In questi giorni mi è arrivata una mail che mi riempe di orgoglio: sono stato chiamato come speaker alla più importante conferenza Europea su SQL Server; sto parlando della SQL PASS 2006 Europe che si terrà a Barcellona il prossimo Febbraio.
La sessione che terrò (insieme al mio collega Alessandro Rezzani) e che ci ha fatto guadagnare il palco internazionale, è relativa ad un utilizzo molto spinto dei Reporting Services (versione 2000) e .NET: la sessione verterà sulla possibilità di far digerire ai Reporting Services una query scritta a Run-Time, cosa che permette quindi coprire quelle esigenze altrimenti risolvibili solo con strumenti molto più potenti e complessi (Analysis Server su tutti).
Per chiunque volesse partecipare (sono due giorni di full immersion sulla piattaforma SQL Server) gli abstract delle sessioni li trovate qui:
http://www.sqlpass.org/events/europe/2006/sessions.cfm
Ora mi aspetta un bel periodo di duro lavoro, sopratutto per rendere il mio inglese il più fluente possibile, dato che il tempo disponibile per la sessione è solo di un'ora, e quindi non posso sbagliare neanche una parola ...le cose da dire sono davvero molte. 
L'approcio alla sessione sarà, come nel mio stile, un "classico", ossia teoria quanto basta (spiegheremo l'architettura dell'applicazione e l'object model che abbiamo usato per la generazione al volo delle query) e poi tanto codice da commentare e da toccare con mano. Al pubblico italiano normalmente piace, speriamo che piaccia anche ai colleghi al di là delle Alpi!