ASP.NET 5
			
				
				
				Riprendiamo l’esempio del post precedente per testare l’integrazione tra EF7 e lo storage di Azure. Apriamo NuGet ed installiamo il package “EntityFramework.AzureTableStorage” (sempre in beta):    Modifichiamo il codice della classe ItemDB in questo modo:      1     public class ItemDB : DbContext
 2     {
 3         public DbSet<Item> Items { get; set; }
 4 
 5         protected override void OnConfiguring(DbContextOptions options)
 6         {
...
				
				
			 
	
			
				
				
				Vediamo in questo post come iniziare a giocare con Entity Framework 7 “beta” (in “beta” solo per uniformità con in rilascio della preview di VS 2015, cosi come descritto in questo post). Partiamo con aprire VS 2015 e creare un progetto di tipo “ASP.NET 5 Console Application”:    Per utilizzare Entity Framework 7, apriamo il file Project.json e aggiungiamo nella sezione dependencies le tre dipendenze seguenti:     "EntityFramework": "7.0.0-beta1"    "EntityFramework.Commands" : "7.0.0-beta1"    "EntityFramework.SqlServer": "7.0.0-beta1"   Le dipendenze 1 e 3 ci servono per integrare EF nel nostro progetto...
				
				
			 
	
			
				
				
				E’ qualche mese che non scrivo nulla sul blog, ma gli studi, come la vita, sono andata avanti. Ora eccoci qui a fare qualche test con le nuove versioni delle ultime tecnologie\framework web del mondo Microsoft, che ci regala ogni giorno qualcosa di tecnlogicamente fantastico…alla faccia dei soliti criticoni . Torniamo con i piedi per terra e proviamo ad utilizzare le Web Api in un progetto MVC 6 (attualmente in versione beta, ASP.NET 5 fonde i framework MCV e Web Api). Apriamo il nostro VS 2015 preview (scaricabile nella versione ultimate a questo indirizzo: ) e creiamo un nuovo progetto...