Deliri

Censura 1.1: Dopo Sky offline i siti di gioco di azzardo…

Detesto avere ragione ma l’avevo predetto meno di una settimana fa nell’articolo “Censura 1.0: ma quanti IP stanno filtrando?” e la paura per la censurea diventa, dopo l’oscuramento dei siti web di streaming di calcio Sky una ancora più inquietante attualità. Talmente grande che la notizia risuona finalmente sui giornali. Vincerà la censura feroce dello Stato Italiano che, complice il “decreto di inibizione dei siti web di gioco d’azzardo” e dopo l’approvazione di un articolo della Legge finanziaria ora sta procedendo all’oscuramento dei siti? [continua su Lastknight Dot Com]

Mobility Developer Conference II

Domani sarò presente alla Mobility Developer Conference II al Multiplex Arcadia di Melzo... Qualche altro socio? Sarebbe carino conoscere qualcuno!!!!

Google Party e GoogleShake!

Eccomi stanco ma felice di ritorno dal Google Party di Milano, su gentile invito di Kristof Kaiser, dello staff fdi Google.... Ritrovo ad un Old Fashion Cafe distinto e meravigliosamente agghindato e con un buffet di eccezione, con rigorosissima selezione all'ingresso e per chi non aveva il prezioso invito o non era come me sulla lista degli "invitati ufficiali" nessuna chance di farla franca. All'interno, dopo aver recuperato l'immancabile spillina di Google colorata e piena zeppa di lucine colorate al LED, una folla di gente del settore, compresi i maggiori provider italiani e qualche decina di società di SEO... Devo dire che...

.NET e GOLF....

Una domanda ludica: quanti ugidotnettari sono anche giocatori di Golf? Io ho iniziato da poco a Milano, al Club Mirasole, e sono assolutamente sicuro che si tratti del gioco più bello del mondo (probabilmente a pari merito con il GO).... Se qualche altro dotnettaro è appassionato si potrebbe anche fare quattro tiri insieme... Per ora, ovviamente, dal campo pratica finchè non prendo l'abilitazione.... Fatemi sapere!

D(LL)emenza: User is too stupid to compile the solution...

Mmm... Forse è ora di prendermi un buon caffè ed andare a casa direttamente... Sarà la neve, sarà il sonno... Ma quando si perdono 20 minuti a capire perchè una Solution con 4 Projects non compila perchè il Namespace A non è definito ed il B non è definito e ci si accorge solo alla fine che il progetto A referenzia B e che B referenzia A direi che la cosa da da pensare... ;) Dovrebbero inserire in Visual Studio un warning del tipo "Recursive reference found: are you joking with logic or just plain stupid"?...

Le community di Incontri ed AAAMICI...

Sembra che nell'ultimo periodo le community di incontri, da Orkut a AdultFriendFinder siano uvunque... la prima la ritrovo sempre più spesso in vari profili di utenti, la seconda in banner che sembrano essere ovunque in giro per il Web. Devo dire che la cosa mi piace. E' interessante sviluppare una catena di "collegamenti" umani e di interscambi del "chi conosce chi", anche credo in un ambito lavorativo. Sarebbe infatti comodo sapere che qualche nostro conoscente lavora o ha lavorato nella ditta X e che all'occorrenza posso contattarlo per ampliare la mia lista di contatti e di relazioni. Inoltre credo che sia utile sapere...

Idromele e AIP

Dove sono finito? Beh, tra impegni di lavoro, ultime vicissitudini ed altro il tempo a mia disposizione è notevolmente diminuito nel corso delle ultime settimane... Prima tra tutte la novità più importante: ho imbottigliato con somma soddisfazione l'idromele del 2003 e preparato quello che sarà imbottigliato nel 2005 ;) Si, faccio idromele (quello dal MIELE, non dalle mele che si chiama Sidro) da alcuni anni con estrema soddisfazione mia e di chi lo degusta. I pochi fortunati che ne hanno avuta una bottiglia in regalo sono stati contentissimi di assaggiare una leccornia a 7/8° che il palato italiano non gustava da...

La perfezione in programmazione...

Non avevo mai badato alla citazione che fa da titolo al blog di Adrian :  "You know you've achieved perfection in design, not when you have nothing more to add, but when you have nothing more to take away." Antoine de Saint-Exupery La trovo veramente illuminante e, soprattutto, tremendamente in stile con il personaggio :D Mi raccomando, non perdetevi per nessun motivo al mondo la conferenza del 2 dove parlerà di un paio di cose molto interessanti.

IMHO hell e UgiDotNet

Dopo un po' di fatica ed amenità varie sono riuscito ad installare e fare funzionare il nuovo IMHO 1.0.Per tutti quelli che pensano di usare IMHO con UgiDotNet credo sia illuminante leggere QUESTO POST prima di cimentarsi :D

Un pensiero agli USA...

Kerry MAY BE an IDIOT, but we're SURE about Bush" (da una Maglietta)

Ma dove sono le icone nella Taskbar?

Il caro amico LM di SiForge mi ha spedito un succulento link di un posting intitolato "Where did windows minimize to before the taskbar was invented?" che tratta di come funziona il minimizzare ad icona, con alcuni spunti interessanti... Sembra che il caro windows95 sposti le icone nella taskbar alla posizione 3000x3000 del monitor... Qualcuno ha un triplo monitor da prestarmi x andare a 1024x(768x3)? :)

Sito di Bush offline da fuori US

Con una mossa peculiare fornita dalle magiche arti voodoo di Akamai, da oggi il sito del più inetto presidente che la storia americana conosca non è più raggiungibile al di fuori del territorio degli US. Anche se il sistema è facilmente bypassabile utilizzando un proxy free come Proxify la manovra è sicuramente peculiare e on priva di implicazioni politiche di rilievo. Oltretutto in questo modo si blocca l'accesso anche ai militari al di fuori del territorio degli Stati Uniti. The Register ha un interessante articolo e Netcraft un report corposo, succulento e ricco di grafici e spiegazioni. Come se non bastasse ci...

