Google è un motore di ricerca fantastico: il giorno dopo aver 
bloggato qualcosa, il post appare subito bello indicizzato, a disposizione di 
chiunque, pubblicamente, velocemente, efficacemente. Il numero di colleghi che è 
finito per caso sul mio blog cresce di giorno in giorno  : c'è chi ha cercato qualcosa su SQL Server 
2005, chi per un motivo e chi per un altro. I blog oggi possono 
essere uno strumento importantissimo per veicolare le informazioni, che 
sempre di più devono girare in modo rapido e soprattutto essere a 
disposizione di tutti.
: c'è chi ha cercato qualcosa su SQL Server 
2005, chi per un motivo e chi per un altro. I blog oggi possono 
essere uno strumento importantissimo per veicolare le informazioni, che 
sempre di più devono girare in modo rapido e soprattutto essere a 
disposizione di tutti.
Io stesso quando devo acquistare qualcosa, mi informo e googlo molto. Cerco 
su newsgroup e su blog, per vedere se qualcuno prima di me ha già acquistato 
quello che mi interessa. Accolgo quindi con molto, molto piacere il post di Andrea, perchè la sua disavventura con la JVC 
MC 500 può evitare lo stesso guaio a qualcun'altro. Nel "potere del popolo" di cui ho parlato poco tempo fa 
contemplo anche questo: mai come oggi abbiamo davvero la possibilità di dire la 
nostra e di bocciare un certo prodotto quando questo non ci soddisfa. Non mi 
sono mai fidato molto dei siti che fanno recensioni sui prodotti hardware, per 
me hanno molta più credibilità le cose scritte da persone reali, che non 
conosco, ma che so che hanno scritto per puro spirito di community.
Se un prodotto non funziona (o non si trova, come la mia SD), non c'è 
promozione che tenga: quel prodotto venderà poco. Le multinazionali dovrebbero 
fare i conti con questa questione, e stare molto attenti: la Sony ne sa 
qualcosa, dato che la vicenda del rootkit sul CD audio (vi ricordate un 
"certo Mark"?  ) ha fatto il giro del mondo ed ha avuto 
indubbiamente forti ripercussioni negative sull'immagine del grande colosso. Mi 
viene da sorridere se penso che adesso ci sono uffici pieni di gente 
super-esperta a pensare a come promuovere un prodotto fallimentare, quando basta 
la voce del popolo per smontare tutte le loro teorie.
) ha fatto il giro del mondo ed ha avuto 
indubbiamente forti ripercussioni negative sull'immagine del grande colosso. Mi 
viene da sorridere se penso che adesso ci sono uffici pieni di gente 
super-esperta a pensare a come promuovere un prodotto fallimentare, quando basta 
la voce del popolo per smontare tutte le loro teorie.
Perciò, ragazzi e ragazze, datevi da fare: bloggate, bloggate, bloggate e 
dite sempre la vostra su quello che vi accade, su quello che acquistate, sui 
luoghi che visitate. Potere al popolo, cioè a noi.
powered by IMHO 1.2