dicembre 2005 Blog Posts
			
				
				
				
C'è una cosa che mi sono sempre chiesto riguardo al 
personalizzazione di Visual Studio: perchè non esiste un'opzione per definire un 
righello verticale nell'editor di testo, si insomma quella linea verticale 
impostata su una certa colonna in modo da avere un riferimento sul limite a 
destra oltre cui non andare per non avere righe di codice troppo lunghe? 
SharpDevelop ad esempio permette di impostarlo, e io lo trovo in genere molto 
comodo per una migliore formattazione del codice.
E con grande disappunto, fra le decine e decine di opzioni di Visual Studio 
2005, nemmeno nella nuova versione c'è nulla del genere.
Ebbene,...
				
				
			 
	
			
				
				
				
Forse ero l'unico sviluppatore .NET che non li 
conoscesse, ma ho trovato dei bellissimi add-ins per Reflector che permettono fra le altre cose di generare class 
diagram e mappe dei namespaces.
Gli add-ins li trovate qui, per visualizzare i grafici che genera dovete aver 
installato un viewer SVG, quello della Adobe va benissimo.
Saluti
powered by IMHO 1.3
				
				
			 
	
			
				
				
				
Ho aspettato qualche giorno prima di bloggare circa la 
prima uscita della (o del?) Rubriki: volevo vedere un po' l'effetto che 
faceva.
Personalmente è la mia prima esperienza come co-curatore di qualcosa 
all'interno di una community web, quindi è tutto abbastanza nuovo per me, ma ho 
notato che in fondo il wiki è nuovo un po' per tutti, e la Rubriki in 
particolare è un tentativo per approcciare questo "coso" che ancora non sappiamo 
bene che cosa sia, quali potenzialità abbia e come gestirlo al meglio. In fondo 
spesso le cose vanno a pelle, il blog ad esempio è uno strumento...