ottobre 2004 Blog Posts

Sicurezza e privacy, P2P e formazione

Hanno pubblicato il mio primo articolo sul Punto-Informatico! Oltretutto in forma integrale in quattro pagine fitte fitte di riflessioni, esempi e farneticazioni ;) Si tratta della versione rivisitata con il titolo "Sicurezza e privacy, P2P e formazione" di quanto già scritto precedentemente in questo post e a quattro mani con Gerardo Costabile. Che dire, è una bella soddisfazione apparire in un quotidiano che si legge da anni... Ora mi mancano giusto giusto SlashDot e Wired ;) UPDATE: Sembra io non sia l'unico a pensarla così... Avere dalla proprio l'NCSA non è male, che dite?

Ma dove sono le icone nella Taskbar?

Il caro amico LM di SiForge mi ha spedito un succulento link di un posting intitolato "Where did windows minimize to before the taskbar was invented?" che tratta di come funziona il minimizzare ad icona, con alcuni spunti interessanti... Sembra che il caro windows95 sposti le icone nella taskbar alla posizione 3000x3000 del monitor... Qualcuno ha un triplo monitor da prestarmi x andare a 1024x(768x3)? :)

Sito di Bush offline da fuori US

Con una mossa peculiare fornita dalle magiche arti voodoo di Akamai, da oggi il sito del più inetto presidente che la storia americana conosca non è più raggiungibile al di fuori del territorio degli US. Anche se il sistema è facilmente bypassabile utilizzando un proxy free come Proxify la manovra è sicuramente peculiare e on priva di implicazioni politiche di rilievo. Oltretutto in questo modo si blocca l'accesso anche ai militari al di fuori del territorio degli Stati Uniti. The Register ha un interessante articolo e Netcraft un report corposo, succulento e ricco di grafici e spiegazioni. Come se non bastasse ci...

Il pericolo del file-sharing la fuga di informazioni riservate

E' un pomeriggio come un altro... Mi ritrovo a navigare allegramente e a cercare un determinato manuale che ho lasciato a casa (non giro con i manualoni della Cisco in borsa). Dopo poco tempo di vani tentativi e qualche screzio con la posta elettronica mi viene in mente di ricercare il PDF del manuale direttamente su un server di file-sharing: ho scoperto negli anni che molte volte le biblioteche di E-Mule non hanno nulla da invidiare alle biblioteche della mia città. Ma, lapsus freudiano, invece di ricercare "PDF" mi scappa un "PST", probabilmente dato dal recente screzio con il programma. E da...

Correzione Ortografica in .NET freeware!

Mai vto prblemi di correizone rotografica? :) Ed ecco uno di quei pezzetti di codice che cambiano radicalmente da "dilettantesco" a "estremamente professionale" qualunque tipo di Software. Sto parlando della correzione ortografica, che rappresenta sicuramente non un MUST, ma un qualcosa di ancora più importante per chi scrive correntemente (e come avrete notato anche per il sottoscritto:)). Ciò di cui parlo è la libreria GPL realizzata da Paul Welter e che prende il nome di NETSPELL. Nella sua pagina su Sourceforge potrete scaricare sorgenti e applicazioni ready to use, oltre che tutorial, sia per la versione per WinForms che per quella Asp.Net, in aggiunta...

RSS per tutti...

Prendete un CMS proprietario (ma MOLTO proprietario, visto che l'ho scritto IO :D) e mettete il caso che lo sviluppatore decida di scontrarsi con il mondo e creare un feed RSS... Di cosa avrà bisogno? Beh, innanzitutto, credo, di tanta buona pazienza... In seconda battuta ci si potrebbe rendere conto che il CMS proprietario non tiene traccia della data in cui una pagina è stata creata. Quindi, sotto ad implementare una semplice StoredProcedure che dia la possibilità di poter dare questa informazione... E poi? Beh, se uno è proprio folle come me e vuole veramente destreggiarsi a fare una pagina a manina bella potrebbero...

Stop definitivo a Banner e Google ADS...

Se, come me, vi siete stancati dei banner e dei vari ADS in giro per il web, quello che vedrete qui sotto è l'inizio di un idillio... Iniziamo con ordine... Certamente avete installato già il Browser giusto, lasciando perdere Internet Exploder. A questo punto vi consiglio di fare un giretto alla simpatica estensione chiamata AdBlock per verificare quanto questo giochino può darvi in termine di stress relief e riacquisita sanità mentale... In pratica l'estensione consente di filtrare via regular expressions tutto il contenuto spammante in giro per la rete... Click destro su una immagine di banner (oppure sulla comoda icona AdBlock che appare sotto...

Post domenicale...

