febbraio 2006 Blog Posts
			
				
				
				
No, non si tratta del mosto di qualche vino particolare, 
si tratta di .NET e delle community italiane.
Sono giorni che si accavallano ottime notizie circa la nascita di esperienze 
parallele a quella di UGI, ma non solo: personalmente la decisione di istituire 
i Community Days mi ha fatto un enorme piacere perchè in fondo è un desiderio 
che più o meno aleggiava nell'aria. Serviva solo un po' doi coraggio, o 
magari il classico fagiolo in caduta, per realizzare qualcosa che sin da 
ora sono sicuro sarà fantastico.
E poi c'è il wiki di UGI, bè devo ammettere che all'inizio ero un po'...
				
				
			 
	
			
				
				
				
Forse sono solo io che mi aspettavo altro, ma se mi dite 
che un webcast è per architetti, bè, mi aspetto qualcosa sulla falsariga del 
bellissimo e famigerato workshop UGI su architetture e design patterns, con un 
taglio un po' diverso da un webcast "normale".
Faccio un esempio, oggi si è parlato di Application Blocks (per .NET 2.0), 
ebbene è stato un lungo "how-to" su come configurarli ed utilizzarli in una 
soluzione VS.NET 2005. Un po' pochino sinceramente.
Mi avrebbe fatto molto piacere una bella trattazione di come gli Application 
Blocks possono essere utilizzati in vari scenari architetturali, che problemi di 
design...
				
				
			 
	
			
				
				
				
Girovagando per la rete, mi sono imbattutto in un sito 
che ho messo in cima alla lista dei miei preferiti. Internet sta diventando 
sempre di più un contenitore globale dove ci sta di tutto e di più, purtroppo 
sempre più spesso di qualità scadente.
Ciò che ho trovato invece mi ha lasciato di sasso, mi ha suscitato una bella 
emozione di gartuitudine e sorpresa, e pensare che si tratta solo di Flash... si 
Flash, quella stessa cosa che troppo spesso mi fa imbestialire quando mi imbatto 
in siti che vomitano animazioni gratuite, intro ed effetti grafici orpellosi, 
lenti a caricare e...