A quanto pare no: Dion Hinchcliffe, nel suo Web 2.0 Blog, cerca di 
riassumere le 10 migliori definizioni di Web 2.0.
Menziona la prima definizione di Tim O'Reilly, quella di Wikipedia, la sua definzione, una raccolta di definizioni trovate cercando "Web 2.0 definition" su 
Google, la definizione compatta "ufficiale", e altre.
Questa è la definizione più breve e concisa che esista... anche se a dire il 
vero non riesco a spiegare la complessità del fenomeno, e forse non spiega null 
 :
:
"Web 2.0 is the network as platform, spanning all 
connected devices;
Web 2.0 applications 
are those that make the most of the intrinsic advantages of that platform: 
delivering software as a continually-updated service that gets better the more 
people use it, consuming and remixing data from multiple sources, including 
individual users, while providing their own data and services in a form that 
allows remixing by others, creating network effects through an "architecture of 
participation," and going beyond the page metaphor of Web 1.0 to deliver rich 
user experiences."
Che il problema del Web 2.0 sia il fatto di non riuscire a spiegarlo agli 
altri?
Comunque, il tizio in questione posta un sacco di articoli cercando di 
spiegare il web 2.0... andate a leggare direttamente l'articolo originale, e magari ci capite qualcosa di 
più.
Intanto... BUON NATALE A 
TUTTI!!!
[ Tags: web2.0] 
powered by IMHO 1.3