.NET e Virus Writing

Sto ultimando le 200 e passa slide per un corso intitolato "Virus Informatici: Strategie di infezione e Tecniche di prevenzione" che terrò alla LRA Venerdì 1 Ottobre 2004...
Guardando molto bene il panorama dei Macro Virus e deigli ultimi Worm in circolazione, mi chiedo quando avremo il .NET Framework installato sul 90% circa delle macchine Wintel in circolazione... Perchè principalmente TEMO quel giorno...
Lasciatemi spiegare... Attualmente il più distruttivo dei Virus è in grado di fare discreti danni sia dal punto di vista della propagazione, sia da quello della raccolta di informazioni. Oltretutto, alcuni dei peggiori virus passati alla storia erano (e sono) scritti in VBS, linguaggio non particolarmente potente e di dubbie capacità di integrazione con le API di sistema.
Ma un virus .NET, soprattutto in visione di un futuro non troppo lontano in cui Windows Scripting Host (WSH) verrà rimpiazzato da C#/VB.NET, ha sicuramente le carte in regola per divenire facilmente LETALE. Ecco il perchè in una serie di ragioni:
  • .NET è embeddabile nei documenti di Microsoft OfficeX (si, esiste il problema della firma, ma una firma "fake" o un buffer overflow sfruttabile si trova)
  • .NET possiede tutte le primitive per la posta elettronica.
  • .NET è in grado di aprire socket (FTP, HTTP, SSH, POP3, IMAP e chi più ne ha più ne metta (DDOS o Port Scanning)
  • .NET può quindi anche facilmente aprire socket in ricezione, creando Server (zombie, backdoors...)
  • .NET ha una precisa integrazione con MAPI e Outlook
  • .NET ha la vera e concreta possibilità di essere MultiPiattaforma (per lo meno PocketPC/SmartPhone/Wintel)
  • .NET, tramite Reflection, ha la completa possibilità di decompilazione/ricompilazione necessaria al Polimorfismo e al Metamorfismo
  • .NET funziona egregiamente in multithreading
  • .NET è (o sarà) integrato al sistema operativo, ed eseguibile da linea di comando (al contrario di Java)...

Brrr...

posted @ mercoledì 29 settembre 2004 21:25

Print

Comments on this entry:

# re: .NET e Virus Writing

Left by Matteo at 29/09/2004 21:36
Gravatar
Mi suggeriva Adrian che fioccheranno commenti del tipo "E' impossibile" etcetcetc...
Prima di farli, però, sappiate che il post è stato scritto DOPO che ho portato I-Love-You in .NET... E che l'ho testato come normal User...
Con risultati catastrofici, sia per velocità che per "danni"...
Per chi fosse interessato, QUI c'è la mia presentazione di I-Love-You in VBS:

http://www.lastknight.com/I-Love-You.aspx

Sto ancora decidendo se pubblicare o no in GPL il virus che ho scritto... Ma non credo.

# re: .NET e Virus Writing

Left by gerry at 29/09/2004 21:50
Gravatar
ti arrestero'...

gerry

# re: .NET e Virus Writing

Left by gerry at 29/09/2004 21:53
Gravatar
sto cercando il primo virus writer italiano di cellulari
fatemi sapere

:-))

gerry

# re: .NET e Virus Writing

Left by Matteo Flora at 30/09/2004 11:14
Gravatar
Rispondendo a Pierre Greborio, credo sia necessario spiegare una cosa:

IO SVILUPPO COME UN VIRUS WRITER.

E' questa la condizione di fondo. Non sto parlando di buffer overflow in applicativi errati o in errori di programmazione exploitabili, ma del puro e semplice .NET visto dalla parte del Virus Writer.
Mi riservo al più presto (dopo aver tenuto il corso) di risponderti approfonditamente in un post "Manuale di .NET per Virus Writer".

# re: .NET e Virus Writing

Left by Lawrence Oluyede at 30/09/2004 11:59
Gravatar
Non vedo l'ora :D

# re: .NET e Virus Writing

Left by Matteo Flora at 30/09/2004 14:51
Gravatar
Per Alessandro Scardova: Quello che scarichi è la mia vecchia presentazione di I-Love-You, che viene "bloccata" perchè contiene (anche se inattivo) il sorgente dell'ononimo virus VBS...
Prometto di fare i compitini e di riuscire al più presto a mettere online una bella "proof of concept" ;)

# re: .NET e Virus Writing

Left by Alessandro Scardova at 30/09/2004 15:28
Gravatar
Per matteo, ehi stavo scerzando (ho anche un login amministrativo, che non uso quasi mai), credo comunque che il tuo sia un buon lavoro, ed è importante per chi si occupa dalla sicurezza è utile avere la mentalità dei ladri, in senso teorico. Eviterei però di pubblicare exploit come ho visto sul tuo sito (Download.Ject) non perchè i virus vriter non li consoscano ma perchè penso all'utente medio che si mette a fare scherzi ai colleghi scopiazzando qua e là.

Un mio amico ha installato una ottima porta blindata in in casa, ed io sono entrato col la smart card.. ma inserita tra stipite ed uscio ;) Ovviamente le specifiche di sicurezza prevedono che la porta non sia chiusa solo con lo scrocco ma a doppia mandata.

Stessa cosa per i sistemi: i bug ci saranno sempre, e ci saranno sempre prodotti migliori di altri, ma "pensare sicuro" nello scrivere codice e nell'usare il pc aiuta molto.

ciao
AS

# Sweating zoloft.

Left by Zoloft. at 01/05/2008 17:39
Gravatar
Zoloft. Zoloft side effects.

# Side effects of prednison in dogs.

Left by Prednison. at 15/05/2008 08:07
Gravatar
Prednison.
Comments have been closed on this topic.