Qualche giorno fa, preso dalla stanchezza e dalla 
nostalgia dei bei tempi che furono, sono andato in mansarda, dove ho allestito 
il mio piccolo "museo" del retrocomputing. Ho preso il buon vecchio 
manuale d'uso del Texas Instruments TI-99/4A, l'home-computer che acquistò mio 
papà nei primi anni '80, che divenne il mio primo vero grande amore e che mi 
aprì le porte verso un mondo molto più grande. Un mondo in piena espansione 
anche oggi. Che bei tempi!  All'epoca passavo ore ed ore nello 
sgabuzzino della casa dove vivevo prima, con una vecchia TV in B/N, a litigare 
con il registratore. E la gente, magari i nostri parenti, ci guardavano strani, 
non capivano che bello fosse avere a che fare con quell'aggeggio che invece 
anche loro oggi usano ogni giorno.
 All'epoca passavo ore ed ore nello 
sgabuzzino della casa dove vivevo prima, con una vecchia TV in B/N, a litigare 
con il registratore. E la gente, magari i nostri parenti, ci guardavano strani, 
non capivano che bello fosse avere a che fare con quell'aggeggio che invece 
anche loro oggi usano ogni giorno.
Beh, insomma, un po' insonnolito ho sfogliato le pagine del manuale, dalla 1 
in avanti. Ho notato che il manuale parlava fin dall'inizio del linguaggio 
BASIC, dando le prime indicazioni su come usare la PRINT, sul ciclo 
FOR...NEXT, sulla INPUT. E mi sono detto: cavolo, una volta saper usare 
il computer significava anche programmarlo. Prima era indispensabile 
anche solo per caricare un gioco, dove dovevo battere sulla tastiera 
l'istruzione OLD CS1. 
 Oggi invece se entriamo in libreria 
troviamo titoli come: masterizzare un CD, come creare i proprio CD audio, come 
stampare i biglietti da visita. Con il risultato che il mondo è pieno di gente 
che non sa cosa sono le directory, i files ed altri aspetti tecnici che secondo 
me è giusto conoscere per usare il PC come si deve.
 Oggi invece se entriamo in libreria 
troviamo titoli come: masterizzare un CD, come creare i proprio CD audio, come 
stampare i biglietti da visita. Con il risultato che il mondo è pieno di gente 
che non sa cosa sono le directory, i files ed altri aspetti tecnici che secondo 
me è giusto conoscere per usare il PC come si deve.
powered by IMHO 1.2