HTTP, Web Services e RestSharp (II° parte)

image

Su DoumsDotNet è stata pubblicata la seconda parte del mio articolo in cui illustro le basi su cui poggia la comunicazione nel word wide web e l’uso di una libreria open source chiamata RestSharp che ci consente di semplificare notevolmente la scrittura di programmi che accedono a dati forniti da web services di tipo REST.

Nella seconda parte mi occupo dei web services e l’uso della libreria RestSharp.

Lo potete trovare qui.

posted @ mercoledì 7 marzo 2012 13:08

Print

Comments on this entry:

# re: HTTP, Web Services e RestSharp (II° parte)

Left by Raffaeu at 07/03/2012 23:12
Gravatar
Grazie mille, molto interessante!
Comments have been closed on this topic.
«febbraio»
domlunmarmergiovensab
2627282930311
2345678
9101112131415
16171819202122
2324252627281
2345678