Sito di Bush offline da fuori US

Con una mossa peculiare fornita dalle magiche arti voodoo di Akamai, da oggi il sito del più inetto presidente che la storia americana conosca non è più raggiungibile al di fuori del territorio degli US.
Anche se il sistema è facilmente bypassabile utilizzando un proxy free come Proxify la manovra è sicuramente peculiare e on priva di implicazioni politiche di rilievo. Oltretutto in questo modo si blocca l'accesso anche ai militari al di fuori del territorio degli Stati Uniti.

The Register ha un interessante articolo e Netcraft un report corposo, succulento e ricco di grafici e spiegazioni. Come se non bastasse ci si è messo anche SlashDot, che come al solito è foriero di reply interessanti (alcuni dissacranti) ed altamente ironici...

UPDATE: Forse la mia ironia non era mal riposta... Il dominio in .ORG non è stato bloccato.... Ops!

posted @ mercoledì 27 ottobre 2004 15:57

Print

Comments on this entry:

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Gennaro B. Arienzo at 27/10/2004 18:43
Gravatar
Ha liberato un paese da un dittatore sanguinario come Saddam, che governava con l'avallo degli USA (vedi G. Bush padre)!!!!!!!!!!!!!

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Matteo G.P. Flora at 27/10/2004 18:48
Gravatar
Brrr... Ancora ricordo la fotografia in cui guardava dal cannocchiale con ancora montati i copri-lenti neri ;)

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Ettore S. at 27/10/2004 19:37
Gravatar
Hmm... io direi che magari invece di parlare tanto, dovreste FARE tanto.
Invece di fare manifestazioni per la pace in Italia, andate a farle in loco, certamente potrei rispettarvi di più. E' comodo fare manifestazioni in piazza in Italia se veramente ci tenete andate l'ì sicuramente la cosa avrebbe una maggiore risonanza (magari compresa quella di una esplosione).

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by dwdp at 27/10/2004 20:10
Gravatar
No alla censura ! (Tanto non funziona!!! :-)
Ma non sono affatto daccordo con il tuo ridicolizzare Bush con la diffamazione o banale ironia stile Striscia la Notizia.

A Matteo che ha scritto che Saddam governava con l'avvallo di Bush padre, ricordo la Guerra del Golfo. Gli USA si fermarono perchè ebbero paura di osare troppo e di inimicarsi la comunità internazionale ed il riusultato è stato che dopo dieci anni sono stati costretti a ritornare con molte più difficoltà e costi umani. E nel frattempo i Curdi sono stati gassati...

Quindi per certo questa volta non si faranno fermare dall'impopolarità internazionale creata dal movimento pseudo-pacifista talmente "a senso unico" (=antiamericano) che ai tempi di Comiso non voleva i missili Nato in Italia ma non manifestava ne per gli Scud ai nostri confini, ne per le repressioni dei dissidenti anticomunisti in Cina e Russia ne per l'invasione Sovietica dell'Afganistan, ne dell'Ungheria.

A chi ha scritto che si sarebbe imposto un dittatore più sanguinario chiedo di cosa parli !! Per adesso non mi pare che nessun dittatore sia all'orizzonte e che le elezioni (come appena avvenuto in Afghanistan nell'incredibile indifferenza di tutti) siano una speranza prossima.

Se non lo sapete ci sono 34 nazioni che partecipano alla missione in Iraq, sotto il patrocinio dell'Onu: vedere alla pagina
http://geocities.com/pwhce/willing.html l'elenco.

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by dwdp at 27/10/2004 20:16
Gravatar
Ho seguito con curiostà il tuo Blog, i tuoi articoli il Mensa che ti reputo una persona troppo intelligente per giudicare un presidente Bush per una foto in cui guarda con un canocchiale tappato o ridicolizzarlo come fanno in molti perchè va di moda, come le barzellette sui Carabinieri.

