E-Privacy 2005

E-Privacy 2005 si terra' il 27 ed il 28 maggio a Firenze, in Palazzo Vecchio, nella Sala Incontri.
Il tema centrale di questa edizione e' nuovamente la data retention, ma sono previsti numerosi interventi su altri aspetti attuali dell privacy.
L'ospite principale di quest'edizione sara' Nick Mathewson, il padre di due dei piu' promettenti sistemi per la privacy in rete, Tor e Mixminion.
Durante il convegno avverra' la consegna dei Big Brother Award Italia 2005 con la partecipazione di Privacy International

Durante la giornata del 28 maggio presenterò un intervento come ospite dal tema "Spyware - dalla parte dell'attaccante". Qui sotto riporto l'abstract:

"Spyware" è una parola con cui gli utilizzatori di PC hanno imparato a convivere da tempo, come da tempo si sono quasi abituati ad inenarrabili problemi per rimuoverli, aggirarli, evitarli. Ma cosa si nasconde dall`altra parte della barricata, quella dove gli spyware sono un fiorente e redditizio businness ? Come si "comprano", qual`è il mercato, quale il modello di Business?
In altre parole qual`è il motivo di una movimentazione di mercato talmente vasta da muovere major ad installare nei loro prodotti di punta Spyware?
Un`analisi tecnica e precisa dei meccanismi e dei soggetti alla base dei più famosi programmi di spyware sul mercato, delle dinamiche commmerciali, del problema visto con gli occhi dell`attaccante. Per capire chi ci cerca di controllarci ed indirizzarci e come con questo gioco accumula denaro e potere.