Tutela del consumatore o tassa sulla pigrizia?

Sappiamo (credo) tutti che il decreto Bersani obbliga gli operatori telefonici a cessare l'applicazione dei costi di ricarica. Bene, questa è indubbiamente una "mossa" a favore dei consumatori. Ora attendo che la medesima solerzia sia applicata alla tassa di concessione governativa, che "pesa" invece *esclusivamente* sui detentori di un contratto di abbonamento. Oppure, forse, la suddetta tassa serve a punire i pigri che, come me, non amano l'idea di ritrovarsi senza credito disponibile proprio quando avrebbero bisogno di effettuare una chiamata.

posted @ martedì 6 marzo 2007 15:51

Print

Comments on this entry:

No comments posted yet.

Your comment:



 (will not be displayed)


 
 
Please add 1 and 8 and type the answer here:
 

Live Comment Preview:

 
«maggio»
domlunmarmergiovensab
27282930123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567