
  Oggi ho seguito la prima sessione del Community Evaluation Program. Le sessioni si tengono tutti i martedì alle 21:00 (ora italiana) e durano all’incirca un’ora e mezza.
  Essendo la prima, è stata ovviamente una sessione introduttiva, che ha ricalcato e ampliato i concetti base già espressi nella Keynote di apertura di MMS (Microsoft Management Summit) 2011. 
  Dal punto di vista di uno sviluppatore, la parte più interessante è riconducibile a tre concetti chiave:
  1. Il focus è sulle applicazioni, con la possibilità di definire tutto ciò che è necessario per farle girare.
  2. Gli strumenti “self-service” consentono di richiedere e gestire direttamente oltre alle VMs anche Apllications e Clouds.
  3. E’ possibile indagare in profondità nel comportamento delle applicazioni per identificare le cause di un malfunzionamento o degrado di prestazioni.
  Dal punto di vista più generale, di percorso del mercato IT nell’adozione di tali tecnologie, direi che l’elemento chiave è (finalmente):
  4. La possibilità di adottare un approccio ibrido, in cui parte delle risorse sono on the public cloud e parte on a private cloud.
  Su questi punti maggiori informazioni in seguito.
  Stay tuned!
  UPDATE:
  Per chi volesse partecipare è ancora possibile iscriversi qui: the application
		
			posted @ mercoledì 2 novembre 2011 00:38