XML Schemas

Partecipare al progetto di federico è per me una fantastica fonte di stimoli per studiare anche le cose che fino ad oggi mi sono risultate indigeste. Fra queste (a parte XML che ho studiato per lavorare in XAML con WPF)  c’è XSD.

XSD sta per XML Schema Definition ed è il primo XML Schema Language “raccomandato” dal consorzio W3C (World Wide Web Consortium).

XSD serve a definire il tipo di un documento XML in termini di vincoli: quali elementi ed attributi possono apparire, in quale relazione reciproca, quale tipo di dati può contenere, ed altro. Può essere usata anche con un programma di validazione, al fine di accertare a quale tipo appartiene un determinato documento XML.

Oltre alla documentazione ufficiale:

ho trovato molto comodo questo tutorial della w3schools.com, grazie al quale, armato di pazienda (e di bella speranza), sto realizzando un piccolo file XSD che servirà a formalizzare (e all’occorrenza validare) gli elementi e attributi contenuti nel file XML (Maggiordomus.config.xml) usato per descrivere gli ambienti e gli attuatori gestiti della casa domotica gestita da Maggiordomus.

posted @ sabato 2 maggio 2009 20:19

Print
Comments have been closed on this topic.
«maggio»
domlunmarmergiovensab
27282930123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567