La stagione scorsa, il progetto 
Mastering di Objectway (visto nell'ottica delle due giornate di formazione) è andato benissimo con i tre mastering di NHibernate. Quest'anno si riparte alla grande, con due grossi appuntamenti nel mese di Ottobre.
Il 2/3 Ottobre terrò un:     
 Mastering .NET Enterprise Architecture     
e il 29/30:     
 Mastering .NET Enterprise Web Application     
Una premessa fondamentale: sono due corsi basati fortemente su architetture a servizi secondo i principi SOA.      
Il primo si concentra sulle 
architetture applicative in generale,     e il secondo si focalizza sul applicazioni web di tipo enterprise fortemente "scalabili"     in complessità.     
Ho voluto evitare la strada dello studio e dell'applicazione dei classici design pattern. 
Verrà data invece molta importanza agli attuali framework:     
 Windows Communication Foundation per il disegno orientato ai servizi
 Windows Workflow Foundation per modellare e orchestrare i processi di business
 ORM per costruire Layer di accesso ai dati basati su Contesti di Persistenza
 Spring.NET per l'inversione di controllo e l'Aspect Oriented Programming 
E sugli impatti architetturali derivanti dalla loro adozione.
Fondamentale: 
Software Factories!     
Queste ultime sono un mezzo molto potente per far si che le figure di 
Solution         Architect possano:     
1. Preparare piani di implementazione per gruppi anche numerosi di sviluppatori.     
2. Imporre regole e guidelines architetturali da far rispettare durante tutto il ciclo di vita applicativo.     
3. Creare progetti non rigidi, ma estendibili e manutenibili.      
4. Consentire il Test su tutte le parti dell'applicativo (non solo unit test! ma     fare architetture che permettano test web efficaci).
Parleremo quindi di di 
Web Client Software Factory, e di Web Service Software         Factory.
Non mancherà neanche qualche "giusto" cenno al ruolo di architetto e del team di     lavor, secondo 
Microsoft Solution Framework.      
Come di consueto....si pranza tutti al Picahna, con le mie due colleghe (gnocche) 
Elena e 
Gilda che dietro le quinte organizzano la comunicazione e la logistica dei vari mastering.