Questo è il mio post n°400
Ci sono 
numeri più importanti, altisonanti, come quelli che si trovano volando dalle 
parti di Lorenzo o di Andrea Boschin. Però questo è il mio 
n°400, e comunque sia riveste per me una certa importanza. Non tanto per la 
quantità in sè, quanto perchè mi ha fatto pensare alla mia partecipazione alla 
community di UGIdotNET.
Sapete una cosa? Sono contento e mi sento realizzato, con questo blog. Qui 
dentro ritrovo tutto me stesso, riesco ad esprimere al meglio tutto quello che 
mi passa per la testa. Sono contento, perchè sono riuscito a ritagliarmi 
uno spazio tutto mio e ad avere un mio pubblico di gente appassionata come 
me con le quali scambio (quasi) ogni giorno idee, opinioni, consigli e proposte 
su ogni cosa. Sono contento, perchè io non sono solo un programmatore .NET, ma 
ho come tutti altre passioni, che riguardano la mia Fiat 
500 (con la quale un giorno verrò ad un workshop, o magari ai Community 
Days 
 - che bello sarebbe, vedere una 500 
parcheggiata dentro Microsoft 
), videogames, politica 
sempliciotta e cinema: qui dentro 
riesco a realizzare (solo in parte) anche quelle. Quando arriverà l'estate, e 
non vedo l'ora, magari riuscirò anche a metterle online qualche foto di me e del 
mio fedele fresbee. 
 L'idea di scrivere i miei racconti sui 
bytes è nata così, quasi per caso. Ho sempre avuto una 
buona predisposizione per la scrittura, ma mai in modo così continuativo: 
evidentemente la sorte dei nostri piccoli amici bytes mi sta più a cuore di 
quanto riesca ad immaginare io stesso. 
 Sono contento, perchè sono cresciuto 
professionalmente in un modo vertiginoso, e completamente inatteso. Dal punto di 
vista professionale, mi sento realizzato, perchè il fatto di scrivere sulle 
certificazioni mi ha facendo studiare, e mi ha messo in contatto con molte 
persone, alcune delle quali lontane e che magari non incontrerò mai di persona: 
spero che questo non sia vero, spero di poter stringere la mano un po' a tutti. 
Se penso che a qualcuno devo anche offrire una birra: ho già chiesto un 
finanziamento al mia banca per soddisfare tutti. 
Sapete, credo di essere fondamentalmente un gran 
romanticone.
Anche se molti diranno che sono pazzo, ritengo che 
anche in un lavoro tecnologico come il nostro, ci sia molto spazio per una certa 
forma d'arte che esprima sentimento, sorriso, poesia. Credo che l'informatica 
nasconda - dietro una facciata fredda ed asettica - un 
incredibile numero di persone appassionate nate per questo lavoro, i 
cui occhi si illuminano d'immenso quando riescono ad afferrare qualcosa. Io lo 
sento, so che è così, o forse mi piace solo pensarlo. Lo leggo negli occhi dei 
partecipanti ai workshops di UGI, lo sento nei miei, lo si vede chiaro e tondo 
nei subject "HO RISOLTO!!!!" delle e-mail che mi arrivano ogni tanto. Spero che 
questa grande passione non appartenga solo ai trentenni o giù di 
lì, ma che rinasca sempre più forte ad ogni generazione, come nella mia 
sorellina Sabrina, perchè è una forza incredibile in grado di 
capovolgere le normali regole di mercato che invece dominano altri 
settori.
Il mio post 400 è dedicato a tutte queste 
persone!
powered by IMHO 1.2