Progetti ed Idee

[OT] Matteo Flora al TG3...

Ed ecco che a distanza di qualche ora dalla mia ultima apparizione televisiva è online il filmato con i miei due brevi interventi all’interno della puntata di Scenari andata in onda Sabato 3 Giugno durante il TG3 delle 14.20 e registrata in occasione di E-Privacy 2006. Nel ringraziare i colleghi di AIP/ITCS che hanno provveduto a segnalare la news direttamente Online sul Portale Istituzionale) vi comunico che il filmato è visionabile in streaming direttamente online a questo indirizzo. Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta i tantissimi lettori che mi hanno scritto per i complimenti o telefonato/messaggiato… Grazie!

Roma, 24 Giugno 2006: Seminario di Introduzione alla Computer Forensics

Rieccomi dopo la prima edizione a Milano a riproporre il Seminario di introduzione alla Computer Forensics in una data Romana, soprattutto in virtù delle numerose domande di partecipazione da parte degli informatici del paese del sole =]. Il 24 Giugno 2006 a Roma organizzo la data romana dell’Introduzione alla Computer Forensics che ho presentato in prima data il 12 Maggio e che ha ricevulto un considerevole consenso, oltre a molti felici partecipanti. Il prezzo della giornata è fissato a €.240,00 + IVA e come al solito sono disponibili facilitazioni per i soci AIP/ITCS e per gli appartenenti alle...

Censura 1.1: Dopo Sky offline i siti di gioco di azzardo…

Detesto avere ragione ma l’avevo predetto meno di una settimana fa nell’articolo “Censura 1.0: ma quanti IP stanno filtrando?” e la paura per la censurea diventa, dopo l’oscuramento dei siti web di streaming di calcio Sky una ancora più inquietante attualità. Talmente grande che la notizia risuona finalmente sui giornali. Vincerà la censura feroce dello Stato Italiano che, complice il “decreto di inibizione dei siti web di gioco d’azzardo” e dopo l’approvazione di un articolo della Legge finanziaria ora sta procedendo all’oscuramento dei siti? [continua su Lastknight Dot Com]

DotNetHell.it e i pietosi di tentativi di SEO Spam

Dopo qualche anno a parlare di SEO e BlackHatSeo, dopo anni a parlare di indicizzazione naturale e di professionisti, fa veramente male vedere che un sito italiano e per di più di PROFESSiONISTI utilizza bieche e ignominose strategie di SEO da baraccone… Se infatti si guarda in fondo alle pagine di articolo di DotNetHell.it (ad esempio quella nella immagine) ma anche in tutte le pagine del sito e addirittura nella HomePage ci si accorgerà che sottolineando il testo esistono link bianco su bianco (e quindi invisibili all’osservatore) che portano a pagine differenti contenenti informazioni in più lingue su programmi vari...

Una introduzione a GTD: Getting Things Done di David Allen

Lo ammetto, sono l’ultimo di una lunga fila di nomi che si sono convertiti al verbo di GTD per migliorare la propria efficienza personale. GTD è un acronimo per Getting Things Done, il tormentone di questi giorni sulla rete e la metodologia di efficienza personale sviluppata da David Allen quasi tre anni fa (e già allora un bestseller) ma che che ha riscosso il suo enorme successo in ambito web solo negli ultimi mesi, principalmente grazie al blog di 43 Folders e la community ad esso legata. Tanto successo da attrarre anche le attenzioni di Wired che la definisce una...

Philarmonica.com il mio nuovo progetto....

E dopo mille fatiche ecco finlamente online, anche se solamente in versione beta, Philarmonica, la mia ultima creazione. Philarmonica è un portale di annunci che si propone come punto di incontro tra musicisti e orchestre di tutto il mondo. Secondo il principio del puro servizio Philarmonica propone gli annunci in forma gratuita sia nella inserzione che nella ricerca e visione, oltre a fornire nel corso dei prossimi mesi servizi a valore aggiunto quali la notifica via mail delle novità o delle parole chiave richieste. Attualmente in fase alpha è anche l’erogazione dei contenuti come feed RSS… La tecnologia utilizzata è ASP.NET (e...

RTE, SCORM, Aerei da guerra....

Eccomi a cambiare ancora lavoro ed a passare ad un ramo completamente differente. Il bello di essere consulente è proprio questo lavoro da “cavalletta” della new economy, saltellante da un’architettura di applicazione ad un’altra… Questa volta si tratta di creare un sistema per CBT (Computer Based Training) che sia compilant con SCORM (Sharable Content Object Reference Model, il sistema sviluppato in collaborazione con il Ministero della Difesa americano per l’erogazione di contenuti E-Learning) e che sia in grado di erogare contenuti in modo statico o connesso, quindi con integrazione ad un LMS (Learning Management System). Architettura prevalentemente 3-tier e completamente ASP.NET con...

I Commenti sono più importanti del Codice?

Cos', almeno, sostiene il "papà" del Mac Jef Rasking, autore di "The Human Interface" e dell'articolo intitolato, appunto, "Comments Are More Important Than Code: he thorough use of internal documentation is one of the most-overlooked ways of improving software quality and speeding implementation". Indipendentemente dalla fede religiosa dei coders qui riuniti l'articolo è pieno zeppo di spunti interessanti e sicuramente degni di una lettura.

Invito al XV Congresso Nazionale Informatici

Egregi colleghi, Oltre alla carica che rivesto in AlVillage ed LKProject e che ci ha dato modo di conoscersi ricopro (immeritatamente) l'onore di Presidente Provinciale di AIP/ITCS, l'Associazione Italiana degli Informatici Professionisti. Nell'ambito di questa carica ho avuto la responsabilità di coordinare ed organizzare il XV Congresso Nazionale che si terrà al prestigioso Circolo della Stampa di Milano. Vista la stima che nutro verso vostri confronti come comunità .NET sarei onorato di potervi invitare come graditi ospiti ad assistere all'evento. Nell'ambito di questa edizione mi sono posto l'obiettivo di dedicare la due giorni al duplice tema della Professione Informatica nella legislazione e...

Libro: Sicurezza e Privacy Dalla Carta Al Bit

La security aziendale è una questione di equilibrio, oltre che essere una vera risorsa da spendere nel mercato. Una scarsa sicurezza potrà rendere vulnerabile l'impresa, mentre al contrario un eccesso di zelo potrebbe intralciare le opportunità commerciali, bloccando le nuove opportunità di business nella sempre più serrata corsa lungo quell'autostrada che è la telematica. Il vero problema sarà tendere ad un "giusto" bilanciamento tra sicurezza e produttività. Questo libro (indice in PDF) racchiude le esperienze di alcuni addetti ai lavori - giuristi, tecnici, psicologi - che quotidianamente incontrano la "questione sicurezza" nella propria vita professionale e privata: una lettura...

Full Progetti ed Idee Archive