Egregi colleghi,
Oltre alla carica che rivesto in AlVillage ed LKProject e che ci ha dato modo di conoscersi ricopro (immeritatamente) l'onore di
Presidente Provinciale di AIP/ITCS, l'Associazione Italiana degli Informatici Professionisti.
Nell'ambito di questa carica ho avuto la responsabilità di coordinare ed organizzare il
XV Congresso Nazionale che si terrà al prestigioso Circolo della Stampa di Milano.
Vista la stima che nutro verso vostri confronti come comunità .NET sarei onorato di potervi invitare come graditi ospiti ad assistere all'evento.
Nell'ambito di questa edizione mi sono posto l'obiettivo di dedicare la due giorni al duplice tema della Professione Informatica nella legislazione e nella educazione e alla certificazione degli Skill Tecnici nella Sicurezza e Privacy. Per questo fine ho avuto modo di invitare alcuni tra i massimi esperti del mondo accademico, politico e forense che hanno accolto le mie proposte con inaspettata partecipazione e sostegno.
Grazie alle loro competenze e ai loro prestigiosi nomi e cariche il congresso di quest'anno si configura come un evento particolarmente accattivante, tanto da essere seguito da Rai e Mediaset.
La prima giornata – il 29 aprile – si articolerà intorno ad una sessione tematica che prevede una serie di interventi su relativamente a “Privacy, Sicurezza IT e le Competenze Informatiche”. Vari contributi verranno da Docenti universitari, Imprenditori, Ufficiali delle Forze dell’Ordine, Dirigenti di Istituzioni Pubbliche. Saranno presenti tra gli altri
AICA, CNIPA, Università di Milano, Teramo, Chieti, Guardia di Finanza, Polizia Postale.
Nel corso della manifestazione il presidente di AIP, il presidente ed il direttore generale dell’AICA consegneranno i certificati EUCIP Core ai primi professionisti informatici certificati. E’ prevista, in contemporanea, una sessione di workshop e presentazioni di soluzioni ICT coordinata da AIP.
La seconda giornata del Congresso – il 30 aprile - si aprirà con l`intervento di Andrea Violetti, Presidente di Associazione Informatici Professionisti, al quale seguirà una tavola rotonda, dedicata alla Professione Informatica ed alla riforma delle professioni intellettuali. Sono attesi esponenti di
AICA, COLAP, Commissione Giustizia, Cup, Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'informatica, e molti altri.
E’ attesa la partecipazione di alcuni ministri, di esponenti politici particolarmente sensibili alle problematiche delle professioni intellettuali, delle rappresentanze di COLAP di CUP e di alcuni ordini professionali.
Per informazioni e
per riservare un posto gratuitamente:
http://milano.aipnet.it