Finalmente ho avuto l'occasione di fare un 
po' di software selection          
 per alcuni lavori che si preparano a partire da settembre. Sono andato 
alla ricerca dei migliori software di Content Management per capire un po' se 
qualcuno di essi può esserci utile in azienda per risolvere velocemente dei 
lavori. Ecco quindi la mia opinione sui nomi degni di nota:
1. Microsoft SharePoint 
Services/Portal  
Sharepoint si suddivide in due versioni: Sharepoint Services 
che sono liberamente installabili su Windows 2003 Server al solo costo della 
licenza del Sistema Operativo e Sharepoint Portal Server i cui costi invece 
lievitano parecchio. Si tratta di un prodotto ben fatto e semplice da usare per 
l'utente finale e permette anche una buona estendibilità. Ho testato la versione 
Sharepoint Services che include tutto ciò che può servire per le esigenze di 
piccole e medie installazioni. A mio parere Sharepoint è un software che può 
funzionare alla grande soprattutto per installazioni intranet, mentre credo (ma 
posso sbagliarmi) che almeno nella versione base sia poco adatto alla creazione 
di portali. Quello che non ho ben capito, ma mi riservo di tornare sulla cosa 
non appena avrò fatto una altro po' di pratica, è quanto personalizzabile sia la 
grafica, che almeno nel template "Team" pare un po' statica.
2. DotNetNuke 
Sono rimasto molto colpito dalle potenzialità di DotNetNuke. 
Abituato come sono a non avere molta fiducia di quanto sviluppato in php (ma è 
un mio limite), per un po' ho snobbato dnn, influenzato erroneamente dalla 
pseudo-omonimia con il più famoso phpnuke. Devo dire che ormai, nella versione 3 
DotNetNuke pare proprio essere un software maturo, pronto per essere considerato 
nelle aziende per realizzare buoni prodotti. Oltre ai moduli di default ho 
scoperto che in rete si trovano decine di plugin, anche molto ben fatti, a dei 
prezzi decisamente accessibili. Infine pare che sia molto semplice 
personalizzarne la skin, e quindi realizzare un portale che maschera 
praticamente del tutto la presenza del cms.
3. Rainbow Portal  
Riponevo molte speranze in Rainbow Portal, 
tuttavia mi sono dovuto ricredere. Per questa volta, devo dire che il software 
Rainbow scritto completamente in C# viene battuto ampiamente da DotNetNuke 
scritto invece in VB.NET a riprova che non è certo il linguaggio che fa la 
qualità del prodotto. In rete si trova ben poco materiale su Rainbow, sia come documentazione che come moduli 
plugin. Inoltre ho scoperto mio malgrado che soffre di problemi di non-scalabilità. 
Alla prova dei grandi numeri pare dia segni di cedimento molto 
in fretta, con eccezioni ripetute e cose del genere. Dico pare perchè non l'ho testato 
personalmente, ma ho trovato l'informazione in rete. Ad un esame piu approfondito m'è parso 
un po' difficile da customizzare, e la dotazione di strumenti non è 
nemmeno paragonabile a quella di DotNetNuke. 
4. Umbraco 
Umbraco è l'unico CMS puro che ho trovato 
per .NET. Mentre gli altri che ho finora nominato sono CMS a supporto di 
portali, cosa che non sempre risolve ogni esigenza, Umbraco è uno strumento di 
sviluppo di una potenza e semplicità sorprendenti. Intendiamoci, in umbraco non 
troverete webparts già pronte, o moduli forum e gallery, ma solo un potente 
Content Injector che mediante un meccanismo a template e markers permette di 
realizzare con facilità un sito completamente dinamico. Favolosa l'integrazione 
con XSLT che viene usato alla stregua di un linguaggio di macro, corroborato da 
delle librerie di metodi scritte in .NET e facilmente estensibili. Supporta 
anche pienamente i CSS e l'editor HTML è davvero notevole. A differenza di 
quello che si può pensare, nonostante l'interfaccia di gestione sia utilizzabile 
solo con IE 5.5 o superiori, l'output puù essere facilmente compatibile con 
tutti i browser esistenti. Dipende solo da come si scrivono le pagine.
5. CommunityServer - 
DotText 
Includo anche il Community Server e 
DotText per allargare un po' la schiera dei CMS disponibili, ma va detto che 
questi ultimi sono ben lungi dal poter essere considerati degli strumenti validi 
per produrre reddito in un'azienda. DotText a mio parere rimane uno dei migliori 
engine di blogging, ma oltre non va, d'altra parte è nato proprio per questo. 
Community Server, invece oltre che limitato nella customizzazione è anche 
inutilmente pesante e macchinoso. Potete tranquillamente considerarlo un pessimo 
tentativo di mettere assieme un'accozzaglia di software senza provare 
minimamente ad integrarli. Oltretutto soffre di molti bug che ne limitano molto 
l'utilizzo (ad esempio provate a vedere la data dei post nel mio blog  ).
).
Scelte aziendali 
Per l'azienda in cui lavoro la scelta è 
stata la seguente:
1) Sharepoint per soluzioni intranet, dove la solidità e la 
gestione documentale è importante. Mi riservo di provare un po' più in 
profondità la versione Portal nella speranza possa supportarmi per soluzioni 
portal internet.
2) DotNetNuke per le soluzioni portal a basso costo. Sono 
parecchi i clienti che pur spendendo poco vogliono dei portalini completi. 
DotNetNuke mi pare la migliore scelta, considerato che comunque va testato su 
carichi di lavoro un po' più che normali.
3) Umbraco!!! Cercherò di usarlo per il maggior numero di 
progetti perchè mi piace davvero molto. Spero di impratichirmi un po' e farvi 
avere maggiori informazioni e magari qualche articoletto.