La Procura di Milano Online

I patiti delle vendite al dettaglio di beni usati, il folto e nutrito gruppo dei seguaci di Ebay & Co, in quest`ultimo periodo sembra avere trovato pane per i suoi denti in un contesto lievemente differente.
Infatti, per la prima volta in Italia, si è presentata online la possibilità di partecipare "virtualmente" ad un` asta della Procura di Milano e più precisamente quella concernente il Procedimento Penale 31034/03 ed al sequestro datato 17.10.2003 ed eseguito dalla Guardia di Finanza di Milano in data 17.10.2003 nei confronti di BORRA ANGELINO e BORRA CATERINO.
Per la prima volta è online un sito internet contenente le fotografie della merce sequestrata e l`indicazione su come procedere per la partecipazione all`Asta.
Ciò non toglie che il sistema, encomiabile nelle linee generale, sia ancora affetto da retaggi del passato che sarebbe bene eliminare al più presto,. Inoltre sarebbe bene seguire delle linee guida precise e puntuali per far si che un primo passo come questo sia anche un primo passo verso l'eccellenza.
Ne parlo in un articolo sul mio sito web che vi propongo qui.
Mi farebbero piacere i vostri feedback...

posted @ giovedì 14 ottobre 2004 02:47

Print

Comments on this entry:

# re: La Procura di Milano Online

Left by Matteo G.P. Flora at 14/10/2004 13:21
Gravatar
A Stefano Grevi: Sono perfettamente daccordo con quello che dici, ma mi sento più propenso (forse sono solo ottimista) a vedere il cambiamento come il primo di una serie che porterà a cambiamenti più drastici.
COmprendo il comcetto della volontà da esternare, e sono convinto che sia esattamente come tu dici, ma sono inoltre convinto del fatto che un "primo episodio" come questo possa gettare una luce sui futuri "intraprendenti" PM che potranno contare sul "precedente" e aggiungere piccoli tasselli sempre più importanti.
Avendo avuto a che fare (e spesso) proprio con il mondo della Procura credo che la proposta proattiva di metodologie da seguire e di "best practices" da utilizzare chiavi in mano sia un modo per bruciare le tappe intermedie di errori ed inesattezze.
Ti ringrazio anche particolarmente per il disclaimer finale, visti i tempi che corrono :)

# re: La Procura di Milano Online

Left by Matteo G.P. Flora at 15/10/2004 13:32
Gravatar
Concordo pienamente, ancora una volta, con Stefano.
Ringrazio di sicuro Ferdinando per la precisazione mi spiacerebbe se si fosse sentito offeso per il "fantomatico". Era un appellativo volto a, più che altro, fare notare che non si sta parlando di una carica precisa (il sito diun PM) ma appunto di un "soggetto esterno" per quanto concerne il procedimento in esame.

Nessuno, tantomeno IO, mette in dubbio la buona volontà di quanti hanno partecipato a questa nuova esperienza. Si vede subito ed è, come spesso ho avuto modo di dire, encomiabile.

Sarai però daccordo con me nell'affermare che questa non è comunque la via da intraprendere per una corretta gestione della cosa... L'arte di arrabattarsi è certamente encomiabile e parte del patrimonio genetico dinoi italiani; ciò non toglie, però, che sia tutt'altro che l'optimum per arrivare ad un sistema definitivo.

Questioni economiche a parte, sono sicuro che per FAMA e gloria qualcuno che realizza l'applicazione con tutti i crismi lo trovate. Me, ad esempio, sia nella funzione di Responsabile AIP (Associazione Informatici Professionisti), sia in quanto titolare di una società di consulenza Web, sia magari per dare una mano ad una svolta così epocale.

Parliamone.
M.

# re: La Procura di Milano Online

Left by IdnGarda at 21/10/2004 04:42
Gravatar
Vorrei ringraziare Ferdinando per il suo spirito di iniziativa ed invitarlo (come tutti gli altri del resto) a visitare il sito http://astaweb.altervista.org, creato specificatamente come punto di incontro tra i partecipanti alla vendita Borra. Il forum del sito, molto frequentato, è sicuramente un ottimo spunto per raccogliere tutte le opinioni degli utenti.

