finalmente stato 
aggiunto il supporto per dasBlog, il cui adapter è stato creato grazie alla 
impareggiabile collaborazione di "Mighell", che in men che non si dica mi 
ha predisposto un'istanza di dasBlog        ...
						
					  
				
					
						
						Sono lieto di annunciare che ad IMHO è stata aggiunta una nuova release. La build #1773, che ormai considero vicinissima alla prima release non-beta, apporta ulteriori miglioramenti al software.
E stata aggiunta la possibilità di postare commenti a partire da Internet Explorer, e dai più comuni aggregators della galassia di .NET. Primi fra tutti RSSBandit e SharpReader, ma da quello che vedo in rete dovrebbe essere possibile anche usare NewsGator.
Nella figura a fianco è visibile il menù di contesto di Internet Explorer che consente di creare una citazione a partire da un brano selezionato direttamente nella pagina HTML. La citazione viene...
						
					  
				
					
						
						Mi viene 
segnalato che postando con IMHO su Blogger, il testo risulta spezzato in varie 
parti in corrispondenza con gli "a capo" immessi. Per ovviare a questo problema 
è sufficiente modificare le impostazioni di Blogger e valorizzare in questo 
modo la seguente proprietà
Settings > Formatting > Convert 
Line Breaks = No
Grazie a tutti.
Powered by 
						
					  
				
					
						
						In risposta alle domande di 
chi non è riuscito a customizzare il template di default, eccho una schermata 
per suggerire dove cercare. Si tratta della finestra di impostazioni, nella 
sezione Startup.
Mi rendo conto solo ora di quanto sia brutto il 
template di default. Appena posso lo cambio... Chi proprio volesse lasciare la 
dicitura "powered by", può copiare quella che uso io, qui sotto.
Powered by 
						
					  
				
					
						
						C'è già 
qualcuno su blogger che è passato ad 
IMHO... Anche se Windows NT ha dato parecchie grane. A breve posto la soluzione 
per chi avesse ancora questo Sistema Operativo..
Powered by 
						
					  
				
					
						
						Sapessi 
almeno dove trovare una comunity che lo usa. L'idea sarebbe quella di creare un 
adapter anche per questo engine, ma svariate ricerche in rete non hanno avuto 
successo.
Mi serve una community cui io possa iscrivermi e 
testare dasBlog con IMHO.
Qualcuno la conosce???
Powered by 
						
					  
				
					
						
						Dopo un 
bel po' di tempo, a causa di qualche problemino di salute, eccomi nuovamente con 
una nuova release di IMHO, il mio software per blogger 
accaniti.
La nuova build #1769, ha come novità 
primaria l'introduzione di un sistema di pluggable 
engines. In sostanza è possibile creare nuovi plugin per engine di 
blogging semplicemente estendendo un paio di classi astratte. In questa release 
è stato aggiunto il plugin per Blogger, la comunità che fa 
riferimento a Google. Per questo plugin vadano i miei ringraziamenti a 
Matteo G.P. Flora che con i suoi esempi di codice ha validamente 
sopperito alla scarsità di...
						
					  
				
					
						
						Finalmente posso annunciare con malcelato orgoglio che IMHO ha raggiunto lo stadio di beta release. Non si tratta di una revisione minore. Il programma ha acquistato una serie di miglioramenti notevoli dal punto di vista dell'interfaccia e della comunicazione.
Creazione elenchi numerati e puntati 
Inserimento immagini in design (le immagini devono essere già caricate) 
Unlink 
Indentazione 
Nuova finestra di impostazioni 
Uso del proxy server 
Protezione dei dati dell'account per mezzo di DPAPI (grazie al Configuration Management Application Block) 
Uso dei balloon per le notifiche delle nuove release
Il software sembra essere ormai decisamente stabile. In quasi due settimane di test non mi...
						
					  
				
					
						
						
Il lavoro che sto facendo per 
migliorare costantemente IMHO, si sta rivelando foriero di nuovi componenti per 
la programmazione. Uno di questi è una NotifyIcon che gestisce anche i 
balloon diversamente da quanto succede per quella standard. 
Non si tratta di un lavoro del tutto nuovo, ma in realtà 
è il sunto del miglioramento di una classe già esistente trovata su codeproject, e dello studio della 
classe del framework con il Reflector.
Articolo: http://blogs.ugidotnet.org/penpal/articles/4180.aspx
Il codice 
sorgente è disponibile nel CVS del progetto IMHO al seguente indirizzo:
http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/imho10/Elite.Windows.TrayBar/
Buona lettura.
						
