WPF 3D Labs

Imparare la teoria del 3D è certamente interessante ma quello che serve maggiormente è la pratica.

Inauguro una nuova sezione del blog che verrà mano a mano arricchita con nuovi laboratori interattivi dove sarà possibile “smanettare” concentrandosi sul 3D anziché sui dettagli. Non dovrete creare nuovi progetti o pensare a creare assi virtuali per orientarvi nel mondo 3D. Potete imparare i principi fondamentali da subito senza tanti fronzoli e direttamente dal vostro Browser! (richiede installato il .Net Framework 3.5)

Ogni laboratorio contiene una piccola descrizione, un link che porta ad un articolo di approfondimento e un tutorial interattivo che spiega passo passo i concetti importanti.

Buon divertimento!

WPF 3D Labs

Trascinando e tenendo premuto il tasto destro del mouse è possibile ingrandire/rimpicciolire la schermata 3D nel WPF 3D Labs. Col tasto sinistro è possibile invece ruotare la schermata 3D.

Nota: Richiede il supporto applicazioni XBAP abilitato, non presente in Internet Explorer 9 o superiore per default.
Per abilitarlo andare su Opzioni/Sicurezza/Livello Personalizzato/Applicazioni browser XAML e scegliere Chiedi conferma

All'avvio dell'applicazione XAML bisognerà confermare che si vuole eseguire l'applicazione.
Non compatibile con Google Chrome o le nuove versioni di Firefox.

posted @ lunedì 6 luglio 2009 00:23

Print

Comments on this entry:

# re: WPF 3D Labs

Left by Daevil at 16/08/2009 14:47
Gravatar
Yeap! molto molto interessante, bravo Leo! Forse il tutorial automatico è decisamente veloce, bisognerebbe rallentarlo un po', ma è molto chiaro :P

Dave

# re: WPF 3D Labs

Left by Leonardo at 28/08/2009 02:56
Gravatar
Con la revisione 1.5 ho corretto alcuni bug e introdotto nuove funzionalità come la navigazione passo-passo del tutorial e la velocità personalizzabile per una migliore esperienza utente del laboratorio.

# semplice classe

Left by Marco at 28/10/2010 19:02
Gravatar
Ciao Leoardo!
Disperatamente ti chiedo se conosci, le 5 righe di codice necessarie per questa funzione: dati gli 8 vertici ed un bitmap, creare un cubo con l'immagine come texture.
Credo sia una banalità ma, da i tutorial in giro, non riesco ad applicare la texture ad una faccia completa, al più riesco ad applicarla ad uno dei triangoli che formano la faccia...
Help me!!
Comments have been closed on this topic.