# re: La Procura di Milano Online

Left by raf at 25/10/2004 13:31
Gravatar
La cosa che mi ha deluso è la mancanza di informazioni su siti che si occupano di aste fallimentari come:
sivag.com
astagiudiziaria.com
Come se volessero fare un'asta inter nos!!!
ciao a tutti

# re: La Procura di Milano Online

Left by IdnGarda at 25/10/2004 16:38
Gravatar
I siti di aste fallimentari non se ne occupano, e giustamente, perche' di asta non si tratta, e nemmeno si tratta di un fallimento, ma di una vendita di beni confiscati a degli imputati.

# re: La Procura di Milano Online

Left by paolo girotti at 25/10/2004 18:38
Gravatar
secondo me ci hanno presi tutti in giro il fax è sempre occupato e da quqndo è scaduta nessuno ci ha più informato è tutta una buffonata e fanno solo perdere tempo alla gente e spendere i soldi inutilmente anche se pochi euro per una posta prioritaria o raccomandata questa è la serietà dell' italiani gente che ci crede e ci ha perso tempo è stata ripagata cosi speriamo che migliorino. Chi abbia qualsiasi notizia mi faccia sapere grazie

# re: La Procura di Milano Online

Left by IdnGarda at 25/10/2004 19:19
Gravatar
Quese insinuazioni sono gratuite, pretestuosee non supportate da alcuna prova evidente. La procura ha ricevuto più di 20.000 fax e altre migliaia di raccomandate, e in questi giorni sta provvedendo alla loro registrazione. Può essere vero che in Procura abbiano probabilmente sottovalutato il numero di partecipanti alla vendita, ma sono comunque convinto che stiano facendo del loro meglio.
Questo è un estratto da una e-mail del Sig. Ferdinando Cecchini, webmaster del sito internet della Procura, che è stata inviata ad un utente del forum http://astaweb.altervista.org/forum/ :

"purtroppo i tempi saranno lunghi. Pensi che quattro persone stanno ancora aprendo le buste con le offerte arrivate per posta e una ha iniziato ad inserire i dati nel computer. Sicuramente una persona sola ad inserire non è il massimo dell'efficienza, ma quando gli altri colleghi avranno terminato l'apertura delle buste almeno altri due verranno dirottati all'inserimento.
Tenga presente che non abbiamo una struttura dedicata a questa procedura, quindi bisogna organizzarsi con quello che abbiamo. Oltretutto i colleghi che temporaneamente svolgono questa attività hanno anche il lavoro del proprio ufficio da espletare."

# re: La Procura di Milano Online

Left by raf at 26/10/2004 13:32
Gravatar
...beni confiscati e messi appunto "all'asta"...
sul sito della Sivag c'è una sezione dedicata..."aste straordinarie"!!!
Per me la pubblicità non è stata sufficiente...

opinione personale da comune cittadino

# re: La Procura di Milano Online

Left by paolo girotti at 26/10/2004 21:39
Gravatar
sono ancora io questo è un altro sito con un forum che ha discrete informazioni.....astaweb.altervista.org.......

# re: La Procura di Milano Online

Left by enzo at 14/01/2005 15:19
Gravatar
E' ufficiale, il 17 gennaio 2005 parte la vendita dei capannoni siti a Bressana Bottarone e Zinasco

http://www.procura.milano.giustizia.it/vendita/index.php


http://astaweb.altervista.org/

# re: La Procura di Milano Online

Left by DieciLix at 31/01/2005 00:21
Gravatar
Il sito
http://astaweb.altervista.org
non e' defunto come dice RenPag, ha cambiato argomento.

Il forum sulla vendita Borra continua, su

http://www.motoepocaweb.it

Notizie, foto, news, racconti di chi ha ritirato i mezzi, vincitori e vinti, foto eslcusive.....
Comments have been closed on this topic.