					  
				
					
						
						
In questo post si cita IMHO. 
http://weblogs.dotnetforum.dk/kk/archive/2004/10/08/2151.aspx
C'è qualcuno che sa il Danese e mi dice cosa c'è 
scritto?
Fonte: Lorenzo Barbieri
						
					  
				
					
						
						Qualcuno che ha scaricato IMHO mi ha fatto notare una sciocchezza che se male interpretata potrebbe far desistere dal provarlo: Se nella configurazione mettete un valore sbagliato, che sia login, password o l'url, il sw prova a connettersi e poi chiude la finestrella senza informarvi dell'errore. Quando poi si pubblicano i post, ovviamente ci si troverà con il parametri di connessione non valorizzati.
Perciò assicuratevi di seguire quanto riportato in questo post
Al più presto la patch...
						
					  
				
					
						
						 Posso finalmente annunciare che IMHO ha traslocato con successo presso sourceforge.net. Il progetto si trova al seguente url: http://sourceforge.net/projects/imho10. Tra le novità di questa versione, (build 1740) la più importante è sicuramente la disponibilità della localizzazione in inglese, ma anche la presenza di un servizio di notifica degli aggiornamenti. L'uso costante del software mi ha suggerito alcuni miglioramenti nell'interfaccia che lo rendono più efficace.Infine è finalmente disponibile, per ora solo nel CVS, il codice sorgente scaricabile per mezzo di uno dei numerosi client disponibili (consiglio TortoiseCVS ) con questa stringa di connessione:
:pserver:username@cvs.sourceforge.net:/cvsroot/imho10N.B. sostituire a "username" il vostro nome utente presso...
						
					  
				
					
						
						A proposito di IMHO, a breve potro rilasciare la versione localizzata in inglese...
Lorenzo, preparati a mantenere la tua promessa... 
						
					  
				
					
						
						
Stamattina e non si sa da quanto, 
pare che il workspace di IMHO 1.0 non sia accessibile...
Dannatissimo GDN. Ora vado a fare visita a 
SourceForge. Vediamo se ne nasce un feeling...
						
					  
				
					
						
						
Ho appena rilasciato la build 
1732 di IMHO. E' stato fissato il bug che impediva la configurazione dei 
parametri di accesso al weblog e quindi in ultima analisi l'uso del 
software.
Inoltre ho aggiunto il supporto full per le 
categorie. Ora è possibile inviare post già associati alle giuste categorie, che 
vengono sincronizzate ad ogni upload.
http://workspaces.gotdotnet.com/imho
						
					  
				
					
						
						
Qualcuno si potrebbe chiedere 
quali sono le feature previste per IMHO. Ecco quindi il piano delle feature 
raggruppate per release:            
       
ENTRO BETA1
- supporto totale alle categorie- localizzazione in inglese- implementazione di un Pattern 
Adapter per consentire l'integrazione con altri engine di blog- gestione 
di tag HTML personalizzati in source controlENTRO RELEASE 
1.0
- emoticone- shortcut messages- keyword substitution- totale integrazione dell'editor con quello di .TEXT- uso di 
DPAPI per la per la protezione delle password     
    
RELEASE...
						
					  
				
					
						
						Il client IMHO che ho rilasciato stanotte richiede che venga attivato il supporto ai WebServices di .TEXT. 
Perciò dovete andare in amministrazione di .TEXT, entrare nelle configurazioni, scegliere Options > Configure e attivare il checkbox "Allow Web Service Access".
L'url da immettere nelle impostazioni per collegare IMHO al servizio varia in base a chi fornisce il blog engine. Per UgiDotNet dovete immettere il seguente:
http://blogs.ugidotnet.org/[il tuo blog]/services/simpleblogservice.asmx
 
						
					  
				
					
						
						Bene, sono lieto di comunicarvi che ho appena fatto una figura da pivello. Questa notte, subito prima di fare l'upload della release ho rimosso il record con le impostazioni di IMHO relative il mio account .TEXT che ho usato per i test. Peccato che il software l'abbia presa a male... perciò il download presente attualmente NON FUNZIONA. 
Se volete provarlo lo stesso, dovete inserire un record nella tabella Settings che si trova nel file local.mdb nella cartella che contiene l'eseguibile. 
insert into Settings ( Username, ServiceUrl ) values ( '', '' )
Ovviamente stanotte faccio la patch. Perdonatemi... ma l'ora tarda...
						
					  
				
					
						
						Alla fine ce l'ho fatta!!! Dopo un bel po' di tempo che ci lavoro, togliendo prezioso tempo ad altre attività serali, come studio e riposo, finalmente ho pubblicato un progetto che credo possa interessare tutti i "malati di blog" che ci sono in questa comunità e spero su tutta la rete.
Si tratta di un tool che permette di postare offline sul vostro blog e di pubblicare tutti i post in un solo momento quando più lo ritente opportuno. Il progetto è scaricabile in form di Technology Preview da questo workspace di GotDotNet
http://workspaces.gotdotnet.com/imho(update: il progetto è stato spostato su sourceforge: http://sourceforge.net/projects/imho10)
Attualmente...