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Bronz at 27/10/2004 20:30
Gravatar
O mammasantissima!
Ettore S. , grazie dell'illuminazione ma non rientrava nei miei piani quello di essere apprezzato di + da te.
Penso che la stessa cosa valga per gli altri.
Che Saddam sia stato un dittatore sanguinario non c'è dubbio,
ma roconoscere a Bush il merito di aver fatto cadere il governo
instaurato da paparino nei pressi del distrubitore di fiducia (anche io ne ho uno , spesso mi pulisce i vetri gratis) mi pare un pò una ...taganata galattica (alla drive-in)
Riversare tonnellate di bombe sulla testa di un branco di formiche sicuramente può anche produrre l'effetto di ridurle in briziole e alla disperazione. E ci sta pure che prima o poi becchi
la regina ... poco importa per le formiche operaie, tanto darò loro un'altra regina che non faccia rimpiangere la prima.
Anche Vega, quello di mazzinga zeta ragionava così nei suoi deliri di conquista dell'universo ...

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Matteo G.P. Flora at 27/10/2004 20:32
Gravatar
Non capisco perchè tutti si siano scandalizzati al mio aneddoto sulla fotografia.
Non era una sorta di sdrammatizzazione e non credo molto faccia la differenza. Per il resto che Bush non sia una cima non è certo una novità, e molti tendono a dimenticare che un Presidente non è il suo esecutivo.
Ritengo alcune scelte degli US ultimamente veramente illuminate, ma sono convinto, e di norma a ragione visti i promotori, che provengano non di certo dal Sig. Bush, quanto da uno staff di professionisti qualificati ed in gamba.

Personalmente continuerò a ritenere Mr.Bush esattamente per quello che dicevo nell'articolo.

Ma non voglio convincervi delle mie idee, mi basta esserne convinto personalmente.

P.S. Il post sul sanguinario non era mio ed è stato rimosso.

Comunque grazie mille a tutti per avermi letto e continuare (evidentemente) a farlo... La politica è un terreno minato per tutti... Particolarmente, sembrerebbe, per me :D

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Matteo G.P. Flora at 27/10/2004 20:57
Gravatar
Trovo questo commento su Slashdot illuminante:

"This action actually speaks volumes about the man's foreign policy and his understanding of the need to win the hearts and mind of non-USians."

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Mauro M. at 27/10/2004 21:00
Gravatar
Manifestare per le proprie idee è un diritto, per qualsiasi idea ci si voglia battere. Per quel che riguarda il manifestare nei luoghi di guerra, ricordo a chi ha scritto la boiata ( almeno per me ) che in Israele una ragazza statunitense di venti anni è rimasta schiacciata da un carro armato israeliano, perchè tentava di impedire l'abbattimento di una casa palestinese, e che in afganistan tutte le organizzazioni umanitarie ( sotto l'egidia dell'ONU, croce rossa compresa ) sono andate via prima della guerra. Unica eccezione EMERGENCY.
Prima di parlare di dittatura e terroristi leggetevi cosa significa la parola terrorismo e verificate se l'imperialismo ( americano, cinese, russo ) che "propone" i propri modelli rispecchia la definizione.
Per quel che riguarda il connacchiale di bush, è stata pubblicata su un sito( di cui non ricordo il nome) l'intera sequenza fotografica ed ovviamente subito dopo essersene accorto, i tappi li ha tolti.
Il vero problema è la manipolazione delle informazioni ( Berluska docet).
P.S. Bush, purtroppo è l'uomo più potente del mondo con "qualche" interesse personale da difendere, però dire che la guerra è stata fatta per liberare gli irakeni o gli afgani.... MA PER FAVORE!!!!!!!

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Paolo Ripamonti at 27/10/2004 21:00
Gravatar
Io riesco a vederlo benissimo, il sito.
Sono in Italia con fastweb...

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Matteo G.P. Flora at 27/10/2004 21:13
Gravatar
Per Paolo: Non vorrei dire una (hem... un'ALTRA) boiata, ma Fastweb potrebbe averlo cachato...
D'altronde la news non è solamente MIA...

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Mauro M. at 27/10/2004 21:24
Gravatar
Per la boiata, mi riferivo a ettore s. sul fatto di manifestare in loco.

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Francesco at 29/10/2004 15:51
Gravatar
Riduco il mio pensiero ad uno slogan:
Bombing for peace is like fucking for verginity

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Adrian Florea at 02/11/2004 22:29
Gravatar
Per Michele: "sfido chiunque a postare una foto di Bush con un espressione intelligente... "

Ci provo:

http://www.shooby.org/PhotoOfTheMonth/July2004/Umbrella.jpg

:-)

# re: Sito di Bush offline da fuori US

Left by Adrian Florea at 22/11/2004 00:42
Gravatar
Comments have been closed on this topic.