Spero che il titolo vi abbia stuzzicato, perchè non è altro che il titolo dell’ultimo workshop targato DotNetMarche che si terrà questo venerdi ad Ancona. 
  I dettagli dell’evento ed il modulo di iscrizione sono disponibili a questo indirizzo http://dnm-cqrs-azure.eventbrite.com/. 
  Per quanto riguarda speaker ed agenda, per stuzzicare il vostro appetito la riporto qui: VI ATTENDIAMO!!!! :D
   
  In questo workshop Alessandro Melchiori e Mauro Servienti ci mostreranno come hanno implementato su Windows Azure delle soluzioni distribuite e scalabili, in contesti in cui la sicurezza gioca un ruolo molto importante, grazie a tecniche e strumenti come CQRS ed Event Sourcing e sfruttando l'infrastruttura stessa della soluzione cloud offerta da Microsoft.  
  Agenda del workshop
  13.30 Ingresso partecipanti
  14.00 Keynote
  14.15 Introduzione a Windows Azure    
Un veloce escursus sulle feature messe a disposizione dalla piattaforma Azure, analizzando le principali differenze tra i concetti di IaaS e PaaS.
  15:00 Scalabilità, Scalabilità e ancora scalabilità    
Quando si parla di "Cloud" la parola scalabilità viene sempre citata: ma cosa vuol dire veramente scalare orizzontalmente? Quali sono i servizi che Azure ci mette a disposizione e come li possiamo sfruttare? Dobbiamo veramente scrivere della applicazioni "per" Azure o possiamo limitarci a seguire le regole generali che seguiremmo nello scrivere un'applicazione state-less?
  16:00 Pausa
  16:15 I dialetti del ServiceBus: scalare comunicando    
Se pensiamo a tutti i servizi messi a disposizione da Azure, alle caratteristiche degli stessi e alla loro inevitabile distribuzione e disponibilità ci rendiamo conto che per farli comunicare non è detto che basti il "solito" servizio WCF, abbiamo anche in questo scenario bisogno di stare nel paradigma imposto dalla scalabilità: il ServiceBus, in quanto broker, risolve tutte queste problematiche ma ovviamente cambia radicalmente l'approccio che dobbiamo avere nello strutturare l'applicazione.
  17:15 Gestione delle sicurezza in un sistema distribuito: Windows Azure ACS    
Adesso che abbiamo il nostro bel sistema distribuito ci rendiamo conto che processi e macchine diverse devono però in molti casi condividere lo stesso contesto di sicurezza: è quindi necessario che sia possibile far fluire il contesto di sicurezza tra processi e ambienti eterogenei, vedremo come l'ACS di Azure risolva brillantemente il problema e vedremo anche come ci permetta di liberarci completamente di tutto il "problema" dell'infrastruttura di sicurezza.
   
  Gian Maria