Progetti ed Idee

[OT] Matteo Flora al TG3...

Ed ecco che a distanza di qualche ora dalla mia ultima apparizione televisiva è online il filmato con i miei due brevi interventi all’interno della puntata di Scenari andata in onda Sabato 3 Giugno durante il TG3 delle 14.20 e registrata in occasione di E-Privacy 2006. Nel ringraziare i colleghi di AIP/ITCS che hanno provveduto a segnalare la news direttamente Online sul Portale Istituzionale) vi comunico che il filmato è visionabile in streaming direttamente online a questo indirizzo. Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta i tantissimi lettori che mi hanno scritto per i complimenti o telefonato/messaggiato… Grazie!

Roma, 24 Giugno 2006: Seminario di Introduzione alla Computer Forensics

Rieccomi dopo la prima edizione a Milano a riproporre il Seminario di introduzione alla Computer Forensics in una data Romana, soprattutto in virtù delle numerose domande di partecipazione da parte degli informatici del paese del sole =]. Il 24 Giugno 2006 a Roma organizzo la data romana dell’Introduzione alla Computer Forensics che ho presentato in prima data il 12 Maggio e che ha ricevulto un considerevole consenso, oltre a molti felici partecipanti. Il prezzo della giornata è fissato a €.240,00 + IVA e come al solito sono disponibili facilitazioni per i soci AIP/ITCS e per gli appartenenti alle...

Censura 1.1: Dopo Sky offline i siti di gioco di azzardo…

Detesto avere ragione ma l’avevo predetto meno di una settimana fa nell’articolo “Censura 1.0: ma quanti IP stanno filtrando?” e la paura per la censurea diventa, dopo l’oscuramento dei siti web di streaming di calcio Sky una ancora più inquietante attualità. Talmente grande che la notizia risuona finalmente sui giornali. Vincerà la censura feroce dello Stato Italiano che, complice il “decreto di inibizione dei siti web di gioco d’azzardo” e dopo l’approvazione di un articolo della Legge finanziaria ora sta procedendo all’oscuramento dei siti? [continua su Lastknight Dot Com]

DotNetHell.it e i pietosi di tentativi di SEO Spam

Dopo qualche anno a parlare di SEO e BlackHatSeo, dopo anni a parlare di indicizzazione naturale e di professionisti, fa veramente male vedere che un sito italiano e per di più di PROFESSiONISTI utilizza bieche e ignominose strategie di SEO da baraccone… Se infatti si guarda in fondo alle pagine di articolo di DotNetHell.it (ad esempio quella nella immagine) ma anche in tutte le pagine del sito e addirittura nella HomePage ci si accorgerà che sottolineando il testo esistono link bianco su bianco (e quindi invisibili all’osservatore) che portano a pagine differenti contenenti informazioni in più lingue su programmi vari...

Una introduzione a GTD: Getting Things Done di David Allen

Lo ammetto, sono l’ultimo di una lunga fila di nomi che si sono convertiti al verbo di GTD per migliorare la propria efficienza personale. GTD è un acronimo per Getting Things Done, il tormentone di questi giorni sulla rete e la metodologia di efficienza personale sviluppata da David Allen quasi tre anni fa (e già allora un bestseller) ma che che ha riscosso il suo enorme successo in ambito web solo negli ultimi mesi, principalmente grazie al blog di 43 Folders e la community ad esso legata. Tanto successo da attrarre anche le attenzioni di Wired che la definisce una...

Philarmonica.com il mio nuovo progetto....

E dopo mille fatiche ecco finlamente online, anche se solamente in versione beta, Philarmonica, la mia ultima creazione. Philarmonica è un portale di annunci che si propone come punto di incontro tra musicisti e orchestre di tutto il mondo. Secondo il principio del puro servizio Philarmonica propone gli annunci in forma gratuita sia nella inserzione che nella ricerca e visione, oltre a fornire nel corso dei prossimi mesi servizi a valore aggiunto quali la notifica via mail delle novità o delle parole chiave richieste. Attualmente in fase alpha è anche l’erogazione dei contenuti come feed RSS… La tecnologia utilizzata è ASP.NET (e...

RTE, SCORM, Aerei da guerra....

Eccomi a cambiare ancora lavoro ed a passare ad un ramo completamente differente. Il bello di essere consulente è proprio questo lavoro da “cavalletta” della new economy, saltellante da un’architettura di applicazione ad un’altra… Questa volta si tratta di creare un sistema per CBT (Computer Based Training) che sia compilant con SCORM (Sharable Content Object Reference Model, il sistema sviluppato in collaborazione con il Ministero della Difesa americano per l’erogazione di contenuti E-Learning) e che sia in grado di erogare contenuti in modo statico o connesso, quindi con integrazione ad un LMS (Learning Management System). Architettura prevalentemente 3-tier e completamente ASP.NET con...

