Trovo assolutamente impagabile il lavorare utilizzando delle 
virtual machine che ospitano dei servizi che preferisco non installare sul 
computer ove sto lavorando. Non parlo solo delle versioni beta dei software, ma 
anche dei "server" un po' troppo pesanti o comunque di utilità temporanea per lo 
sviluppo di applicazioni ma che poi diverrebbero solo l'ennesima applicazione da 
disinstallare, con tutti i possibili strascichi cui questo può portare.
Attualmente ad esempio sto lavorando sul mio portatile, sul 
quale ho Windows XP Home Edition, utilizzando una virtual machine con Windows 
2003 per poter sviluppare un sito in ASP.NET su IIS6.0. Tutto funziona veramente 
a meraviglia e riesco a lavorare veramente bene anche trattandosi di un server 
virtuale. La cosa che mi da un po' fastidio, è di avere sempre la virtual 
machine sulla taskbar. A mio parere sarebbe splendido se la macchina, una volta 
avviata si iconizzasse sula traybar e sparisse alla vista, lasciando libero il 
poco spazio della taskbar.
Arrivo addirittura ad ipotizzare che la gui della virtual 
machine non dovrebbe mai vedersi, se non in casi del tutto eccezionali, ma 
essere accessibile esclusivamente attraverso il protocollo RDP, come se si 
trattasse di un terminal server. Tanto comunque la gestione di un IIS o di Sql 
Server si può fare tranquillamente in remoto, senza necessità di usare il 
desktop della virtual machine.
Non ho ancora provato il Virtual Server, ma mi chiedo se non si 
comporti proprio così...