Correzione Ortografica in .NET freeware!

Mai vto prblemi di correizone rotografica? :)
Ed ecco uno di quei pezzetti di codice che cambiano radicalmente da "dilettantesco" a "estremamente professionale" qualunque tipo di Software.

Sto parlando della correzione ortografica, che rappresenta sicuramente non un MUST, ma un qualcosa di ancora più importante per chi scrive correntemente (e come avrete notato anche per il sottoscritto:)).

Ciò di cui parlo è la libreria GPL realizzata da Paul Welter e che prende il nome di NETSPELL.
Nella sua pagina su Sourceforge potrete scaricare sorgenti e applicazioni ready to use, oltre che tutorial, sia per la versione per WinForms che per quella Asp.Net, in aggiunta ai VOCABOLARI in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo per iniziare immediatamente ad implementare la correzione ortografica inprogetti web e winforms.
Inoltre esiste anche un ottimo tutorial su Codeproject che riguarda proprio NetSpell e scritto dall'autore.

Personalmente credo che questa sia una delle librerie più importanti che io abbia MAI visto per .NET, e mi sono premirato di passare il link all'onnipresente Andrea Boschin ed il suo ottimo IMHO...
Ora aspetto solamente IMHO con correttore ortografico per miglioreare lo stile ;)

RSS per tutti...

Prendete un CMS proprietario (ma MOLTO proprietario, visto che l'ho scritto IO :D) e mettete il caso che lo sviluppatore decida di scontrarsi con il mondo e creare un feed RSS...
Di cosa avrà bisogno?

Beh, innanzitutto, credo, di tanta buona pazienza...
In seconda battuta ci si potrebbe rendere conto che il CMS proprietario non tiene traccia della data in cui una pagina è stata creata. Quindi, sotto ad implementare una semplice StoredProcedure che dia la possibilità di poter dare questa informazione...
E poi? Beh, se uno è proprio folle come me e vuole veramente destreggiarsi a fare una pagina a manina bella potrebbero tornare decisamente utilili queste risorse ed informazioni: E' utile ricordarsi di mettere un bel CDATA a fianco della descrizione, se non si vuole che l'html all'interno possa fare dei danni irreparabili :)

I risultati? Beh, potete dare un'occhio QUI all'RSS di Lastknight Dot Com...

Stop definitivo a Banner e Google ADS...

Se, come me, vi siete stancati dei banner e dei vari ADS in giro per il web, quello che vedrete qui sotto è l'inizio di un idillio...


Iniziamo con ordine...
Certamente avete installato già il Browser giusto, lasciando perdere Internet Exploder. A questo punto vi consiglio di fare un giretto alla simpatica estensione chiamata AdBlock per verificare quanto questo giochino può darvi in termine di stress relief e riacquisita sanità mentale...

In pratica l'estensione consente di filtrare via regular expressions tutto il contenuto spammante in giro per la rete...
Click destro su una immagine di banner (oppure sulla comoda icona AdBlock che appare sotto la maggior parte dei banner) e modificare la URL proposta con qualcosa di più "onnicomprensivo" ("www3.adware.com/banner/qualcosa" diventerà "*.adware.*", per esempio).
Ed è tutto qui... Dopo una giornata o due selezionando i maggiori portali web di advertising (Matrix, DoubleClick, AdNet etc..) le pagine web vi risulteranno piacevolmente scevre dai fastidiosi bannerini...

Ma la chicca deve ancora venire...
Infatti è sufficiente trovare una qualunque pagina che implementi i banner di Google ADV in testuale (che in realtà risiedono in un IFrame), fare un bel click con il pulsante destro, selezionare "AdBlock Iframe" e dare una regola del tipo "http://*.googlesyndication.*" per eliminare definitivamente questi ingombranti e scomodi ospiti dal nostro navigatore di eccellenza...

Comodo, pratico ed indolore. ;)