Il pericolo del file-sharing la fuga di informazioni riservate

E' un pomeriggio come un altro... Mi ritrovo a navigare allegramente e a cercare un determinato manuale che ho lasciato a casa (non giro con i manualoni della Cisco in borsa). Dopo poco tempo di vani tentativi e qualche screzio con la posta elettronica mi viene in mente di ricercare il PDF del manuale direttamente su un server di file-sharing: ho scoperto negli anni che molte volte le biblioteche di E-Mule non hanno nulla da invidiare alle biblioteche della mia città. Ma, lapsus freudiano, invece di ricercare "PDF" mi scappa un "PST", probabilmente dato dal recente screzio con il programma. E da...

RSS per tutti...

Prendete un CMS proprietario (ma MOLTO proprietario, visto che l'ho scritto IO :D) e mettete il caso che lo sviluppatore decida di scontrarsi con il mondo e creare un feed RSS... Di cosa avrà bisogno? Beh, innanzitutto, credo, di tanta buona pazienza... In seconda battuta ci si potrebbe rendere conto che il CMS proprietario non tiene traccia della data in cui una pagina è stata creata. Quindi, sotto ad implementare una semplice StoredProcedure che dia la possibilità di poter dare questa informazione... E poi? Beh, se uno è proprio folle come me e vuole veramente destreggiarsi a fare una pagina a manina bella potrebbero...

Stop definitivo a Banner e Google ADS...

Se, come me, vi siete stancati dei banner e dei vari ADS in giro per il web, quello che vedrete qui sotto è l'inizio di un idillio... Iniziamo con ordine... Certamente avete installato già il Browser giusto, lasciando perdere Internet Exploder. A questo punto vi consiglio di fare un giretto alla simpatica estensione chiamata AdBlock per verificare quanto questo giochino può darvi in termine di stress relief e riacquisita sanità mentale... In pratica l'estensione consente di filtrare via regular expressions tutto il contenuto spammante in giro per la rete... Click destro su una immagine di banner (oppure sulla comoda icona AdBlock che appare sotto...

Post domenicale...

I, post domenicali sono, per antonomasia, legati a cose NON .NET. Quindi innanzitutto mi premuro di ringraziare le svariate decine di persone che leggono questo blog e che rendono ogni post (spero NON compreso questo) un ricettacolo di 500+ views... Grazie, è quasi commovente che qualcuno legga i miei deliri... Potremmo suggerirlo come cura psicologica ;) In seconda battuta volevo consigliarvi, se il tempo non è tiranno come per il povero Adrian che da tempo immemore non posta più per nostra sfortuna, un libro che ho letto con molto più piacere di quanto mi aspettassi. Il libro è di Baricco e si intitola...

Webcams, reti neurali e Grande Fratello...

Ho letto con interesse il post di Andrea Cavalloni su VideoSorveglianza: tra Privacy e Sicurezza... e volevo aggiungere i My 2 Cents... Lavoro da qualche tempo all'applicazione delgi algoritmi basati su reti neuronali per una svariata serie di applicazioni. E' da notare che una di queste, terribilmente funzionale e funzionante, è quella per l'individuazione automatica dei volti all'interno di filmati ed immagini. Ne esiste anche una implementazione in GPL scritta in C# da franck.fleurey e scaricabile presso il suo sito web, che peraltro se è agli esordi come recognition è decisamente avanzata come reti neuronali in generale. Ora, cosa ci fanno tutte queste...

Problemi Software? Niente colpa ai programmatori...

Eh si, molte volte in moltissimo ambiti si da colpa ad un software per sciagure, ritardi o anche semplici contrattempi. Sempre problemi dei programmatori, allora? No, forse no. O per lo meno così sostiene un articolo su MSBC che mette in conto anche il pessimo planning o una pessima leadership, lasciando quasi un ruolo marginale al caro buon vecchio software bug da "mi son distratto"... Non so quanto di vero ci sia, ma empiricamente sempre più spesso mi imbatto in problemi che non sono dati da imperizia o difficoltà di programmazione, ma bensì da team che non sono in grado di...

Google si fa furbo...

Non c'entra nulla con .NET, ma sembra che il nostro amico Google si stia facendo furbo e stia mandando in giro un secondo e differente GoogleBot, forse (se quello che penso è corretto) il famoso "new robot" che dovrebbe essere in grado di identificarsi come un borwser e "capire" se qualcuno sta cercando di usare metodi illeciti (parsing della pagina DOPO l'eval del Javascript contenuto)... Potrebbe essere molto interessante vedere i risultati suo sistemi di SEO se fosse realmente così... Il Post originale su DigitalPoint è QUI, e QUI invece l'articoletto su HTML.IT. Potrebbe anche smantellare il mio famoso vecchio metodo per...

.NET e Virus Writing

Sto ultimando le 200 e passa slide per un corso intitolato "Virus Informatici: Strategie di infezione e Tecniche di prevenzione" che terrò alla LRA Venerdì 1 Ottobre 2004... Guardando molto bene il panorama dei Macro Virus e deigli ultimi Worm in circolazione, mi chiedo quando avremo il .NET Framework installato sul 90% circa delle macchine Wintel in circolazione... Perchè principalmente TEMO quel giorno... Lasciatemi spiegare... Attualmente il più distruttivo dei Virus è in grado di fare discreti danni sia dal punto di vista della propagazione, sia da quello della raccolta di informazioni. Oltretutto, alcuni dei peggiori virus passati alla storia erano (e...