Pure .NET

Unequal Equivalence

Interessante articolo che mostra i problemi correlati alle uguaglianze e comparazioni in vari linguaggi, con un occhio a C# ;)

DotNetHell.it e i pietosi di tentativi di SEO Spam (Parte seconda)

Il mio articoletto DotNetHell.it e i pietosi di tentativi di SEO Spam sembra abbia avuto i suoi risultati, come si può notare dai commenti lasciati e da un bell'articoletto (che io trovo esilarante, ma sono solamente opinioni) di David De Giacomi, fondatore di DotNetHell. Stranamente, dopo i velati insulti di Marco Caruso, dello staff di DotNetHell, sembra che i tag all'interno del sito siano spariti.... Ovviamente questo non ha nulla a che vedere con l'illegalità della situazione, ed è frutto probabilmente di un fortuito caso per cui il codice delle pagine si è riscritto in modo automatico... Rispondendo a Marco che dice: > Chi...

Gaudio e tripudio dopo un mare di best***ie ;)

Giusto un veloce messaggio per rendervi partecipi della mia gioia immensa: dopo circa tre notti di lavoro il mio portale multifunzionale di annunci, che oggi regge come progetto demo Philarmonica.com, ha finalmente acquisito l'innata capacità di postare in autonomia le novità presenti su Usenet! Complice un articolo sul protocollo NNTP, tanta pazienza e una buona dose di lungimiranza architetturale al momento della creazione ;) Il sistema attualmente implementa: Un nuovo oggetto DatasetCache che "ricorda" query ed ordinamenti vari ed è utilizzazile in un solo comando. Un sistema di memorizzazione in sessione della viewstate (le pagine se controllate non hanno viewstate). Un sistema di...

Philarmonica.com il mio nuovo progetto....

E dopo mille fatiche ecco finlamente online, anche se solamente in versione beta, Philarmonica, la mia ultima creazione. Philarmonica è un portale di annunci che si propone come punto di incontro tra musicisti e orchestre di tutto il mondo. Secondo il principio del puro servizio Philarmonica propone gli annunci in forma gratuita sia nella inserzione che nella ricerca e visione, oltre a fornire nel corso dei prossimi mesi servizi a valore aggiunto quali la notifica via mail delle novità o delle parole chiave richieste. Attualmente in fase alpha è anche l’erogazione dei contenuti come feed RSS… La tecnologia utilizzata è ASP.NET (e...

Nhibernate: una guida per autostoppisti

Da qualche giorno sto iniziando ad utilizzare piottosto pesantemente Nhibernate, framework che implementa l’Object Relational Mapping (OR/M) in modo diretto in .NET. Non è mio scopo illustrare perchè proprio Nhibernate invece di altri sistemi disponibili, ma solamente fornire qualche indicazione su un po’ di link che mi hanno decisamente semplificato la vita: Quick start guide su Nhibernate.org Fornisce una introduzione veramente basilare per chi non ha mai sentito parlare di OR/M e similia. La documentazione Ufficiale Delirante, incomprensibile e a tutti gli effetti inutile prima di aver speso un mesetto su Nhibernate. NH in Real World Applications su CodeProject Una introduzione un pelo più approfondita...

Microsoft "Genuine Advantage" craccato in 24 ore

A partire da questa settimana Microsoft ha iniziato a richiedere la verifica del numero di serie del prodotto per accedere a Windows Update nel programma difinito "Genuine Advantage". 24 ore esatte dopo il lancio in grande stile il sistema è stato craccato. Prima di cliccare su "Express" o "Avanzato" è sufficiente infatti posizionarsi sulla barra degli indirizzi e inserire il seguente testo: javascript:void(window.g_sDisableWGACheck='all') E la protezione viene disabilitata… Fonte: LastKnight Dot Com

Expert .NET Delivery Using NAnt and CruseControl.NET

Marc Holmes's Expert .NET Delivery Using NAnt and CruseControl.NET is an outstanding book for development teams wanting to build a reliable, automated delivery system. The book clearly lays out the case for having a standard delivery process, then dives into specific details of implementing such a process via NAnt and CruiseControl.NET. The book also covers several other tools, both open source/freeware and commercial, including NDoc, FxCop, NUnit, Red Gate's SQL Bundle, and Eric Smith's CodeSmith code generation tool. This book, like Steve Loughran's Java Development with Ant has crucial concepts and patterns which are useful to folks even outside its...

