Leggendo questo post di Lorenzo mi è 
venuto in mente a quanti "logo" possiamo ritenere condannati all'oblio dalla 
storia. Quelli più illustri, sicuramente infangati dal Nazismo, che aveva la 
capacità di scegliere dei simboli decisamente efficaci.
Prendiamo la svastica ad esempio. Oggi è 
considerato un simbolo di morte, ma in realtà, se abbiamo la capacità di 
dimenticare il significato orribile che la storia gli ha appiccicato, ci 
troviamo di fronte ad un simbolo di una bellezza disarmante. Il simbolo 
dell'energia, e del dinamismo. Alcune popolazioni lo associavano al 
sole.
E' davvero terribile che dobbiamo legare certe 
simbologie a un periodo di morte, e non mi dispiacerebbe che qualcuno fosse in 
grado di riciclarle, magari con un po' di belletto. Sarebbe un grande passo 
avanti, togliere ai carnefici la loro identità.
Ma è davvero impossibile. In logo, è l'essenza 
stessa della comunicazione e una volta che si riesce a conferirgli un 
significato, diventa esso stesso parte del significato stesso.
Peccato.
powered by IMHO