L’ultimo SSD che avevo preso era un Samsung 850, gran disco e ne avevo parlato nel mio blog inglese. Ecco qui un diskmark fatto al tempo su disco vuoto.

In quel post parlavo anche delle funzionalità di cache di Samsung Magician, ma debbo dire che nel corso del tempo le ho disattivate per liberare più RAM possibile. Ora ecco i risultati nel nuovo arrivato in casa Alkampfer

Purtroppo nel frattempo i test sono un po cambiati e le voci sono cambiate, ma di base la lettura e scrittura sequenzale in questo caso sono anni luce avanti dalla vecchia versione. La cosa interessante è che anche la scrittura in 4K random è mostruosamente aumentata, passando da un 65 MB secondo ad un astonishing 219 MB secondo. Una buonissima percentuale di miglioramento la abbiamo anche sul 4K!32 T1.
Il disco in questione è un Samsung 960, tecnologia NVMe, e raggiunge queste velocità perchè è attaccato direttametne ad un PCI Express M.2 4X.
Ora mi metto in attesa degli OPTANE seri, il bios lo ho aggiornato ieri 
Alk.