RTE, SCORM, Aerei da guerra....

Eccomi a cambiare ancora lavoro ed a passare ad un ramo completamente differente. Il bello di essere consulente è proprio questo lavoro da “cavalletta” della new economy, saltellante da un’architettura di applicazione ad un’altra… Questa volta si tratta di creare un sistema per CBT (Computer Based Training) che sia compilant con SCORM (Sharable Content Object Reference Model, il sistema sviluppato in collaborazione con il Ministero della Difesa americano per l’erogazione di contenuti E-Learning) e che sia in grado di erogare contenuti in modo statico o connesso, quindi con integrazione ad un LMS (Learning Management System). Architettura prevalentemente 3-tier e completamente ASP.NET con...

Gios PDF .NET library

Girando in giro ho trovato su CodeProject un meraviglioso componente in OpenSource di nome "Gios PDF .NET library" per la generazione di PDF. Perchè meraviglioso? Perchè risolve un mio enorme problema: la paginazione in PDF di un report che prenda in pasto un DataSet (in questo caso, per essere precisi) una DataTable. E' piccolo, funzionale, tremendamente potente, crea automaticamente la paginazione e può funzionare in Multi-Column. Oltretutto è di un italianissimo Paolo Gios! E bravo Paolo!

D(LL)emenza: User is too stupid to compile the solution...

Mmm... Forse è ora di prendermi un buon caffè ed andare a casa direttamente... Sarà la neve, sarà il sonno... Ma quando si perdono 20 minuti a capire perchè una Solution con 4 Projects non compila perchè il Namespace A non è definito ed il B non è definito e ci si accorge solo alla fine che il progetto A referenzia B e che B referenzia A direi che la cosa da da pensare... ;) Dovrebbero inserire in Visual Studio un warning del tipo "Recursive reference found: are you joking with logic or just plain stupid"?...

ASP.NET da CD-ROM

Già, Cassini è proprio una gran cosa... E se in più si riuscisse anche a farlo partire da CD-Rom si potrebbero creare splendidi progetti ASP.NET da avviare direttamente da CD, senza installazione, senza menate varie e senza bisogno del fantomatico IIS. E' quello che deve aver pensato Bart de Smet quando ha scritto il suo spettacolare Hosting the ASP.NET runtime in your own application. Forse qualcuno ne avrà già parlato, ma io ora mi appresto a fare le peggiori porcate con le mie applicazione Desktop grazie a questo giochino ;) [EDIT] Prima che lo dica Adrian lo dichiaro apertamente: FACCIO GIA' porcate in...

Microsoft ASP.NET v1.1 Member Management Component Prototype

Microsof ha rilasciato il componente Microsoft ASP.NET v1.1 Member Management Component Prototype e devo dire che per chi come me si sente MOLTO ma MOLTO pigro nel coding è una discreta comodità. Inoltre è una versione preliminare delle stesse problematiche che incontreremo in ASP.NET 2.0 anche se, come tengono a precisare "This means that any ASP.NET v1.1 applications you develop using this component will need to be updated when you migrate to the final release of ASP.NET 2.0"

Do not use .NET Framework Class Libraries or other framework libraries in core operating system processes

Mmm... Non credo che Do not use .NET Framework Class Libraries or other framework libraries in core operating system processes faccia una bella pubblicità a C#, non credete? E' come dire che non è affidabile...

Quick&Dirty RSS

Girovagando qui e la mi sono imbattuto nel più devastante snippet che abbia mai visto per visualizzare RSS: ' Create the Dataset DataSet ds = new DataSet(); ds.ReadXml("http://www.startupskills.com//index.xml",XmlReadMode.Auto); 'Put it in a datagrid DataGrid1.DataSource=ds.Tables[2]; DataGrid1.DataBind(); In pratica due righe di codice per visualizzare un RSS... Mi piace ;)

IMHO hell e UgiDotNet

Dopo un po' di fatica ed amenità varie sono riuscito ad installare e fare funzionare il nuovo IMHO 1.0.Per tutti quelli che pensano di usare IMHO con UgiDotNet credo sia illuminante leggere QUESTO POST prima di cimentarsi :D

IMHO 1.0

Il vulcanico Andrea Boschin ne ha fatta un'altra delle sue e ha pubblicato il nuovo IMHO, che integra il plug-in relativo alla pubblicazione su Blogger.com. E mi ha anche citato nei ringraziamenti QUI. :D

Correzione Ortografica in .NET freeware!

