Allora... di seguito una manciata di link ad articoli e 
tutorial utili per cominciare a capirci qualcosa:
cominciamo da casa 
nostra... http://www.ugidotnet.org/articles/articles_read.aspx?ID=115
un 
bell'articolo di Antonio 
Ganci che introduce in maniera chiara e limpida alcuni concetti di 
base, come il main loop, Device e Vertex Buffer.
http://www.thezbuffer.com/ : 
una fonte inesauribile di informazioni sulle Managed DirectX, aggiornate quasi 
quotidianamente. Il sito contiene anche tutta una serie di link alle risorse in 
rete sull'argomento.
http://blogs.msdn.com/tmiller/ : 
il blog del project leader di Managed DirectX. Cliccando sui link segnalati 
si arriva ai blog di diversi personaggi, alcuni dei quali membri dello stesso 
team.
http://www.c-unit.com/ : un sito 
stracolmo di tutorials su MDX2, dagli argomenti più semplici ai più avanzati. 
Una cosa molto importante è che i tutorial fanno riferimento attualmente alla 
versione di Febbraio 2006 del DirectX SDK, sono quindi molto recenti,  e 
che l'autore li aggiorna periodicamente alle versioni più aggiornate rilasciate 
da Microsoft.
http://www.mdxinfo.com/ : un altro 
sito con diversi tutorial, questa volta abbastanza avanzati, ma sicuramente 
meritevoli di uno sguardo, anche solo per capire a colpo d'occhio le possibilità 
dello strumento.
http://www.rocketcommander.com/ : 
è il sito "istituzionale" di un videogame molto carino e 
divertente disponibile in sorgente e realizzato con MDX2. Interessante 
perchè l'autore Benjamin Nitschke oltre a fornire il sorgente ha 
erogato nelle scorse settimane un tutorial con allegati una serie di 
Webcast in inglese per il sito Coding4Fun e disponibili qui. Il tutorial racconta con parole, immagini e una 
decina di video l'intero processo di sviluppo di un videogame con MDX2, di 
seguito la scaletta tratta direttamente da un suo post:
  - Tutorial #1. How do I setup Visual Studio for our project? 
 
  - Tutorial #2. Design and Concept 
 
  - Tutorial #3. Helper classes 
 
  - Tutorial #4. Graphic classes 
 
  - Tutorial #5. Music and Sound 
 
  - Tutorial #6. Shader Introduction (TangentVertex class and FxComposer) 
 
  - Tutorial #7. Shaders (Parallax, Instancing) 
 
  - Tutorial #8. Post Screen Shaders 
 
  - Tutorial #9. Input and Interface 
 
  - Tutorial #10. Game logic and the Flower Commander Mod 
 
Chiaramente gli argomenti sono talmente vasti da non potersi esaurire in 
poche decine di minuti di video, ma sono comunque una vera manna per cominciare 
a capirci qualcosa.
Volevo infine segnalare il libro di Tom Miller che 
farà un po' da ossatura per questa serie di post:
http://www.amazon.com/gp/product/0672325969/102-8048306-1060165?n=283155
E' un libro fatto molto bene, l'unico problema è che tutti gli esempi 
fanno riferimento al MDX 1 per il framework 1.1. Comunque si possono 
scaricare tutti gli esempi del libro aggiornati all'MDX SDK August 
2005 da http://www.thezbuffer.com/downloads/MDXKickstartCSAug05.zip.
Qualcuno ha detto (ma non ricordo chi), ed io sono francamente d'accordo, che 
cercare di far funzionare gli esempi del libro con il più recente SDK sia una 
bella esperienza didattica. Quindi armatevi di tanta tanta pazienza e del buon 
vecchio Reflector e buon lavoro. Alla prossima!