Da qualche giorno è stata rilasciata in RTM la versione 6.1.0 di Entity Framework. Una delle novità piu’ interessanti è sicuramente la possibilità di utilizzare l’approcio Code First partendo da un database esistente (potrebbe sembrare strano, ma se pensiamo ad un nuovo sviluppo potrebbe non esserlo). I “ferri” da utilizzare sono ovviamente EF 6.0.1 e la nuova versione di EF Tools, “scaricabile” per VS 2012 e VS 2013 seguendo questo link.
Per un semplice test, apriamo VS 2013 (o 2012), magari creando un semplice progetto “Console” al quale aggiungiamo tramite NuGet i riferimenti a EF 6.0.1. Poi tasto destro sul progetto e “Add New Item”, e scegliamo “ADO.NET Entity Data model”:

Il testo di “Name” infuenzerà il nome della classe “DbContext” generata. Dalla scheramata successiva (“Entity Data Model Wizard”) scegliamo “Code First model from Database”:

Nella schermata successiva del Wizard verrà chiesta la connessione dati da utilizzare (eventualmente ne creiamo una nuova), nel mio caso, per i test ho utilizzato un DB di un evento “DomusDotNet”. L’ultimo passo è la scelta degli oggetti da “importare”:

Dopo aver premuto “Finish” e qualche secondo di pazienza, VS aggiungerà all’alberatura del progetto, tutte le classi necessarie, una “buildata” per verificare che sia tutto a posto , e qualche riga di codice per verificare l’estrapolazione dati :
using (CarRental db = new CarRental())
{
System.Console.WriteLine("There are {0} cars.", db.Cars.Count());
System.Console.ReadKey();
}