Mai vto prblemi di correizone rotografica? :) Ed ecco uno di quei pezzetti di codice che cambiano radicalmente da "dilettantesco" a "estremamente professionale" qualunque tipo di Software. Sto parlando della correzione ortografica, che rappresenta sicuramente non un MUST, ma un qualcosa di ancora più importante per chi scrive correntemente (e come avrete notato anche per il sottoscritto:)). Ciò di cui parlo è la libreria GPL realizzata da Paul Welter e che prende il nome di NETSPELL. Nella sua pagina su Sourceforge potrete scaricare sorgenti e applicazioni ready to use, oltre che tutorial, sia per la versione per WinForms che per quella Asp.Net, in aggiunta...

Webcams, reti neurali e Grande Fratello...

Ho letto con interesse il post di Andrea Cavalloni su VideoSorveglianza: tra Privacy e Sicurezza... e volevo aggiungere i My 2 Cents... Lavoro da qualche tempo all'applicazione delgi algoritmi basati su reti neuronali per una svariata serie di applicazioni. E' da notare che una di queste, terribilmente funzionale e funzionante, è quella per l'individuazione automatica dei volti all'interno di filmati ed immagini. Ne esiste anche una implementazione in GPL scritta in C# da franck.fleurey e scaricabile presso il suo sito web, che peraltro se è agli esordi come recognition è decisamente avanzata come reti neuronali in generale. Ora, cosa ci fanno tutte queste...

C# vs Java 1.5

In un bellissimo post su Slashdot si dicute di come Java 1.5 assomigli a C# e di come, in realtà, sia ben poca la differenza tra i due linguaggi se la modellazione OOP è fatta con tutti i crismi... Personalmente ritengo che vistoche C# ha plagiato platealmente divese funzionalità (o forse la stragrande maggioranza di queste) da Java ha introdotto notevoli migliorie dal punto di vista della "vita di ogni giorno" che possono benissimo venir plagiate da Java... ;) Tornando all'articolo, notevole la comparsa in Java 1.5 dei cicli while estesi (foreach di C#) e dei Generics (C# 2.0). A voi ulteriori commenti...

Problemi Software? Niente colpa ai programmatori...

Eh si, molte volte in moltissimo ambiti si da colpa ad un software per sciagure, ritardi o anche semplici contrattempi. Sempre problemi dei programmatori, allora? No, forse no. O per lo meno così sostiene un articolo su MSBC che mette in conto anche il pessimo planning o una pessima leadership, lasciando quasi un ruolo marginale al caro buon vecchio software bug da "mi son distratto"... Non so quanto di vero ci sia, ma empiricamente sempre più spesso mi imbatto in problemi che non sono dati da imperizia o difficoltà di programmazione, ma bensì da team che non sono in grado di...

Sicurezza, .NET e Bush...

Stavo leggendo lo spassoso ed interessantissomo Post di Andrea Saltarello sulla Forms.Autentication quando mi è venuto un dubbio: Il sito di George W Bush (Giorgio W Passera) è completamente ASP.NET... Ed implementa una bellissima pagina di Login... Che sia l'ora di provare i giochini?!?!?!

Adrian, Adrian, cosa mi fai fare?!?!?

Ancora una volta "galeotto fu Adrian e cosa scrisse" ;) Quindi mi presento brevemente e passo alle cose serie: mi chiamo Matteo G.P. Flora, LK per gli amici, e sono direttore IT di una azienda di Milano, oltre che eclettico personaggio sempre a spasso tra le differenti parti dell'informatica... Se volete capire un po' di più su di me potete fare un giretto a www.Lastknight.com, casina mia. Perchè colpa di Adrian? Beh, prima di tutto perchè solo anni che continua a dirmi di scrivere un po' di "roba seria", intendendo ovviamente .NET et similia, e in seconda battuta perchè è sempre lui che...