I, post domenicali sono, per antonomasia, legati a cose NON .NET. Quindi innanzitutto mi premuro di ringraziare le svariate decine di persone che leggono questo blog e che rendono ogni post (spero NON compreso questo) un ricettacolo di 500+ views... Grazie, è quasi commovente che qualcuno legga i miei deliri... Potremmo suggerirlo come cura psicologica ;) In seconda battuta volevo consigliarvi, se il tempo non è tiranno come per il povero Adrian che da tempo immemore non posta più per nostra sfortuna, un libro che ho letto con molto più piacere di quanto mi aspettassi. Il libro è di Baricco e si intitola...

Webcams, reti neurali e Grande Fratello...

Ho letto con interesse il post di Andrea Cavalloni su VideoSorveglianza: tra Privacy e Sicurezza... e volevo aggiungere i My 2 Cents... Lavoro da qualche tempo all'applicazione delgi algoritmi basati su reti neuronali per una svariata serie di applicazioni. E' da notare che una di queste, terribilmente funzionale e funzionante, è quella per l'individuazione automatica dei volti all'interno di filmati ed immagini. Ne esiste anche una implementazione in GPL scritta in C# da franck.fleurey e scaricabile presso il suo sito web, che peraltro se è agli esordi come recognition è decisamente avanzata come reti neuronali in generale. Ora, cosa ci fanno tutte queste...

La Procura di Milano Online

I patiti delle vendite al dettaglio di beni usati, il folto e nutrito gruppo dei seguaci di Ebay & Co, in quest`ultimo periodo sembra avere trovato pane per i suoi denti in un contesto lievemente differente. Infatti, per la prima volta in Italia, si è presentata online la possibilità di partecipare "virtualmente" ad un` asta della Procura di Milano e più precisamente quella concernente il Procedimento Penale 31034/03 ed al sequestro datato 17.10.2003 ed eseguito dalla Guardia di Finanza di Milano in data 17.10.2003 nei confronti di BORRA ANGELINO e BORRA CATERINO. Per la prima volta è online un sito internet contenente...

Un nuovo linguaggio per soppiantare SQL...

Che sia arrivato il momento di pensionare il beneamato SQL? Se Microsoft ci pensa con Yukon SQL 2005 e la più che probabile introduzione di C# & Co nella gestione di Stored Procedure e forse di SQL stesso (in modo similare a Oracle e Java) sembra che qualcun altro stia pensando ad un qualcosa di più radicale... Innanzitutto attraverso il lavoro di Hugh Darwen e Chris Date ed il loro The Third Manifesto, che si pone l'obiettivo di "razionalizzare" il concetto di DB relazionale alla luce della correttezza implementativa e delle mutate esigenza di un motato utilizzo, forse notevolmente più intensivo e...

C# vs Java 1.5

In un bellissimo post su Slashdot si dicute di come Java 1.5 assomigli a C# e di come, in realtà, sia ben poca la differenza tra i due linguaggi se la modellazione OOP è fatta con tutti i crismi... Personalmente ritengo che vistoche C# ha plagiato platealmente divese funzionalità (o forse la stragrande maggioranza di queste) da Java ha introdotto notevoli migliorie dal punto di vista della "vita di ogni giorno" che possono benissimo venir plagiate da Java... ;) Tornando all'articolo, notevole la comparsa in Java 1.5 dei cicli while estesi (foreach di C#) e dei Generics (C# 2.0). A voi ulteriori commenti...

Problemi Software? Niente colpa ai programmatori...

Eh si, molte volte in moltissimo ambiti si da colpa ad un software per sciagure, ritardi o anche semplici contrattempi. Sempre problemi dei programmatori, allora? No, forse no. O per lo meno così sostiene un articolo su MSBC che mette in conto anche il pessimo planning o una pessima leadership, lasciando quasi un ruolo marginale al caro buon vecchio software bug da "mi son distratto"... Non so quanto di vero ci sia, ma empiricamente sempre più spesso mi imbatto in problemi che non sono dati da imperizia o difficoltà di programmazione, ma bensì da team che non sono in grado di...

Sicurezza, .NET e Bush...

Stavo leggendo lo spassoso ed interessantissomo Post di Andrea Saltarello sulla Forms.Autentication quando mi è venuto un dubbio: Il sito di George W Bush (Giorgio W Passera) è completamente ASP.NET... Ed implementa una bellissima pagina di Login... Che sia l'ora di provare i giochini?!?!?!

Terminato il corso...

Terminato il corso di cui avevo già discusso in precedenza devo ammettere di aver trovato un uditorio interessato ed eterogeneo. Mi sembra che il connubio con il mio caro finanziere sia stato decisamente la mossa vincente, dando ai partecipanti la completezza di una informazione tecnica e giuridica sull'Incident Response e le dinamiche di attacco e soprattutto controllo interno relative ai Virus. L'idea è, a questo punto, modificare un poco la struttura della presentazione ed integrarla con una parte scritta più corposa per divenire a tutti gli effetti un manuale e molto probabilmente un corso da divulgare in E-Learning, magari con l'ottimo...