Incuriosito da questo post e guidato dagli articoli di Simone su Processing sono partito all'esplorazione dei software che vari artisti/designer di tutto il mondo hanno realizzato e usato per plasmare delle opere d'arte interattive
Delle varie sperimentazioni che ho visto queste 2 mi hanno intrigato parecchio :
Funky forest, un ecosistema interattivo con cui giocare (qui il video Quick Time)

Delicate Boundaries, piccoli animaletti di luce escono dal video e camminano sulla pelle
Un incontro tra design e informatica nato da persone del mondo della creatività e dell'arte che ha attratto energie per realizzare tool e librerie software che rendono possibili cose altrimenti impensabili per tempi, costi e sforzi.
Tags : Creatività | Innovazione |