L’ultimo post si concludeva evidenziando le differenze dei term set locali e globali.
Una volta creata la nostra terminologia (io in questi esempi ne porto una globale) questa può essere utilizzata su una site column.
Personalmente preferisco questo approccio perché (fuori da un contesto demo) è quello più pulito e gestibile.
Vediamo allora come fare; creiamo la colonna:


selezioniamo il term set che useremo:

ed adesso è tutto pronto all’uso!!
Se inseriremo la colonna appena creata su una nuova lista e proveremo ad inserire un nuovo item, il risultato sarà il seguente:

Ciao 