In questi giorni ho installato la beta di windows 7 su un notebook abbastanza recente. Devo ammettere che le prime impressioni sono posite. Facendo girare i 700 e passa test che compongono la soluzione su cui stiamo lavorando in questi giorni, non tutti passano, ma per il momento è un buon inizio.
Una cosa carina che sono riuscito a fare con qualche click è avere tutta una serie di applicazioni (tipo notepad++, reflector, zoomit) subito a dispozione senza alcuna procedura di installazione e senza copia/incolla da un pc all’altro.
Da tempo colleziono nella cartella Tools una serie di applicazioni/utilities “zero-setup”. Ora che c’è live mesh ho aggiunto la questa cartella alle cartelle replicate tra i miei dispositivi (ad oggi 2 pc). Così facendo quando aggiungo un nuova applicazione da un pc automaticamente me la ritrovo anche sull’altro.

Poi grazie alla funzione “Pin to taskbar” di Windows 7 in un minuto riesco a configurare la Taskbar così.

Poco sforzo, ottimo risultato. Veramente non male!
Technorati Tags:
Windows 7,
Mesh