L'utente (ma anche il committente o il cliente o il Product Owner) fa una scelta che per te è sbagliata su una funzionalità da realizzare, cosa fai ?
    - accetti la sua decisione: in fondo è lui che paga e ti cauteli mettendo nero su bianco che la decisione è stata sua
 
 
- imponi la tua decisione: perchè sai che è la migliore e ti assumi la responsabilità, onori e oneri
 
 
- gli permetti di  fare una scelta autonoma e informata: elenchi tutte le alternative possibili, descrivi in modo imparziale rischi e potenzialità, esprimi la tua preferenza e la motivi e infine accetti la sua scelta
 
 
- investi per costruire un rapporto di fiducia: accetti la sua scelta, procedi in modo graduale nella implementazione, osservi e valuti insieme i risultati che di volta in volta produce, prendi le precauzioni utili a minimizzare i danni se i rischi che avevi previsto si materializzano, condividi con lui la responsabilità 
 
 
- ti proteggi: valuti attentamente le possibili conseguenze negative della sua scelta sulle sorti del progetto e anche e su di te e in caso il rischio sia eccessivo "scendi dal treno" prima che si "schianti"
 
 
- altro?
 
Tags :  Team Work | Agile | Team | Comunicazione | Conflitto | Negoziazione | Cliente | 
	
		Print | posted @ giovedì 23 ottobre 2008 02:23