Internet Information Server
		Il mio web server.
		
					
						
						
E' la prima volta che mi capita, di fare l'upgrade di un server 
da Windows 2000 al 2003 senza provvedere alla formattazione del primo e 
installazione del secondo. Quando si effettua tale operazione, L'Internet 
Service Manager può lasciare di stucco la prima volta che lo si apre. Infatti la 
voce Application Pools non appare tra i nodi della Treeview.
Dopo il primo attimo di smarrimento, la ragione dell'assenza 
viene presto alla luce. L'upgrade da IIS 5.0 a IIS 6.0 comporta che il setup, in 
via precauzionale imposti l'uso del IIS 5.0 Isolation Mode che per l'appunto 
causa la scomparsa degli Application...
						
					  
				
					
						
						
Viste le innumerevoli lamentele 
che rilevavano che Apache 2.0 è un web server giovane e quindi soggetto a bugs 
(come, ma non era invulnerabile?), qualcuno si è preso la briga di paragonare 
IIS 6.0 anche a Apache 1.3.
http://blogs.msdn.com/michael_Howard/archive/2004/10/18/244181.aspx
La cosa curiosa da rilevare è che a quanto pare anche 
IIS 5.0 batte Apache 1.3
						
					  
				
					
						
						
IIS batte Apache 2 a 
14
http://blogs.msdn.com/michael_Howard/archive/2004/10/15/242966.aspx
						
					  
				
					
						
						
Microsoft ha rilasciato un tool 
per verificare la presenza sui propri server del Modulo ValidatePath, che 
dovrebbe proteggere dal bug di ASP.NET Canonicalization (un nome più 
semplice faceva brutto?)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=be7366f5-82a1-444f-9ebc-d70b6c8830dd&displaylang=en
						
					  
				
					
						
						Può capitare di aver bisogno di capire a quale dei processi w3wp.exe che vediamo nel task manager è associata un ApplicationPool. A partire da IIS 6.0 è possibile organizzare le WebApp in ApplicationPool ottenendone la suddivisione in diversi processi. 
In questo post si descrive come utilizzare l'utility iisapp.vbs da riga di comando per queto scopo
http://weblogs.asp.net/owscott/archive/2004/09/21/232628.aspx