I Commenti sono più importanti del Codice?

Cos', almeno, sostiene il "papà" del Mac Jef Rasking, autore di "The Human Interface" e dell'articolo intitolato, appunto, "Comments Are More Important Than Code: he thorough use of internal documentation is one of the most-overlooked ways of improving software quality and speeding implementation". Indipendentemente dalla fede religiosa dei coders qui riuniti l'articolo è pieno zeppo di spunti interessanti e sicuramente degni di una lettura.

Invito al XV Congresso Nazionale Informatici

Egregi colleghi, Oltre alla carica che rivesto in AlVillage ed LKProject e che ci ha dato modo di conoscersi ricopro (immeritatamente) l'onore di Presidente Provinciale di AIP/ITCS, l'Associazione Italiana degli Informatici Professionisti. Nell'ambito di questa carica ho avuto la responsabilità di coordinare ed organizzare il XV Congresso Nazionale che si terrà al prestigioso Circolo della Stampa di Milano. Vista la stima che nutro verso vostri confronti come comunità .NET sarei onorato di potervi invitare come graditi ospiti ad assistere all'evento. Nell'ambito di questa edizione mi sono posto l'obiettivo di dedicare la due giorni al duplice tema della Professione Informatica nella legislazione e...

Libro: Sicurezza e Privacy Dalla Carta Al Bit

La security aziendale è una questione di equilibrio, oltre che essere una vera risorsa da spendere nel mercato. Una scarsa sicurezza potrà rendere vulnerabile l'impresa, mentre al contrario un eccesso di zelo potrebbe intralciare le opportunità commerciali, bloccando le nuove opportunità di business nella sempre più serrata corsa lungo quell'autostrada che è la telematica. Il vero problema sarà tendere ad un "giusto" bilanciamento tra sicurezza e produttività. Questo libro (indice in PDF) racchiude le esperienze di alcuni addetti ai lavori - giuristi, tecnici, psicologi - che quotidianamente incontrano la "questione sicurezza" nella propria vita professionale e privata: una lettura...

Spammer Mondiali? Telecom Italia!

Pensate unpo' che sorpresa, dopo tanti affanni e crociate contro questi russi e cinesi che spammano ad oltranza, trovare Telecom Italia (nelle sue vesti webbiche di Interbusinnes) tra le top 10 spammatorie di niente meno che SpamHaus! E' infatti pubblico l'elenco del noto sito di blacklist, e in bellissima 8ava posizione troviamo la benemerita azienda di telecomunicazioni statale... Questa la prima meraviglia. La seconda è che se ne è accorto anche Beppe Grillo nel suo Blog. Ma dai, non siete orgogliosi?

Invito Conferenza: Spyware, Pedofilia e Computer Forensic (Mensa E20)

Riprendono gli importanti e apprezzati incontri del cicle E20 (e-venti) organizzati dal Mensa Lombardia. Per gennaio è stato organizzato un incontro/dibattito con alcuni soci del Mensa Italia esperti di tematiche di informatica giuridica e Sicurezza. Truffe, furti d'identità, virus, pedofili, tracce e inseguimenti in una entusiasmante caccia vissuta in prima persona dai nostri relatori. Ma anche come difendersi, spunti e consigli utili per tutti. Ecco l'elenco definitivo dei relatori: Matteo G.P. Flora (LK) SPYWARE: DALLA PARTE DELL'ATTACCANTE Cambiano i nostri percorsi web, ci sommergono di pubblicità, ci connettono a siti di cui ignoriamo l'esistenza, ma anche si combattono tra loro, effettuano chiamate, comunicano, spediscono mail, ci osservano. "Spyware"...

Le community di Incontri ed AAAMICI...

Sembra che nell'ultimo periodo le community di incontri, da Orkut a AdultFriendFinder siano uvunque... la prima la ritrovo sempre più spesso in vari profili di utenti, la seconda in banner che sembrano essere ovunque in giro per il Web. Devo dire che la cosa mi piace. E' interessante sviluppare una catena di "collegamenti" umani e di interscambi del "chi conosce chi", anche credo in un ambito lavorativo. Sarebbe infatti comodo sapere che qualche nostro conoscente lavora o ha lavorato nella ditta X e che all'occorrenza posso contattarlo per ampliare la mia lista di contatti e di relazioni. Inoltre credo che sia utile sapere...

La perfezione in programmazione...

