Da Visual Studio a Expression Blend.. in un lampo

Spesso chi programma utilizzando WPF ha la necessità di passare da Visual Studio a Expression Blend molto spesso, ecco un piccolo suggerimento per passare rapidamente da un ambiente all’altro:

Per prima cosa apriamo Visual Studio e tramite il menù Tools andiamo su External Tools

1 

Si aprirà la finestra di dialogo External Tools. Aggiungiamo una nuove voce facendo click su Add e inserendo come titolo “Expression &Blend”, come comando il percorso dell’eseguibile Blend.exe, come argomento il nome del file della soluzione (o del progetto se si desidera aprire in Blend solamente il progetto corrente) e come directory iniziale la cartella della soluzione (o del progetto).

UPDATE: inserendo come argomento “$(ProjectDir)$(ProjectFileName) /file:$(ItemFileName)$(ItemExt)” si aprirà il progetto corrente in Expression Blend assieme al file su cui si sta lavorando (in maniera analoga al menù contestuale “Open in Expression Blend…” disponibile nei progetti Silverlight)

Inserendo il carattere & prima della B creeremo un collegamento rapido da tastiera (Alt+T/B).

Per poter impostare rapidamente tutti i percorsi è possibile utilizzare i pulsanti alla destra delle caselle di testo.

Se si utilizzano raramente gli altri strumenti è consigliato spostare (tramite il pulsante Move Up) la voce aggiunta in prima posizione per far poi “meno strada” col mouse.

2 

Adesso possiamo aprire rapidamente le nostre soluzioni in Expression Blend tramite Tools / Expression Blend.

3

posted @ venerdì 13 febbraio 2009 11:54

Print

Comments on this entry:

# re: Da Visual Studio a Expression Blend.. in un lampo

Left by Matteo Baglini at 13/02/2009 13:04
Gravatar
Interessante, se il progetto è Silverlight VS ha già questa funzionalità, basta fare tasto dx sul file xaml e cliccare open in expression blend...

# re: Da Visual Studio a Expression Blend.. in un lampo

Left by Leonardo at 13/02/2009 15:34
Gravatar
Grazie Matteo per la segnalazione, ho aggiornato il post per includere un nuovo argomento da passare all'"External Tool" per aprire in Blend oltre al progetto anche il file su cui si stava lavorando, esattamente come "Open in Expression Blend…” nei progetti Silverlight.

# re: Da Visual Studio a Expression Blend.. in un lampo

Left by leonardotazzini@hotmail.com at 15/04/2010 22:07
Gravatar
Purtroppo no

# re: Da Visual Studio a Expression Blend.. in un lampo

Left by Alessandro at 16/04/2010 02:14
Gravatar
GRAZIEE!! FANTASTICI! ;)

# re: Da Visual Studio a Expression Blend.. in un lampo

Left by Leonardo at 22/01/2012 05:07
Gravatar
Puoi creare menù in Expression Blend in WPF ed inserirli tramite il controllo ElementHost a patto di utilizzare la versione 3 o superiore del framework.

Prego

Your comment:



 (will not be displayed)


 
 
 
Please add 4 and 7 and type the answer here:
 

Live Comment Preview: