Si parla dell'effetto slashdot e dell'effetto digg...
Negli ultimi due giorni l'ho sperimentato di prima persona: il mio post sui nomi in codice ha ricevuto quasi 900 visite in 2 giorni:

Io ho inviato il mio post su dotnetkick, e da lì qualche utente mi ha segnalato anche su digg, e anche su altri siti di socialnetworking mai sentiti prima d'ora: meneame e dzone. E da lì questo bel grafico di analytics

E nella giornata di ieri il post è stato il più "kickato" del giorno
PS: Igor, anche questo è il bello del web... se lasci perdere per un attimo il lato tecnico della cosa (sono d'accordo con te, può essere discutibile). Web2.0 per la precisione 
posted @ venerdì 9 febbraio 2007 23:20