Non avevo mai badato alla citazione che fa da titolo al blog di Adrian :  "You know you've achieved perfection in design, not when you have nothing more to add, but when you have nothing more to take away." Antoine de Saint-Exupery La trovo veramente illuminante e, soprattutto, tremendamente in stile con il personaggio :D Mi raccomando, non perdetevi per nessun motivo al mondo la conferenza del 2 dove parlerà di un paio di cose molto interessanti.

IMHO 1.0

Il vulcanico Andrea Boschin ne ha fatta un'altra delle sue e ha pubblicato il nuovo IMHO, che integra il plug-in relativo alla pubblicazione su Blogger.com. E mi ha anche citato nei ringraziamenti QUI. :D

Sicurezza e privacy, P2P e formazione

Hanno pubblicato il mio primo articolo sul Punto-Informatico! Oltretutto in forma integrale in quattro pagine fitte fitte di riflessioni, esempi e farneticazioni ;) Si tratta della versione rivisitata con il titolo "Sicurezza e privacy, P2P e formazione" di quanto già scritto precedentemente in questo post e a quattro mani con Gerardo Costabile. Che dire, è una bella soddisfazione apparire in un quotidiano che si legge da anni... Ora mi mancano giusto giusto SlashDot e Wired ;) UPDATE: Sembra io non sia l'unico a pensarla così... Avere dalla proprio l'NCSA non è male, che dite?

Sito di Bush offline da fuori US

Con una mossa peculiare fornita dalle magiche arti voodoo di Akamai, da oggi il sito del più inetto presidente che la storia americana conosca non è più raggiungibile al di fuori del territorio degli US. Anche se il sistema è facilmente bypassabile utilizzando un proxy free come Proxify la manovra è sicuramente peculiare e on priva di implicazioni politiche di rilievo. Oltretutto in questo modo si blocca l'accesso anche ai militari al di fuori del territorio degli Stati Uniti. The Register ha un interessante articolo e Netcraft un report corposo, succulento e ricco di grafici e spiegazioni. Come se non bastasse ci...

Correzione Ortografica in .NET freeware!

Mai vto prblemi di correizone rotografica? :) Ed ecco uno di quei pezzetti di codice che cambiano radicalmente da "dilettantesco" a "estremamente professionale" qualunque tipo di Software. Sto parlando della correzione ortografica, che rappresenta sicuramente non un MUST, ma un qualcosa di ancora più importante per chi scrive correntemente (e come avrete notato anche per il sottoscritto:)). Ciò di cui parlo è la libreria GPL realizzata da Paul Welter e che prende il nome di NETSPELL. Nella sua pagina su Sourceforge potrete scaricare sorgenti e applicazioni ready to use, oltre che tutorial, sia per la versione per WinForms che per quella Asp.Net, in aggiunta...

RSS per tutti...

Prendete un CMS proprietario (ma MOLTO proprietario, visto che l'ho scritto IO :D) e mettete il caso che lo sviluppatore decida di scontrarsi con il mondo e creare un feed RSS... Di cosa avrà bisogno? Beh, innanzitutto, credo, di tanta buona pazienza... In seconda battuta ci si potrebbe rendere conto che il CMS proprietario non tiene traccia della data in cui una pagina è stata creata. Quindi, sotto ad implementare una semplice StoredProcedure che dia la possibilità di poter dare questa informazione... E poi? Beh, se uno è proprio folle come me e vuole veramente destreggiarsi a fare una pagina a manina bella potrebbero...

La Procura di Milano Online

I patiti delle vendite al dettaglio di beni usati, il folto e nutrito gruppo dei seguaci di Ebay & Co, in quest`ultimo periodo sembra avere trovato pane per i suoi denti in un contesto lievemente differente. Infatti, per la prima volta in Italia, si è presentata online la possibilità di partecipare "virtualmente" ad un` asta della Procura di Milano e più precisamente quella concernente il Procedimento Penale 31034/03 ed al sequestro datato 17.10.2003 ed eseguito dalla Guardia di Finanza di Milano in data 17.10.2003 nei confronti di BORRA ANGELINO e BORRA CATERINO. Per la prima volta è online un sito internet contenente...

Un nuovo linguaggio per soppiantare SQL...

Che sia arrivato il momento di pensionare il beneamato SQL? Se Microsoft ci pensa con Yukon SQL 2005 e la più che probabile introduzione di C# & Co nella gestione di Stored Procedure e forse di SQL stesso (in modo similare a Oracle e Java) sembra che qualcun altro stia pensando ad un qualcosa di più radicale... Innanzitutto attraverso il lavoro di Hugh Darwen e Chris Date ed il loro The Third Manifesto, che si pone l'obiettivo di "razionalizzare" il concetto di DB relazionale alla luce della correttezza implementativa e delle mutate esigenza di un motato utilizzo, forse notevolmente più intensivo e...