 E' ora che diventi di pubblico dominio che da qualche giorno 
sto lavorando alla versione 2.0 di IMHO. Il cambio di major 
release, giustificato da una revisione totale dell'architettura del 
software sarà probabilmente accompagnato da una lieve modifica del nome. Infatti 
è mia intenzione sostituire la dicitura "Instant Blogger" con "Blog 
Central".
E' ora che diventi di pubblico dominio che da qualche giorno 
sto lavorando alla versione 2.0 di IMHO. Il cambio di major 
release, giustificato da una revisione totale dell'architettura del 
software sarà probabilmente accompagnato da una lieve modifica del nome. Infatti 
è mia intenzione sostituire la dicitura "Instant Blogger" con "Blog 
Central".
IMHO 2.0 Blog Central sarà costituito da una serie di 
applicazioni che si suddividono i compiti di gestione dei weblog. Il fulcro 
centrale sarà un Windows Service raggiungibile dai client per mezzo di 
.NET Remoting. Il servizio, costantemente attivo permetterà di postare nei 
weblog gestiti da quasiasi punto della rete, anche in modo schedulato, creando 
così una vera e propria redazione accessibile da diversi profili utente ai quali 
potranno essere demandate un certo numero di categorie.
E' evidente che il progetto è un tantino più ambizioso di una 
semplice applicazione per uso personale. Non intendo però fargli perdere questa 
natura, ma semplicemente affiancare ad essa una nuova possibilità. L'idea è 
quella di realizzare un vero e proprio sistema CMS (Content Management System) 
che per mezzo degli adapters si potrà interfacciare non solo alle piattaforme di 
blogging attuali, ma anche alla miriade di sistemi proprietari che 
permettono di editare dinamicamente i contenuti di svariati siti web.
Il sistema di editing, in futuro, potrebbe essere affiancato da 
altre componenti che possano collaborare con il CMS. Probabilmente vedranno la 
luce, dopo l'engine principale, anche un "Disgregator" ovvero 
un aggregatore di feed che funga da alimentatore per il CMS e con 
tutta probabilità anche un IMHO Blog Engine, se ci sarà lo spazio per dargli 
qualche marcia in più rispetto ai comuni motori di blogging attuali.
Il lavoro è molto, ma se si considera che nel frattempo 
sto anche continuando con .TRAQ è evidente che ben difficilmente mi rimmarrà 
tempo per dormire (e probabilmente per bloggare).